brina82

Membro Storico
Professionista
Ma no che non si prende il lotto che vale di più. Si prende la metà di tutto.
Se il testamento riporta casa 1 al figlio e casa 2 ad estraneo, e ad occhio e croce ti dico che ci stiamo come valori, non penso che si metta a fare storie, sia se gli tocca casa 1, sia se gli tocca casa 2, perchè stiamo lì...

Non gli conviene per
chè poi in fase giudiziale rischierebbe di prendere meno, se sbagliasse i propri conti, e dato che i conti li faccio io, non penso sarà più bravo di me a farli :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
 

brina82

Membro Storico
Professionista
MI spiace dirlo ma dipenderà dal CTU non è detto anche se tei bravissimo dipenderà da come finirà la causa
Certo, però ripeto: se pensa di aver preso meno, qualora contestasse poi dovrà mettere in conto che potrebbe prendere ancora meno di quanto gli è stato assegnato... ne varrebbe la pena?

Questo lo deciderà lui. Anche secondo me sarebbe meglio TUTTO al 50%, ma da ciò che ho intuito è che una casa non vuole assolutamente che tocchi a lui...
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
Certo, però ripeto: se pensa di aver preso meno, qualora contestasse poi dovrà mettere in conto che potrebbe prendere ancora meno di quanto gli è stato assegnato... ne varrebbe la pena?

Questo lo deciderà lui. Anche secondo me sarebbe meglio TUTTO al 50%, ma da ciò che ho intuito è che una casa non vuole assolutamente che tocchi a lui...
In tal caso allora lascia casa 1 al figlio e casa 2 all'estraneo, non ce possibilità di sorta.
Se invece ereditavano al 50% su tutto si facevano poi la permuta del 50% degli immobili ma li ce problema che magari al figlio va la casa che il testatore non vuole
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto