H&F

Membro Assiduo
Professionista
Dimostrazione dell'evoluzione raggiunta in Uganda e dell'arretratezza dell'Italia.
Il terzo-Mondo non è là ma quà.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Qui i contenziosi post-rogito non riguardano i notai.
Il notaio cade sempre in piedi.
A dire il vero nemmeno la ;), la sarebbe la mancanza (secondo il notariato)

Comunque qui si parla di noi... ancora non abbiamo risposto ad alcuna domanda su di noi.... solo sugli altri.
 

dannymello

Membro Junior
A dire il vero nemmeno la ;), la sarebbe la mancanza (secondo il notariato)

Comunque qui si parla di noi... ancora non abbiamo risposto ad alcuna domanda su di noi.... solo sugli altri.
Esattamente. Io ho fatto l'esempio del notaio per un semplice paragone con una figura che rientra nella compravendita di un appartamento. Potrei fare un altro paragone con altra figura professionale. Ad esempio l'architetto o l'ingegnere nella costruzione di un immobile. Figura che hanno responsabilità oggettive e che danno valore aggiunto. Lungi da me parteggiare per i notai! Non ci fossero o ci fosse più concorrenza sarei il primo a essere felice.
Ora io voglio capire perchè devo scegliere voi e non una trattativa tra privati. Io ho scelto uno di voi perchè obbligato a farlo. La casa che mi piaceva era in esclusiva con un agenzia.


PS. I ogni caso, affermare che un notaio non ha responsabilità è una bella panzanata non sono io che faccio confusione.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Nessuno l'ha detto, ha responsabilitá sulle cose che gli competono, ma non sono comprensive di ogni aspetto che è importante in una compravendita, alcuni, semplicemente, non lo riguardano per nulla... ma non andrò oltre, lascio la palla a qualcun altro dei colleghi. ;)
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
L'affermazione è che molto spesso le spese di agenzia sono più alte di quelle notarili (dato di fatto). La domanda è il perchè.
PERCHE' in Italia ci sono circa 40.000 agenzie e 100.000 addetti che vi ruotano all'interno, contro " udite udite " circa 4700 notai...il conto e' presto fatto, che si dividono " poverini " le 350.000 transazioni e tutti gli atti che richiedono il loro sigillo;).. e ancora ci si chiede il perche' delle tariffe:disappunto:
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
PS. I ogni caso, affermare che un notaio non ha responsabilità è una bella panzanata non sono io che faccio confusione.

Le responsabilità del notaio : controllare le carte di identità delle parti.
Per il resto recepisce dichiarazioni, compresa la conformità catastale, e le riporta in atto senza farle sue.

Visto che io dico panzanate : potresti tu indicare una sola responsabilità di notaio che non sia quella da me citata sulle carte di identità ?

Così vedremmo tutti chi fa confusione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto