cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Grazie della risposta… ma perché la provvigione all'agenzia è dovuta? sulla proposta è scritto che il proponente deve il 90% della provvigione pattuita nel caso in cui, accettata la proposta, venisse meno all'impegno, "salva la facoltà di recesso ai sensi di legge dalla data di sottoscrizione della presente". cosa si intende per "facoltà di recesso"?
Paga la provvigione e aggiungi il costo al doppio della caparra ed altre spese documentate che hai sostenuto alla controparte. L'acconto al Notaio potevi evitare di darlo.... mai capitato che un mio cliente avesse dato acconti per rogiti futuri
 

Michela.immob

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se il mio assegno/caparra non è stato ancora incassato (in quanto l'incasso era subordinato ai lavori da fare) e se lui ora non vuole più vendere, dice l'agente immobiliare che tale assegno non è ancora diventato caparra confirmatoria e pertanto non posso richiedere il doppio dell'importo. è vero??
 

Evi.3

Membro Junior
Privato Cittadino
Diventa confirmatoria quando decade la sospensiva, nel tuo caso i lavoretti non sono stati fatti e il contratto è sospeso!
Attendi data termine per riprendere l assegno.. o rogitato senza lavoretti!!
 

Evi.3

Membro Junior
Privato Cittadino
Si! Puoi provare a parlare con l agenzia e cercare di farti scontare il 50 non ancora saldato data l inadempienza del venditore, ma sarebbe un favore non un dovere.. l inadempienza è del venditore non dell agenzia e non hai firmato una maturazione della proposta solo in caso di rogito a quanto sembra

Attenzione a non passare dalla parte dell' inadempimente però.. la data della sospensiva non sembra scaduta e dei lavoretti non sembri poi così interessata..

Vorrai mica tirarti indietro.. e pure guadagnarci..?!
 

Michela.immob

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
In relazione alla provvigione, io e l'agente immobiliare abbiamo scritto e firmato quanto segue "si specifica che il 50% del compenso sarà versato all'agente immobiliare non oltre la data di comunicazione formale di avvenuta accettazione; l'altro 50% verrà incassato non oltre la data del rogito".
Poi, la data entro il quale avremmo dovuto rogitare è scaduta il 30 aprile
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto