dannymello

Membro Junior
Le responsabilità del notaio : controllare le carte di identità delle parti.
Per il resto recepisce dichiarazioni, compresa la conformità catastale, e le riporta in atto senza farle sue.

Visto che io dico panzanate : potresti tu indicare una sola responsabilità di notaio che non sia quella da me citata sulle carte di identità ?

Così vedremmo tutti chi fa confusione.
La verifica e la certificazione della effettiva liberà del bene.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
La verifica e la certificazione della effettiva liberà del bene.
che vede attraverso le visure ipocatastali e ultraventennio, vedi sopra. ma non era così scontato fino a poco tempo fa...

Ma sai quante altre cosette posson venire fuori? Se avessi detto il notaio francese, avresti avuto ragione, quello italiano, risolve il 20% dei problemi e di quelli risponde, tra l'altro con scadenza (se ben ricordo) oltre la quale... ;)

rimaniamo sull'agente immobiliare, nel frattempo, ti consiglio di ridimensionare di molto l'idea che ti sei fatta del notaio, professionista importante e preparato, ma non certo con gli effetti di garanzia di sicurezza a tutto campo che intendi tu....
 

dannymello

Membro Junior
PERCHE' in Italia ci sono circa 40.000 agenzie e 100.000 addetti che vi ruotano all'interno, contro " udite udite " circa 4700 notai...il conto e' presto fatto, che si dividono " poverini " le 350.000 transazioni e tutti gli atti che richiedono il loro sigillo;).. e ancora ci si chiede il perche' delle tariffe:disappunto:

Bene, guardiamo questa faccia della medaglia. Il numero di agenti immobiliari (basta con i notai). Secondo la tua opinione siete tanti.
Le leggi di mercato dicono che la concorrenza aumenta con l'aumento della domanda. E le leggi di mercato dicono anche che la concorrenza aiuta il consumatore finale.
Ora mi domando dove sia la concorrenza nel vostro settore? In tutte e ripeto tutte le agenzie che ho contattato mi chiedevano il 3% di commissioni. Dove sta la concorrenza?
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il sistema degli agenti immobiliari non è poi così monolitico come sembra...
Se vai a Pistoia c'è un certo Antonio Troise che chiede una commissione dell'1%...
:)
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
anche questo è un discorso che personalmente ho giá affrontato troppe volte e in quelle discussioni ho dimostrato come la concorrenza tra agenti immobiliari alzi le provvigioni invece di calarle, chi ha effettuato sconti et simila sistemici oggi non è più tra noi (intendo che ha chiuso)
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
La verifica e la certificazione della effettiva liberà del bene.
Dovrebbe essere così ma non lo è :
ho un atto in mano, recentissimo, di conosciuto notaio in quella città ove questo non è avvenuto.
Una verifica di esistenza di quello che tu chiami "libertà" del bene costa poche decine di euro. Quindi anche il notaio è esoso : 300 euro dovrebbero bastare ed avanzare :^^:.

Quanto al tuo :basta con i notai.
Ne parlo quanto ne voglio : il tema lo hai sollevato tu.
Capisco che non ti ha fatto piacere essere smentito.
Se sei così esperto di tutto, partecipa al forum intervenendo anche in altre discussioni.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Sei stato molto fortunato c'è chi chiede il 5% !
Giusto.
Io non vedo un cartello tra gli agenti immobiliari.
Si va dal 5% all'1% di provvigione. Dipende dai casi e dalla zone.
Gli agenti immobiliari italiani vanno avanti sparpagliati.
Non riescono a fare del proprio notevole numero un'invincibile Falange Macedone.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto