nusk

Membro Junior
Agente Immobiliare
Buongiorno, premetto che non sono agente immobiliare. Mio fratello ha fatto giovedì una proposta irrevocabile d'acquisto non ancora accettata. Ha poi avuto un problema personale proprio ieri (sabato) e oggi non si sente di portare avanti tutta questa operazione (cambiar casa, acquistare, vendere la sua, ecc) . Che succede? perde "solo" la caparra o deve pagare anche l'agenzia? grazie. Può scrivere oggi una mail e fermare il meccanismo e almeno non versare la provvigione? grazie
 

studiopci

Membro Storico
Salve, non conoscendo cosa hai sottoscritto, a rigor di legge la proposta irrevocabile di acquisto ( è fondamentale che sia riportata la dicitura " irrevocabile "nella proposta) non è revocabile, anche un'eventuale revoca purtroppo non ha valore, è logico dire che nel caso contrario ( non è riportato irrevocabile ) la proposta è revocabile con comunicazione scritta. C'è da dire che tutte le proposte ( anche le irrevocabili ) devono riportare una data di validità ( di solito 10/15 gg trascorsi i quali la proposta perde efficacia ) solo nel caso in cui non vi sia riportato nessuna data allora possono essere revocate in qualunque momento.

Consigli ? Avvisare subito l'agente immobiliare e spiegare la situazione, in alternativa l'escamotage potrebbe essere che, nel caso in cui la proposta non venga accettata nella sua interezza, il venditore cioè cambia qualche punto ( una caparra superiore, un tempo diverso, il prezzo ) tuo fratello non accetta i cambiamenti e quindi la proposta non ha valore . Tieni presente solo nel caso in cui la proposta viene accettata e trasmessa nei tempi e modi dovuti , la proposta acquista efficacia e da atto unilaterale diventa contratto, perfezionando il negozio dell'acquisto e quindi l'affare è concluso e quindi solo in questo caso l'agenzia ha diritto alle commissioni e il venditore diritto ad incassare la caparra e proseguire negli accordi.
 

D3rivato

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
Buongiorno, premetto che non sono agente immobiliare. Mio fratello ha fatto giovedì una proposta irrevocabile d'acquisto non ancora accettata. Ha poi avuto un problema personale proprio ieri (sabato) e oggi non si sente di portare avanti tutta questa operazione (cambiar casa, acquistare, vendere la sua, ecc) . Che succede? perde "solo" la caparra o deve pagare anche l'agenzia? grazie. Può scrivere oggi una mail e fermare il meccanismo e almeno non versare la provvigione? grazie
tuo fratello (o tu ) non siete molto affidabili, comprare casa dovrebbe essere un passo molto ponderato e meditato , non si puo' cambiare idea dopo 2 giorni . puoi solo sperare che il venditore non accetti la proposta e la lasci scadere .
 

nusk

Membro Junior
Agente Immobiliare
tuo fratello (o tu ) non siete molto affidabili, comprare casa dovrebbe essere un passo molto ponderato e meditato , non si puo' cambiare idea dopo 2 giorni . puoi solo sperare che il venditore non accetti la proposta e la lasci scadere .
grazie per l'insegnamento di vita e il giudizio su una questione che non conosci. Ovvio che è un passo da ponderare. Ma gli accidenti non si prevedono.. Se ne assumerà seriamente le responsabilità. Non ho chiesto come scappare all'estero, ma come il diritto e la prassi regolano questa situazione in cui ora si trova e come consigliate di affrontarla;)
 

studiopci

Membro Storico
Ti ringrazio molto, credo che come spesso accade nella vita sia meglio la verità e non rischiare che la proposta venga accettata. Boh che pasticci.
Scusa, mi sono espresso male definendo escamotage una normale pratica legale. ( obnubilazione post prandiale domenicale :^^: Il venditore che non accetta la proposta marilancia con una controproposta è cosa normale, la scappatoia è solo perchè puoi utilizzare questa opportunità per non accettare.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno, premetto che non sono agente immobiliare. Mio fratello ha fatto giovedì una proposta irrevocabile d'acquisto non ancora accettata. Ha poi avuto un problema personale proprio ieri (sabato) e oggi non si sente di portare avanti tutta questa operazione (cambiar casa, acquistare, vendere la sua, ecc) . Che succede? perde "solo" la caparra o deve pagare anche l'agenzia? grazie. Può scrivere oggi una mail e fermare il meccanismo e almeno non versare la provvigione? grazie
per avere un consiglio migliore, dovevi almeno indicare come è stata fatta la proposta, di quanto è la somma proposta e quella richiesta dalla proprietà, come pure sarebbe ottimo sapere da quanto era in vendita. Questo per capire se potrebbe essere più probabile un'accettazione o no.
In ogni caso, di sicuro la provvigione dovresti pagarla....puoi tentare così di convincere l'agenzia a farla decadere e non accettare.
 

nusk

Membro Junior
Agente Immobiliare
be' era in vendita da esattamente due giorni e il prezzo proposto era 10% inferiore del richiesto. e' stata fatta per iscritto con formula proposta irrevocabile che se accettata diventa contratto. grazie Cristian!
 
U

Utente Cancellato 74863

Ospite
tuo fratello (o tu ) non siete molto affidabili, comprare casa dovrebbe essere un passo molto ponderato e meditato , non si puo' cambiare idea dopo 2 giorni . puoi solo sperare che il venditore non accetti la proposta e la lasci scadere .
Purtroppo nella vita...gli imprevisti possono arrivare in qualsiasi istante...anche quando hai le idee ben chiare e magari sei una persona onesta... non crede?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto