Buon pomeriggio a tutti e grazie in anticipo a chi dovesse darmi una mano.
Un po' inesperta esattamente un mese fa ho fatto una proposta d'acquisto dando all'agenzia un assegno di 5000 euro.
Su questa l'agente aveva selezionato che il rogito si sarebbe tenuto il 30/09, e che l'immobile (composto da primo piano e piano terra) fosse : conforme e abitabile.
Dopo che anche il venditore ha firmato , sono stata chiamata in agenzia per firmare accettazione della proposta e mi è stato detto che avremmo fatto un compromesso a giorni.
Ho inoltre firmato che avrei dovuto una provvigione all'agenzia a firma del compromesso.
Dopo circa una settimana dalle firme l'agente mi gira bozza di compromesso e mi sono sentita presa in giro:
- l'immobile non ha per nessuno degli appartamenti l agibilità
-data rogito posticipata di un mese
- l'immobile non può avere certificato di stato legittimo e conformità urbanistica per cui è a carico dell'acquirente ogni forma di regolarizzazione.
Io sono rimasta molto basita e confrontandomi con il mio geometra è emersa una difformità urbanistica non sanata motivo per cui non possono essere emessi quei certificati .
Come dovrei comportarmi secondo voi ? Vorrei richiedere all'agenzia restituzione dell'assegno e soprattutto secondo voi l'agenzia deve avere comunque proviggione ? Io non ero mai stata avvisata della mancanza di agibilità ed anzi lui stesso (l'agente ) una settimana prima che mi inviasse la bozza del compromesso aveva compilato la proposta dichiarando l immobile come conforme e abitabile .
Grazie a tutti in anticipo
Un po' inesperta esattamente un mese fa ho fatto una proposta d'acquisto dando all'agenzia un assegno di 5000 euro.
Su questa l'agente aveva selezionato che il rogito si sarebbe tenuto il 30/09, e che l'immobile (composto da primo piano e piano terra) fosse : conforme e abitabile.
Dopo che anche il venditore ha firmato , sono stata chiamata in agenzia per firmare accettazione della proposta e mi è stato detto che avremmo fatto un compromesso a giorni.
Ho inoltre firmato che avrei dovuto una provvigione all'agenzia a firma del compromesso.
Dopo circa una settimana dalle firme l'agente mi gira bozza di compromesso e mi sono sentita presa in giro:
- l'immobile non ha per nessuno degli appartamenti l agibilità
-data rogito posticipata di un mese
- l'immobile non può avere certificato di stato legittimo e conformità urbanistica per cui è a carico dell'acquirente ogni forma di regolarizzazione.
Io sono rimasta molto basita e confrontandomi con il mio geometra è emersa una difformità urbanistica non sanata motivo per cui non possono essere emessi quei certificati .
Come dovrei comportarmi secondo voi ? Vorrei richiedere all'agenzia restituzione dell'assegno e soprattutto secondo voi l'agenzia deve avere comunque proviggione ? Io non ero mai stata avvisata della mancanza di agibilità ed anzi lui stesso (l'agente ) una settimana prima che mi inviasse la bozza del compromesso aveva compilato la proposta dichiarando l immobile come conforme e abitabile .
Grazie a tutti in anticipo