Carissimi sono ancora con Voi nonostante le divergenze che abbiamo avuto in un altra discussione dove si è andati al di là dalla semplice disapprovazione del mio operato.
Sono quà, Vi dicevo, per sottoporvi un altro quesito di natura bancaria.
Proprio ieri ho redatto una proposta d'acquisto per la vendita di un appartamento nel quale grava un ipoteca di primo grado che il proprietario aveva acceso un anno fa per un mutuo ipotecario.
In tale atto di mutuo vi è la clausola della penale nel caso di estinzione anticipata del mutuo.
Trascrivo qui di seguito le testuali parole inserite in atto:
" ART 6 - PAGAMENTO ANTICIPATO"
Ai termini dell'articolo 40 comma primo del citato T.U., la parte mutuataria ha in qualunque tempo:
- la facoltà di anticipare il pagamento di una o più rate etc etc
- la facoltà di estinquere parte del debito residuo etc etc
- la facoltà di estinguere l'intero debito residuo
Nel caso di estinzione totale del debito residuo competerà alla Banca un compenso omnicomprensivo pari al 2% della quota capitale rimborsato, senza addebito di nessun altro onere. A titolo di esempio una quota di capitale rimborsato di Euro 1000, (mille,zero zero), comporterà in applicazione della percentuale applicata, una commissione di Euro 20,00 (venti,zero zero) a titolo di compenso omnicomprensivo.
Ho chiest il conto dell'importo da pagare a titolo di penale per quest'estinzione totale del debito residuo e la Banca mi hanno detto che devo pagare il 2% del debito residuo Poichè il capitale rimborsato è Euro 3000,00 (tremila,zero zero) dovrei pagare Euro 60,00 mentre secondo loro
devo pagare il 2% del debito residuo cioè Euro 1740,00 ( 2% di 87.000 euro).
Qual'è secondo Voi il conto giusto?
A chi dovrei rivolgermi per tutelare i miei interessi senza ricorrere ad un avvocato?
poiche' l'ipoteca dovrebbe essere cancellata contestualmente all'atto notarile puo' la banca rifiutare di darmi l'assenso per la cancellazione dell'ipoteca qualora mi rifiuto di pagare quello che loro ingiustamente pretendono?
Grazie anticipatamente
Sono quà, Vi dicevo, per sottoporvi un altro quesito di natura bancaria.
Proprio ieri ho redatto una proposta d'acquisto per la vendita di un appartamento nel quale grava un ipoteca di primo grado che il proprietario aveva acceso un anno fa per un mutuo ipotecario.
In tale atto di mutuo vi è la clausola della penale nel caso di estinzione anticipata del mutuo.
Trascrivo qui di seguito le testuali parole inserite in atto:
" ART 6 - PAGAMENTO ANTICIPATO"
Ai termini dell'articolo 40 comma primo del citato T.U., la parte mutuataria ha in qualunque tempo:
- la facoltà di anticipare il pagamento di una o più rate etc etc
- la facoltà di estinquere parte del debito residuo etc etc
- la facoltà di estinguere l'intero debito residuo
Nel caso di estinzione totale del debito residuo competerà alla Banca un compenso omnicomprensivo pari al 2% della quota capitale rimborsato, senza addebito di nessun altro onere. A titolo di esempio una quota di capitale rimborsato di Euro 1000, (mille,zero zero), comporterà in applicazione della percentuale applicata, una commissione di Euro 20,00 (venti,zero zero) a titolo di compenso omnicomprensivo.
Ho chiest il conto dell'importo da pagare a titolo di penale per quest'estinzione totale del debito residuo e la Banca mi hanno detto che devo pagare il 2% del debito residuo Poichè il capitale rimborsato è Euro 3000,00 (tremila,zero zero) dovrei pagare Euro 60,00 mentre secondo loro
devo pagare il 2% del debito residuo cioè Euro 1740,00 ( 2% di 87.000 euro).
Qual'è secondo Voi il conto giusto?
A chi dovrei rivolgermi per tutelare i miei interessi senza ricorrere ad un avvocato?
poiche' l'ipoteca dovrebbe essere cancellata contestualmente all'atto notarile puo' la banca rifiutare di darmi l'assenso per la cancellazione dell'ipoteca qualora mi rifiuto di pagare quello che loro ingiustamente pretendono?
Grazie anticipatamente