Esse_Y

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera,
Premetto di essere una nuova iscritta dunque non so se la "categoria" in cui posto è corretta e mi scuso in anticipo per questo..
Volevo fare una domanda, dato che è la prima volta che mi ritrovo ad avere a che fare con la compravendita di un immobile (in particolare tramite agenzia). Sono una ragazza di 22 anni ed ho trovato un appartamento in vendita da diversi mesi che inizialmente era proposto a 69.000€ ma ora è sceso a 58.000€ (per motivi a me sconosciuti e antecedenti al mio interessamento, mi è stato riferito dall'agente che i proprietari hanno "fretta" di vendere).
Dopo valutazioni sia riguardanti il valore di appartamenti simili in zona sia di altri discorsi di mia disponibilità economica, ho deciso di fare una proposta d'acquisto di 50.000€ con possibilità di trattare.
Oggi, dopo una settimana e oltre di attesa, l'agente immobiliare mi ha riferito che i proprietari hanno inizialmente ritenuto offensiva la proposta d'acquisto ma che, dopo aver parlato con lui, hanno deciso di valutare se fare una controproposta e che gli faranno sapere in questi giorni.
Io mi sono sentita davvero in difetto per averli offesi, tanto che mi sono pentita di aver fatto una proposta per questo appartamento, che sicuramente mi interessava più di altri ma, col senno di poi, avrei potuto valutare altro... allo stesso tempo mi chiedo quanto possa essere offensiva una proposta di 8.000 € in meno al prezzo di partenza con possibilità comunque di arrivare ad un compromesso...Potrebbe essere stata una ""strategia"" dell'agente per capire quanto io sia disposta a salire? Ho fatto una proposta tanto sconsiderata?
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Ma tantomeno un merito, dato che poi c'è chi ne approfitta.

Come le ragazze che mettono la minigonna? Suvvia, io una persona che ancora si mette nei panni degli altri e teme di avere offeso la vorrei come amica.

O vogliamo essere buonisti a tutti i costi? Ce ne sono già troppi, specialmente in questo periodo.

Quale periodo? Ogni anno c'è qualche crisi, ogni anno è l'inverno più freddo o l'estate più calda. Pane et circenses tramutato in Reddito di Cittadinanza e soap opera telegiornalistiche.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Suvvia, io una persona che ancora si mette nei panni degli altri e teme di avere offeso la vorrei come amica.
Ma che c'entra? In linea generale si può concordare, ma non in questo caso.
Gli affari sono affari e se uno si offende perché riceve un'offerta al ribasso qualcuno dovrebbe ricordargli che potrebbe anche essere l'unica che riceverà.
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Ma che c'entra? In linea generale si può concordare, ma non in questo caso.
Gli affari sono affari e se uno si offende perché riceve un'offerta al ribasso qualcuno dovrebbe ricordargli che potrebbe anche essere l'unica che riceverà.
Esiste il principio, esiste la dignità, esistono le persone, esistono i ricordi legati agli immobili, le persone che piangono alla vendita della casa di famiglia. I soldi sono secondari, tant'é che nelle mie zone i business-man e gli speculatori non concludono granché. Personalmente se dovessi vendere casa mia e mi si presentasse uno spocchioso che mi dicesse "questi sono i soldi" lo caccerei a pedate anche se mi servissero per comprare il pane e il latte.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto