L'avevo visto su un sito USA, non pensavo si arrivasse a tanto anche qui...
Ti parlo di un'annuncio sul giornale di parecchi anni fa, certo non è pratica comune, ma mi sembrava pertinente segnalarlo.
Che sito USA per curiosità? Un agenzia?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
L'avevo visto su un sito USA, non pensavo si arrivasse a tanto anche qui...
L'avevo visto su un sito USA, non pensavo si arrivasse a tanto anche qui...
Mi spiace tu ti sia imbattuto in colleghi a dir poco ingordi che, così facendo, fanno perdere la "mission" dell'agente immobiliare. Purtroppo, ti devo dire, ce ne sono sempre di più. In questo modo si altera di molto il prezzo dell'immobile con ripercussioni sul mercato immobiliare. Ma molti dei miei colleghi non hanno neanche un briciolo di conoscenze di economia. Ti consiglio di fare una recensione su quella agenzia perché, se è vero che a livello legale puoi fare poco è pur vero che noi viviamo molto del passa parola, del "te lo consiglio, io mi sono trovato molto bene con lui"Salve a tutti volevo un consiglio da voi che siete molto più esperti di me in materia. Una agenzia immobiliare di Roma mi ha gabbato nel seguente modo. Abbiamo concordato un 4% di provvigione per loro e il prezzo che stava bene a me per l’immobile dopo averlo abbassato molto perchè a detta loro non si vendeva. Mi hanno sempre assicurato che avrebbero preso questa provvigione da chi avrebbe acquistato l’immobile infatti avrebbero chiesto 13 mila euro in più che io poi al preliminare gli avrei ridato come pagamento della loro provvigione. Dopo il preliminare ho conosciuto la signora che ha acquistato il mio immobile la quale mi ha confessato di aver dato a loro altri 15 mila euro di provvigione!! ! Per un totale di 28.000 Euro di provvigioni su 297 mila Euro netti a me. Volevo sapere se posso fare qualcosa a questa agenzia dal punto di vista legale in quanto mi sento davvero truffato. Certo che ho dovuto abbassare il prezzo loro ci aggiungevano sopra per l’acquirente 28.000 euro! Siamo quasi al 10% contro una media del 3% per il Lazio. Purtroppo sia io che la signora abbiamo firmato l’impegno provvigionale ma senza essere informati che la suddetta provvigione sarebbe stata versata sia da me che da lei. Pensate che si possa ricorrere in sede legale? Certo che a questo punto inizio fortemente a dubitare dell’utilità delle agenzie immobiliari.
Facendo un rapido calcolo il venditore ha pagato poco meno del 3,5% più IVA e l'acquirente poco meno del 4% più IVA.Mi spiace tu ti sia imbattuto in colleghi a dir poco ingordi che, così facendo, fanno perdere la "mission" dell'agente immobiliare. Purtroppo, ti devo dire, ce ne sono sempre di più. In questo modo si altera di molto il prezzo dell'immobile con ripercussioni sul mercato immobiliare. Ma molti dei miei colleghi non hanno neanche un briciolo di conoscenze di economia. Ti consiglio di fare una recensione su quella agenzia perché, se è vero che a livello legale puoi fare poco è pur vero che noi viviamo molto del passa parola, del "te lo consiglio, io mi sono trovato molto bene con lui"
Ti auguro il meglio
Quindi il venditore sapeva quanto avrebbe dovuto pagare già dall’inizio.Abbiamo concordato un 4% di provvigione per loro e il prezzo che stava bene a me
L’unico problema è che tra l’altro i soldi li ha dati lui come acquirente MA in precedenza li hanno “presi” (se si può dire) dalla acquirente. Questo è il problema. L’acquirente è come se avesse pagato doppia provvigione e il venditore zero.Mi hanno sempre assicurato che avrebbero preso questa provvigione da chi avrebbe acquistato l’immobile infatti avrebbero chiesto 13 mila euro in più che io poi al preliminare gli avrei ridato come pagamento della loro provvigione.
Io non vedo il motivo di lamentarsi, ha preso i soldi che voleva, l'agenzia ha preso la mediazione da entrambi alla fine.Quindi il venditore sapeva quanto avrebbe dovuto pagare già dall’inizio.
L’unico problema è che tra l’altro i soldi li ha dati lui come acquirente MA in precedenza li hanno “presi” (se si può dire) dalla acquirente. Questo è il problema. L’acquirente è come se avesse pagato doppia provvigione e il venditore zero.
Mi spiace tu ti sia imbattuto in colleghi a dir poco ingordi che, così facendo, fanno perdere la "mission" dell'agente immobiliare. Purtroppo, ti devo dire, ce ne sono sempre di più. In questo modo si altera di molto il prezzo dell'immobile con ripercussioni sul mercato immobiliare. Ma molti dei miei colleghi non hanno neanche un briciolo di conoscenze di economia. Ti consiglio di fare una recensione su quella agenzia perché, se è vero che a livello legale puoi fare poco è pur vero che noi viviamo molto del passa parola, del "te lo consiglio, io mi sono trovato molto bene con lui"
Ti auguro il meglio
Gratis per sempre!