colombina

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
buongiorno,
sto per fare una proposta di acquisto per un monolocale di 38m2 in un condominio a roma fuori grande raccordo anulare

l'agente immobiliare mi ha chiesto 5000 euro + IVA (anche se credo che proverò a chiedere 4000 euro + IVA che dite?)

la mia domanda è però un'altra,
ho visto l'immobile con agente e proprietaria ed era pieno di oggetti, su mia domanda la proprietaria rispondere che l'immobile è attualmente abitato dalla madre (che non c'era)

io nella proposta voglio già far mettere la seguente clausola:
"la proposta è condizionata alla piena regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile e alla mancanza di ipoteche e vincoli pregiudizievoli"

cosa posso far scrivere per garantirmi che sia libero anche dalla madre?
 
Fai bene a chiedere ma se non ci fossero queste clausole, più le altre a tutela dell'acquirente, eviterei di comprare pagando provvigioni a degli incapaci

Libero da cose e persone
Conformità edilizia
Assenza di vincoli, ipoteche, liti in corso, ecc ecc sono l'ABC oltre poi a quelle legate al fatto che è un condominio quindi D E F ecc ecc

Per la provvigione dipende dai casi, provarci non ti costa nulla...
 
buongiorno,
sto per fare una proposta di acquisto per un monolocale di 38m2 in un condominio a roma fuori grande raccordo anulare

l'agente immobiliare mi ha chiesto 5000 euro + IVA (anche se credo che proverò a chiedere 4000 euro + IVA che dite?)

la mia domanda è però un'altra,
ho visto l'immobile con agente e proprietaria ed era pieno di oggetti, su mia domanda la proprietaria rispondere che l'immobile è attualmente abitato dalla madre (che non c'era)

io nella proposta voglio già far mettere la seguente clausola:
"la proposta è condizionata alla piena regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile e alla mancanza di ipoteche e vincoli pregiudizievoli"

cosa posso far scrivere per garantirmi che sia libero anche dalla madre?
Dovrebbe essere scritto tutto, è una delle cose tipiche, per l'immobile da consegnare vuoto dovresti trovare qualcosa del tipo "libero da cose e persone", in caso non ci fosse fallo inserire a mano.
La parte della regolarità edilizia c'è al 100%
 
grazie per le risposte.
purtroppo oggi ho anche scoperto che la proprietaria deve al condominio quasi 10.000 euro, non paga la gestione ordinaria da diversi anni.

Con che frase mi proteggo da questo nel documento della Proposta di acquisto?
 
grazie per le risposte.
purtroppo oggi ho anche scoperto che la proprietaria deve al condominio quasi 10.000 euro, non paga la gestione ordinaria da diversi anni.

Con che frase mi proteggo da questo nel documento della Proposta di acquisto?
Sempre con una che al 100% c'è già, che suoenrà tipo "le spese ordinarie e straordinarie fino al momento del rogito saranno ad esclusivo carico di parte venditrice", se no falla inserire.
Poi c'è il codice civile a prevederlo salvo patti diversi.
Al rogito dovrà portare la liberatoria dell'amministratore.
Ma stai serena, dai 5000 euro all'agente immobiliare proprio per seguire queste cose.
 
Al rogito dovrà portare la liberatoria dell'amministratore.
Se non paga prima della liberatoria, risulterà il debito e sarà scalato dal saldo prezzo al rogito.
L’agente dovrebbe saper gestire il tutto.

purtroppo oggi ho anche scoperto che la proprietaria deve al condominio quasi 10.000 euro,
Verificare che non abbia altri debiti che potrebbero dar vita a qualche rivalsa sull’immobile, da qui al rogito
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top