Simone89bs

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
sono qui per un problema che sto riscontrando, in data gennaio 2023 ho firmato una proposta di acquisto per un immobile che è stata accettata dopo 60 giorni, anche se sul contratto c'era scritto che perdeva di ogni valore dopo 30 giorni, inoltre il proprietario ha inserito una clausola di suo pugno dopo che avevo firmato (ho il documento originale che ne attesta la modifica), la proposta era subordinata a un mutuo e con data rogito il 30 maggio, evidenzio che la data del rogito è stata modificata anche quella al 30 giugno senza essere stata concordata.
Vista la situazione io non sono andato avanti con le richieste di mutuo e ora il proprietario salta fuori che vuole i danni perche sono passati troppi mesi e ha anche cambiato l'uso da ufficio ad abitazione come da clausola per venderlo. Vorrei capire se puo avanzare pretese dato che è palese che il contratto non ha valore viste le sue modifiche mai siglate da me e mai accettate con una firma, inotre va considerato anche il ritardo dell'accettazione di un documento scaduto.
Cosa ne dite?avete suggerimenti? Io purtroppo me ne sono accordo perche la direttrice della banca ha notato queste problematiche quando ho chiesto il mutuo.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Buongiorno a tutti,
sono qui per un problema che sto riscontrando, in data gennaio 2023 ho firmato una proposta di acquisto per un immobile che è stata accettata dopo 60 giorni, anche se sul contratto c'era scritto che perdeva di ogni valore dopo 30 giorni, inoltre il proprietario ha inserito una clausola di suo pugno dopo che avevo firmato (ho il documento originale che ne attesta la modifica), la proposta era subordinata a un mutuo e con data rogito il 30 maggio, evidenzio che la data del rogito è stata modificata anche quella al 30 giugno senza essere stata concordata.
Vista la situazione io non sono andato avanti con le richieste di mutuo e ora il proprietario salta fuori che vuole i danni perche sono passati troppi mesi e ha anche cambiato l'uso da ufficio ad abitazione come da clausola per venderlo. Vorrei capire se puo avanzare pretese dato che è palese che il contratto non ha valore viste le sue modifiche mai siglate da me e mai accettate con una firma, inotre va considerato anche il ritardo dell'accettazione di un documento scaduto.
Cosa ne dite?avete suggerimenti? Io purtroppo me ne sono accordo perche la direttrice della banca ha notato queste problematiche quando ho chiesto il mutuo.
Quando hai firmato la proposta , hai avuto subito una copia di quanto firmato ? Perché non hai fatto una foto con il telefono quantomeno?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Premetto che, per rispondere compiutamente, bisognerebbe leggere quanto firmato di preciso .
Per ora rispondo senza pretesa di completezza, sulla base di quello che hai scritto.
ho firmato una proposta di acquisto per un immobile che è stata accettata dopo 60 giorni, anche se sul contratto c'era scritto che perdeva di ogni valore dopo 30 giorni,
Se la proposta realmente perdeva validità dopo 30 giorni, un’eventuale accettazione tardiva è priva di effetti, a meno che non venga ritenuta buona dal proponente.
inoltre il proprietario ha inserito una clausola di suo pugno dopo che avevo firmato
Quindi, anche ammesso che l’accettazione fosse stata ricevuta per tempo, non si tratta di vera accettazione, ma di una controproposta, che necessitava di tua firma ( e di comunicazione a lui della tua firma) per ritenere concluso un contratto.
Vista la situazione io non sono andato avanti con le richieste di mutuo
Perché non vi siete chiariti subito ?
Hai cambiato idea sull’acquisto?
Se no, bastava sedersi a tavolino e firmare accordandosi nell’interesse di entrambi.
Se si, perché non lo hai detto subito ?
Non è chiaro perché siete arrivato a fine ottobre senza fare nulla !

la direttrice della banca ha notato queste problematiche quando ho chiesto il mutuo.
Quindi alla fine il mutuo lo hai chiesto ; a che titolo, visto che ritenevi non concluso il contratto preliminare ?
Te lo avrebbero concesso, per redditi ?

Dovresti postare la proposta originale, e spiegare meglio la tua posizione.
C’è un’agenzia di mezzo ?
Se si, cosa dice ?
Se no, perché ti sei messo in un pasticcio che non sei stato in grado di gestire ?
 

Simone89bs

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Premetto che, per rispondere compiutamente, bisognerebbe leggere quanto firmato di preciso .
Per ora rispondo senza pretesa di completezza, sulla base di quello che hai scritto.

Se la proposta realmente perdeva validità dopo 30 giorni, un’eventuale accettazione tardiva è priva di effetti, a meno che non venga ritenuta buona dal proponente.

Quindi, anche ammesso che l’accettazione fosse stata ricevuta per tempo, non si tratta di vera accettazione, ma di una controproposta, che necessitava di tua firma ( e di comunicazione a lui della tua firma) per ritenere concluso un contratto.

Perché non vi siete chiariti subito ?
Hai cambiato idea sull’acquisto?
Se no, bastava sedersi a tavolino e firmare accordandosi nell’interesse di entrambi.
Se si, perché non lo hai detto subito ?
Non è chiaro perché siete arrivato a fine ottobre senza fare nulla !


Quindi alla fine il mutuo lo hai chiesto ; a che titolo, visto che ritenevi non concluso il contratto preliminare ?
Te lo avrebbero concesso, per redditi ?

Dovresti postare la proposta originale, e spiegare meglio la tua posizione.
C’è un’agenzia di mezzo ?
Se si, cosa dice ?
Se no, perché ti sei messo in un pasticcio che non sei stato in grado di gestire ?
Non ci siamo chiariti perchè di mezzo abbiamo una agenzia che gestiva il tutto e che non mi ha detto delle modifiche del contratto, ne sono venuto a conoscenza solo quando ho richiesto la copia digitale, e si nella proposta c'è scritto che salva diversa volontà dopo i 30 la proposta perde di efficacia. Per quanto riguarda il mutuo l'ho chiesto anche prima ma sono andate lunghe le banche con le verifiche, e fino che non mi dicevano che poteva andare bene io non ho mandato avanti nulla e quindi non ho avuto bisogno della proposta in digitale. L'agenzia ammette che ci sono delle mancanze e dei vizi di forma nel contratto. Visto anche il comportamento del proprietario che definirei minaccioso e aggressivo io non lo voglio più comprare, viste tutte queste problematiche e che oltrettuto i tassi si sono alzati estremamente da quando era iniziato il tutto.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Per quanto riguarda il mutuo l'ho chiesto anche prima ma sono andate lunghe le banche con le verifiche,
La banca senza contratto firmato non si muove nemmeno; quindi non si capisce cosa è stato fatto da gennaio ad ora.
L'agenzia ammette che ci sono delle mancanze e dei vizi di forma nel contratto.
E se ne accorge ora ?
E poi non si tratterebbe di “vizi del contratto”, ma di contratto che non esiste proprio.
Senza leggere però, e senza conoscere ogni altra eventuale comunicazione tra di voi, non si possono dare risposte certe.
Visto anche il comportamento del proprietario che definirei minaccioso e aggressivo io non lo voglio più comprare
Ecco, in definitiva non lo vuoi più comprare, e cerchi un modo per uscirne.
Non mi pare così corretto, aver aspettato finora per dirlo; ci credo che il venditore sia seccato .
Minaccioso e aggressivo ? …mah…probabilmente faceva affidamento sulla tua
correttezza.

viste tutte queste problematiche
Quali problematiche? A me sembra che l’unica problematica sia che si sono alzati i tassi, e tu non vuoi più comprare.

Forse riesci anche a cavartela; ma sembra che nel racconto manchi qualche pezzo, onestamente …
 

Simone89bs

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La banca senza contratto firmato non si muove nemmeno; quindi non si capisce cosa è stato fatto da gennaio ad ora.

E se ne accorge ora ?
E poi non si tratterebbe di “vizi del contratto”, ma di contratto che non esiste proprio.
Senza leggere però, e senza conoscere ogni altra eventuale comunicazione tra di voi, non si possono dare risposte certe.

Ecco, in definitiva non lo vuoi più comprare, e cerchi un modo per uscirne.
Non mi pare così corretto, aver aspettato finora per dirlo; ci credo che il venditore sia seccato .
Minaccioso e aggressivo ? …mah…probabilmente faceva affidamento sulla tua
correttezza.


Quali problematiche? A me sembra che l’unica problematica sia che si sono alzati i tassi, e tu non vuoi più comprare.

Forse riesci anche a cavartela; ma sembra che nel racconto manchi qualche pezzo, onestamente …
Le banche che ho sentito per il mutuo mi chiedevano i redditi per vedere se quello che chiedevo era fattibile, in particolare visto che chiedevo il 100%, e visto che sentivo più banche aspettavo a mandare il tutto in analisi per capire quale mi dava il tasso migliore. Io ho avvisato l'agenzia della difficolta per il mutuo e loro non hanno avvisato il proprietario, inoltre il contratto era subordinato al mutuo a prescindere. Ora non lo voglio più, prima si visto che avevo fatto fare anche sopralluoghi per ristrutturazione con aziende, e avevo anche proposto una nuova proposta al proprietario spiegando che c'èrano vizi di forma e non ne ha voluto sapere.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Insomma, stavi facendo il passo più lungo della gamba, e quando te ne sei accorto hai pensato bene di far leva sulla pessima gestione dell’affare da parte dell’agenzia.

Ripeto, senza leggere quello che avete firmato è impossibile essere precisi.

Ma sapendo ora che chiedevi il 100%, e quindi immaginando che tu non abbia lasciato nemmeno un assegno in deposito, penso che il venditore sarebbe un po’ sprovveduto a farti causa, sulla base di una proposta che sembra scritta male, comunque condizionata al mutuo, e un affare gestito peggio .
 

mamicri

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Le modifiche apportate successivamente alla tua firma, hanno di fatto reso carta straccia la proposta, quindi nessuna pretesa potrà essere avanzata
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Esiste una responsabilità pre-contrattuale che impone di portare avanti le trattative in buona fede.

Se eri a conoscenza che la proposta poteva contenere dei difetti ma hai agito come se quella fosse perfezionata, effettuando successivi sopralluoghi con ditte e tecnici come se il contratto fosse effettivamente concluso ed ora hai invece cambiato idea direi che, quanto meno, dovresti portare in agenzia 2 righe che dichiarino non ottenibile il tuo mutuo.

PS
Quando si richiede un mutuo al 100% il tasso è l'ultima cosa di cui preoccuparsi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto