arthas75

Nuovo Iscritto
Infatti, la cosa sta diventando una questione di principio, anche perchè sia il legale che si occupa del loro cliente che il geometra in questione, stanno rinviando l'atto da quasi due mesi a questa parte, con motivazioni poco chiare, e quindi anche i costi del mutuo sono passati dal 4% al 6%...
 

arthas75

Nuovo Iscritto
No, perchè circa 5 mesi fa, io ho chiamato il numero che era sull'abitazione con la dicitura "vendesi", ho visitato l'immobile con il geometra il quale mi ha semplicemente detto che si trattava di asta privata, e bastava inviare una lettera su cui erano riportati i miei dati e a quanto ammontava la mia proposta d'acquisto. Dopo un mese ho ricevuto sempre da lui, la raccomndata che mi annunciava la vincita e la richiesta di invio del 10% sul CC del suo cliente.
 

irma

Membro Attivo
Privato Cittadino
La richiesta formale è arrivata prima via mail di 3400 euro (3000 per la mediazione+IVA+cassa) poi, però il signore si accontentava di 1200 (1000 per la mediazione+IVA+cassa), poi due giorni fa è arrivata una "bozza di fattura" dove veniva omessa la voce "mediazione" sostituita con "assistenza alla vendita" ...........sia il legale che si occupa del loro cliente che il geometra in questione, stanno rinviando l'atto da quasi due mesi a questa parte, con motivazioni poco chiare, e quindi anche i costi del mutuo sono passati dal 4% al 6%
Sembrerebbe che ti abbia sottoposto una sorta di preventivo in qualità di tecnico...ma se tu sei l'acquirente .."l'assistenza alla vendita" deve chiederla al venditore... chiedi specifica scritta di quale servizio intende fornirti come assistente all'acquistoe di dimostrarti quali spese vive ha dovuto sostenere per conto tuo! Tu potresti anche decidere di pagargli le spese dimostrate e appoggiarti ad un Tecnico di tua fiducia :)
 

arthas75

Nuovo Iscritto
sulla mail ricevuta, dopo che avevo chiesto di spiegarmi le spese sostenute sono state inserite le cose più dispsarate:
- telefonate (che ho sempre fatto io, lui ne ha fatte al massimo 2),
- incontri nel suo studio (una volta si diceva che chiedere non costa nulla!)
- collazione documenti per il mio mutuo (sono stati fatti a nome del proprietario e non mio)
- sopralluogo con il tecnico della mia banca (ovvio le chiavi dell'immobile le aveva lui!)
- assistenza durante l'atto (nessuno l'ha chiesta, anzi per me è indesiderata la sua presenza)
e comunque secondo il signore quando si cerca di "dare una mano" affinchè le cose vadano per il meglio, la richiesta di pagare tale onorario dovrebbe venire "spontanea".
 

Lessie

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Dopo aver letto tutto il resoconto mi sento tanto ignorante. Ma le aste private sono legali? Non ne ho mai sentito parlare:shock: Ma questo geometra mi sembra voglia semplicemente fare molto il furbo magari d'accordo con il proprietario (della serie "non ti preoccupare ti vendo casa io a te non faccio spendere un euro ma li prendo tutti dall'acquirente") :rabbia: Scrivi una mail a questo fantomatico "intermediario senza titolo" dove gli dici di rivolgersi al proprietario per le spese da lui sostenute in quanto sono a carico della parte venditrice. Specifica inoltre che per ciò che ti riguarda hai tu un tecnico di fiducia a cui farai seguire la pratica e vediamo come controbatte:sorrisone:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto