• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 78240
  • Data d'inizio Data d'inizio
L'avevo visto su un sito USA, non pensavo si arrivasse a tanto anche qui...

Non credere di dover andare in USA.

Qualche anno fa, avevo un ufficio anche in un piccolo comune in provincia di Bologna e una delle agenzie del luogo cominciò a fare grande pubblicità per acquisire immobili senza provvigione per il venditore...:rabbia:Indovina chi si è arricchito ?
 
Salve a tutti volevo un consiglio da voi che siete molto più esperti di me in materia. Una agenzia immobiliare di Roma mi ha gabbato nel seguente modo. Abbiamo concordato un 4% di provvigione per loro e il prezzo che stava bene a me per l’immobile dopo averlo abbassato molto perchè a detta loro non si vendeva. Mi hanno sempre assicurato che avrebbero preso questa provvigione da chi avrebbe acquistato l’immobile infatti avrebbero chiesto 13 mila euro in più che io poi al preliminare gli avrei ridato come pagamento della loro provvigione. Dopo il preliminare ho conosciuto la signora che ha acquistato il mio immobile la quale mi ha confessato di aver dato a loro altri 15 mila euro di provvigione!! ! Per un totale di 28.000 Euro di provvigioni su 297 mila Euro netti a me. Volevo sapere se posso fare qualcosa a questa agenzia dal punto di vista legale in quanto mi sento davvero truffato. Certo che ho dovuto abbassare il prezzo loro ci aggiungevano sopra per l’acquirente 28.000 euro! Siamo quasi al 10% contro una media del 3% per il Lazio. Purtroppo sia io che la signora abbiamo firmato l’impegno provvigionale ma senza essere informati che la suddetta provvigione sarebbe stata versata sia da me che da lei. Pensate che si possa ricorrere in sede legale? Certo che a questo punto inizio fortemente a dubitare dell’utilità delle agenzie immobiliari.
Mi spiace tu ti sia imbattuto in colleghi a dir poco ingordi che, così facendo, fanno perdere la "mission" dell'agente immobiliare. Purtroppo, ti devo dire, ce ne sono sempre di più. In questo modo si altera di molto il prezzo dell'immobile con ripercussioni sul mercato immobiliare. Ma molti dei miei colleghi non hanno neanche un briciolo di conoscenze di economia. Ti consiglio di fare una recensione su quella agenzia perché, se è vero che a livello legale puoi fare poco è pur vero che noi viviamo molto del passa parola, del "te lo consiglio, io mi sono trovato molto bene con lui"
Ti auguro il meglio
 
Mi spiace tu ti sia imbattuto in colleghi a dir poco ingordi che, così facendo, fanno perdere la "mission" dell'agente immobiliare. Purtroppo, ti devo dire, ce ne sono sempre di più. In questo modo si altera di molto il prezzo dell'immobile con ripercussioni sul mercato immobiliare. Ma molti dei miei colleghi non hanno neanche un briciolo di conoscenze di economia. Ti consiglio di fare una recensione su quella agenzia perché, se è vero che a livello legale puoi fare poco è pur vero che noi viviamo molto del passa parola, del "te lo consiglio, io mi sono trovato molto bene con lui"
Ti auguro il meglio
Facendo un rapido calcolo il venditore ha pagato poco meno del 3,5% più IVA e l'acquirente poco meno del 4% più IVA.
Da noi ci son agenzie che chiedono il 4% da venditore e 4% da acquirente, quindi siamo comunque nei parametri di richiesta di una parte delle agenzie della mia zona.
 
Abbiamo concordato un 4% di provvigione per loro e il prezzo che stava bene a me
Quindi il venditore sapeva quanto avrebbe dovuto pagare già dall’inizio.
Mi hanno sempre assicurato che avrebbero preso questa provvigione da chi avrebbe acquistato l’immobile infatti avrebbero chiesto 13 mila euro in più che io poi al preliminare gli avrei ridato come pagamento della loro provvigione.
L’unico problema è che tra l’altro i soldi li ha dati lui come acquirente MA in precedenza li hanno “presi” (se si può dire) dalla acquirente. Questo è il problema. L’acquirente è come se avesse pagato doppia provvigione e il venditore zero.
 
Quindi il venditore sapeva quanto avrebbe dovuto pagare già dall’inizio.

L’unico problema è che tra l’altro i soldi li ha dati lui come acquirente MA in precedenza li hanno “presi” (se si può dire) dalla acquirente. Questo è il problema. L’acquirente è come se avesse pagato doppia provvigione e il venditore zero.
Io non vedo il motivo di lamentarsi, ha preso i soldi che voleva, l'agenzia ha preso la mediazione da entrambi alla fine.
Anche a me non piace la pratica io voglio 100 tu metti il prezzo che vuoi e ti tieni la differenza, se sei in 5 agenzie escono in pubblicità 5 prezzi diversi, però se così ha concordato, non han fatto nulla di diverso da quanto stabilito.
 
Mi spiace tu ti sia imbattuto in colleghi a dir poco ingordi che, così facendo, fanno perdere la "mission" dell'agente immobiliare. Purtroppo, ti devo dire, ce ne sono sempre di più. In questo modo si altera di molto il prezzo dell'immobile con ripercussioni sul mercato immobiliare. Ma molti dei miei colleghi non hanno neanche un briciolo di conoscenze di economia. Ti consiglio di fare una recensione su quella agenzia perché, se è vero che a livello legale puoi fare poco è pur vero che noi viviamo molto del passa parola, del "te lo consiglio, io mi sono trovato molto bene con lui"
Ti auguro il meglio

Farsi pagare una provvigione "adeguata" (che può essere anche del 4 - 6 %) oltre che legale è perfettamente normale.
Le provvigioni sono stabilite tra le parti (cliente e agente immobiliare) liberamente tramite domanda e risposta (contrattazione); nessuno "impone" nulla a nessuno.

Non si tratta di essere ingordi, ma di farsi pagare in maniera congrua a fronte di un buon servizio offerto.
Ci sono circostanze in cui è doveroso richiedere provvigioni anche più alte della norma, ad esempio se l'immobile è stato compravenduto ad un prezzo da "vero affare" o da "occasione", se i tempi della vendita sono stati fulminei o se per riuscire a chiudere la vendita si sono dovuti superare problemi tecnici, burocratici o resistenze tra le parti a dir poco impossibili.

Una provvigione "adeguata" dovrebbe però essere sinonimo di competenza, preparazione, serietà e affidabilità dell'agente immobiliare.

Ciò che davvero infastidisce, sono gli agenti "in erba", incapaci e pasticcioni che chiedono provvigioni alte e i colleghi che se pur capaci chiedono provvigioni ridicolmente basse (1 % ad esempio).
Nel primo di questi casi, si tratta di veri approfittatori che vivono in un modo parallelo, nel secondo caso di persone che probabilmente non hanno ancora compreso il "valore" del loro lavoro e/o che si sottostimano, o che in alternativa hanno consapevolezza della loro incapacità e del loro scarso valore.

L'entità della provvigione, influisce davvero e realmente poco se non per nulla sul prezzo dell'immobile (salvo qualche eccezione, ma di eccezione stiamo parlando).

Perciò sono queste due categorie che andrebbero recensite negativamente, ma non tanto per l'entità della provvigione, quanto per la loro incompetenza e inaffidabilità.
E sono questi comportamenti a danneggiare veramente la nostra categoria.

In fin dei conti, ciò che più di ogni altra cosa interessa ai clienti, non è quanto pagherai ma che tipo di servizio riceverai; è su questo che si basa il passaparola.

Per rispondere invece a Michela_ direi che anche far pagare ad una sola parte entrambe le provvigioni, oltre che essere legale e fattibile, direi che a volte è consigliabile.
Ciò che in questo caso davvero conta è che entrambe le parti ne siano a conoscenza, siano d'accordo consapevoli e consenzienti.
Al di là della forma, è la sostanza che conta.
 
Ultima modifica:
Ma si..ma caso semplice.
Truce ti devo...?
50 e via ...si un po di bla bla..ma si ci sta...senti me ne dai 100 tu e te ne scontano 55 contento ?
Fila tutto ..tutti contenti..e va bene cosi.
E si rimane tra signori,
E' invece disturbante quando si ricade nella POVERATA.
Accordi di questo tipo si fanno solo con il sorriso e con le parti presenti...se ci sono io a dirigere l orchestra e se non scorre cattivo sangue.
Quando si comincia col "te li do poi tu me li ridai" si scade semplicemente in atteggiamenti dai quali sto alla larga e che trovo irritanti.
Nessun moralismo, sia chiaro, probabilmente Trucida fa molto di peggio ..e' solo quel dettaglio che mi fa sedere a tavola con alcuni e con altri no.
Tutto qui.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top