Esse_Y

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera,
Premetto di essere una nuova iscritta dunque non so se la "categoria" in cui posto è corretta e mi scuso in anticipo per questo..
Volevo fare una domanda, dato che è la prima volta che mi ritrovo ad avere a che fare con la compravendita di un immobile (in particolare tramite agenzia). Sono una ragazza di 22 anni ed ho trovato un appartamento in vendita da diversi mesi che inizialmente era proposto a 69.000€ ma ora è sceso a 58.000€ (per motivi a me sconosciuti e antecedenti al mio interessamento, mi è stato riferito dall'agente che i proprietari hanno "fretta" di vendere).
Dopo valutazioni sia riguardanti il valore di appartamenti simili in zona sia di altri discorsi di mia disponibilità economica, ho deciso di fare una proposta d'acquisto di 50.000€ con possibilità di trattare.
Oggi, dopo una settimana e oltre di attesa, l'agente immobiliare mi ha riferito che i proprietari hanno inizialmente ritenuto offensiva la proposta d'acquisto ma che, dopo aver parlato con lui, hanno deciso di valutare se fare una controproposta e che gli faranno sapere in questi giorni.
Io mi sono sentita davvero in difetto per averli offesi, tanto che mi sono pentita di aver fatto una proposta per questo appartamento, che sicuramente mi interessava più di altri ma, col senno di poi, avrei potuto valutare altro... allo stesso tempo mi chiedo quanto possa essere offensiva una proposta di 8.000 € in meno al prezzo di partenza con possibilità comunque di arrivare ad un compromesso...Potrebbe essere stata una ""strategia"" dell'agente per capire quanto io sia disposta a salire? Ho fatto una proposta tanto sconsiderata?
 

Esse_Y

Membro Junior
Privato Cittadino
Un sogno mica tanto, dipende da dove sta. Anche un igloo o un tucul possono essere di nuova costruzione ma non andrei a vivere lì neanche con una pistola puntata alla tempia.
Vi faccio presente che se un hongkonghese dovesse basarsi solo sul prezzo di case Italiane per valutarle, gli igloo, probabilmente, nel suo immaginario risulterebbero decisamente più accoglienti delle nostre abitazioni.
Fare un discorso di questo tipo è folle, nella mia ignoranza posso dire con certezza che i prezzi al mq variano per così tante ragioni che pretendere di elencarle dall'inizio alla fine sarebbe impossibile. Dunque sicuramente dalla finestra non vedrei la Statua della Libertà darmi il buongiorno ogni mattina, ma di certo non sto facendo una proposta per un appartamento che assomigli ad un garage in centro a Bologna ne tantomeno ad un tucul (senza nulla togliere ad essi).
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Fare un discorso di questo tipo è folle, nella mia ignoranza posso dire con certezza che i prezzi al mq variano per così tante ragioni che pretendere di elencarle dall'inizio alla fine sarebbe impossibile.
Prima di rispondere leggi bene. Ho fatto solo notare che acquistare un appartamentino in una zona depressa non mi sembra proprio un sogno.
 

Esse_Y

Membro Junior
Privato Cittadino
Prima di rispondere leggi bene. Ho fatto solo notare che acquistare un appartamentino in una zona depressa non mi sembra proprio un sogno.
Le assicuro di aver letto molto bene il suo messaggio, anche più di una volta, con la speranza di aver capito male. Forse è lei che con superficialità e troppa fretta ha saltato un po' delle mie parole. La frase "i prezzi al mq variano per così tante ragioni che pretendere di elencarle dall'inizio alla fine sarebbe impossibile" è stata scritta da me per un motivo e, se devo essere più precisa, dato che a quanto pare ho da dare spiegazioni a lei del motivo per cui io abbia intenzione di acquistare una casa da 60.000€, nel mio caso una di queste ragioni è, nella zona, l'offerta estremamente superiore alla domanda (data l'intensiva opera di ricostruzione post sisma ed il fatto che molti proprietari, in 10 anni, abbiano trovato altre sistemazioni) e non solo. Sarebbe interessante ad ogni modo conoscere la sua definizione di "zona depressa" dato che, nella mia zona depressa studio e lavoro, quindi, in ogni caso, acquistare un monolocale a 200.000€ in centro a Milano non sarebbe di mio interesse.
Le consiglio, dunque, di cercare di evitare di dare cose per scontato e soprattutto dare pareri non richiesti in discussioni fatte per tutt'altri motivi.
Cordialmente
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Le assicuro di aver letto molto bene il suo messaggio, anche più di una volta, con la speranza di aver capito male. Forse è lei che con superficialità e troppa fretta ha saltato un po' delle mie parole. La frase "i prezzi al mq variano per così tante ragioni che pretendere di elencarle dall'inizio alla fine sarebbe impossibile" è stata scritta da me per un motivo e, se devo essere più precisa, dato che a quanto pare ho da dare spiegazioni a lei del motivo per cui io abbia intenzione di acquistare una casa da 60.000€, nel mio caso una di queste ragioni è, nella zona, l'offerta estremamente superiore alla domanda (data l'intensiva opera di ricostruzione post sisma ed il fatto che molti proprietari, in 10 anni, abbiano trovato altre sistemazioni) e non solo. Sarebbe interessante ad ogni modo conoscere la sua definizione di "zona depressa" dato che, nella mia zona depressa studio e lavoro, quindi, in ogni caso, acquistare un monolocale a 200.000€ in centro a Milano non sarebbe di mio interesse.
Le consiglio, dunque, di cercare di evitare di dare cose per scontato e soprattutto dare pareri non richiesti in discussioni fatte per tutt'altri motivi.
Cordialmente
Quindi, confermato e appurato che si tratta di una zona depressa, non ha senso pensare che sia offensivo fare un'offerta al ribasso ma al contrario è vivamente consigliabile.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Vi faccio presente che se un hongkonghese dovesse basarsi solo sul prezzo di case Italiane per valutarle, gli igloo, probabilmente, nel suo immaginario risulterebbero decisamente più accoglienti delle nostre abitazioni.
Fare un discorso di questo tipo è folle, nella mia ignoranza posso dire con certezza che i prezzi al mq variano per così tante ragioni che pretendere di elencarle dall'inizio alla fine sarebbe impossibile. Dunque sicuramente dalla finestra non vedrei la Statua della Libertà darmi il buongiorno ogni mattina, ma di certo non sto facendo una proposta per un appartamento che assomigli ad un garage in centro a Bologna ne tantomeno ad un tucul (senza nulla togliere ad essi).
Sono felice che esistano luoghi in cui si possa comprare casa con 60.000 euro e non un rudere.
Sicuramente l'accesso al mutuo è molto più semplice.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Sono felice che esistano luoghi in cui si possa comprare casa con 60.000 euro e non un rudere.
Sicuramente l'accesso al mutuo è molto più semplice.
Se costa 60mila euro, vale anche 60mila euro. E' tutto relativo, vuol dire che anche il tenore di vita è molto più basso.
io voglio la cartografia con la zonizzazione delle zone depresse dove @specialist non vivrebbe mai :D
Grazie, ma sarebbe un elenco un po' troppo lungo da consultare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto