Esse_Y

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera,
Premetto di essere una nuova iscritta dunque non so se la "categoria" in cui posto è corretta e mi scuso in anticipo per questo..
Volevo fare una domanda, dato che è la prima volta che mi ritrovo ad avere a che fare con la compravendita di un immobile (in particolare tramite agenzia). Sono una ragazza di 22 anni ed ho trovato un appartamento in vendita da diversi mesi che inizialmente era proposto a 69.000€ ma ora è sceso a 58.000€ (per motivi a me sconosciuti e antecedenti al mio interessamento, mi è stato riferito dall'agente che i proprietari hanno "fretta" di vendere).
Dopo valutazioni sia riguardanti il valore di appartamenti simili in zona sia di altri discorsi di mia disponibilità economica, ho deciso di fare una proposta d'acquisto di 50.000€ con possibilità di trattare.
Oggi, dopo una settimana e oltre di attesa, l'agente immobiliare mi ha riferito che i proprietari hanno inizialmente ritenuto offensiva la proposta d'acquisto ma che, dopo aver parlato con lui, hanno deciso di valutare se fare una controproposta e che gli faranno sapere in questi giorni.
Io mi sono sentita davvero in difetto per averli offesi, tanto che mi sono pentita di aver fatto una proposta per questo appartamento, che sicuramente mi interessava più di altri ma, col senno di poi, avrei potuto valutare altro... allo stesso tempo mi chiedo quanto possa essere offensiva una proposta di 8.000 € in meno al prezzo di partenza con possibilità comunque di arrivare ad un compromesso...Potrebbe essere stata una ""strategia"" dell'agente per capire quanto io sia disposta a salire? Ho fatto una proposta tanto sconsiderata?
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Punto 1) La gente si può offendere a livello economico, solo se cerchi di approfittarne a tuo favore
Punto 2) Offesi o non offesi, se hanno bisogno, vendono. A te o ad altri se gli dai troppo tempo per pensare
Punto 3) L'agente si può offendere se non concludete un'affare per 2 petecchie o giù di lì...ma chi se ne frega di lui
 

Esse_Y

Membro Junior
Privato Cittadino
La cosa è più ben fatta se per questi "check" ci si affida a un professionista del settore: un geometra, architetto, ingegnere, perito edile della zona.
Scusatemi per la domanda, forse per voi banale, ma cosa dovrei controllare/ far controllare in comune? L'agente immobiliare mi ha fornito tutta la documentazione a sua disposizione tra cui certificato di abitabilità, gli APE, visura, planimetria.. cosa devo controllare? Perdonatemi per l'ignoranza ma come ripeto è la mia prima volta e credevo che affidarsi ad un'agenzia volesse dire proprio venire guidati da persone competenti che mi potessero fornire tutte le informazioni necessarie...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto