L'erogazione non contestuale è una prassi normale in caso di soggetti fallibili, sono cose che vanno discussioni in fase di preliminari, purtroppo non rivolgersi ad un professionista per la mediazione comporta questi rischi.
 
L'erogazione non contestuale è una prassi normale in caso di soggetti fallibili, sono cose che vanno discussioni in fase di preliminari, purtroppo non rivolgersi ad un professionista per la mediazione comporta questi rischi.
Dipenderà dalla zona, io in 18 anni solo una volta mi son trovato che la banca ha richiesto l'erogazione non contestuale e alla fine la hanno comunque fatta contestuale, qui è prassi consolidata che al rogito si paga e si hanno le chiavi, sia che si acquisti da privato che da impresa (salvo consegne differite che possono essere concordate).
In ogni caso si fa sempre presente al cliente cosa succederà al rogito spiegando i vari passaggi, evidentemente in altre zone d'Italia operano in maniera diversa, cosa di cui non mi stupisco.
 
la banca che ha iniziato a inserire l'erogazione al consolidamento dell'ipoteca è stata banca popolare di Milano. Il primo l'ho incontrato nel 2002 poi a seguire altri istituti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top