Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
no è colpa mia che cerco di capire come poter tutelare i miei diritti, ma vedo che se uno sbaglia in buona fede (io), qui viene deriso e anche insultato !
Grazie !
Nessun insulto, piuttosto però hai firmato un contratto che meritava approfondimenti prima di essere sottoscritto. Ora devi cercare di capire cosa vuoi fare e dovresti trovare la via di fuga più semplice.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Per quanto riguarda la parte dei documenti depositati, potrebbe essere, per quanto riguarda accettare un generico testo di contratto non riportato e non sottoscritto, ho qualche dubbio.
Ha firmato che ne è a conoscenza. diventa la sua parola contro l'altra.

Quindi se uno non è prudente l'AI può fare quello che vuole ? Ma che dite !!
IO avrò le mie colpe, e di questo mi rammarico ma anche l'agente ha le sue colpe e quello che ha fatto lo ha fatto con dolo.
Il problema è che l'agente ha letto la proposta, ovviamente, e se tu hai firmato che eri a conoscenza di cose che dici di non avere saputo, la colpa - se di colpa dobbiamo parlare - è tua.
Dolo non ce n'è, perchè non vedo quale interesse possa avere avuto.
La casa ti è piaciuta, tanto da firmare una proposta senza che ti obbligassero a farlo e non trovo nemmeno che l'acquisto di un immobile in convenzione sia un problema, dal momento che costa anche meno di uno in edilizia libera...

no è colpa mia che cerco di capire come poter tutelare i miei diritti, ma vedo che se uno sbaglia in buona fede (io), qui viene deriso e anche insultato !
Grazie !
Non mi pare che tu venga deriso nè insultato, ma capisci che, da quello che racconti, l'unico tuo problema siano delle cose che sono standard negli acquisti e, direi, soprattutto, la provvigione...
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ha firmato che ne è a conoscenza. diventa la sua parola contro l'altra.
Un consumatore ha firmato una cosa del genere (accettazione di clausole non specificate) in un sistema giuridico che prevede che se hai una clausola scritta la devi rifirmare sotto per conferma, secondo te come va a finire se litigano?

Per non parlare del fatto che vengano richiamate tutte le clausole della proposta.

Non sono un legale ma secondo me uno appena decente quel ce**o proposta la trita fina fina.
Poi, per carità.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Un consumatore ha firmato una cosa del genere (accettazione di clausole non specificate) in un sistema giuridico che prevede che se hai una clausola scritta la devi rifirmare sotto per conferma, secondo te come va a finire se litigano?

Per non parlare del fatto che vengano richiamate tutte le clausole della proposta.

Non sono un legale ma secondo me uno appena decente quel ce**o proposta la trita fina fina.
Poi, per carità.
Se andassero in causa, secondo me, varrebbe di più l'assenso dato con la firma, perchè si parte deal presupposto che stai attento quando ti leggono delle clausole che tu non riconosci, a posteriori...
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
si parte deal presupposto che stai attento quando ti leggono delle clausole che tu non riconosci, a posteriori
Non sarei così sicuro.
Perché allora la legge prevede il richiamo delle clausole vessatorie?

A me sto modulo (che sarà senz'altro depositato in camera di commercio ;)) sembra piuttosto opinabile.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Non sarei così sicuro.
Perché allora la legge prevede il richiamo delle clausole vessatorie?
A me sto modulo (che sarà senz'altro depositato in camera di commercio ;)) sembra piuttosto opinabile.
Non è un bambino di sei anni, né è incapace di intendere e volere, né aveva una pistola puntata alla tempia. In più è anche iscritto al forum da 11 anni. Quindi se fosse stato normalmente prudente avrebbe chiesto delucidazioni prima di firmare.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Quindi se uno non è prudente l'AI può fare quello che vuole ? Ma che dite !!
Se uno non è prudente? E se uno invece vuol fare il furbastro? Dimmi tu, legalmente come potere dimostrare che appartieni alla prima specie o alla seconda

Detto questo, è chiaro che l'Agente possa essere stato più o meno chiaro ma purtroppo vale la regola: verba volant scripta manent
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non è un bambino di sei anni, né è incapace di intendere e volere, né aveva una pistola puntata alla tempia.
Non mi sembra questa la filosofia alla base delle norme che regolano i contratti in Italia (vedi le norme sulle clausole vessatorie).
Poi potrai lamentarti che fanno troppo "nanny state", che le leggi tutelano troppo i soggetti distratti, ma quello che pensi tu (o chiunque altro) alla fine conta ben poco.
Vale quello che dispone la legge e la giurisprudenza.

E, a naso, da non avvocato, quella proposta mi sembra abbastanza fragile.

Poi boh, la deve vedere un avvocato esperto in materia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto