Manwea

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Ne per me non è così.
Ora provo a buttare ancora un po' di carne al fuoco. Vediamo come cuoce.
Dico quello che davvero penso delle agenzie immobiliari. Le agenzie immobiliari fanno un grandissimo lavoro per il venditore: pubblicizzano l'immobile, organizzano visite, descrivono alla perfezione l'abitazione tirando fuori i punti di forza e sminuendo quelli di debolezza. E spesso questo lo fanno per decine di volte fino a trovare l'acquirente giusto a cui piace l'immobile e che è pronto a trattare. Fin qui immenso lavoro per il venditore. E la sua percentuale (che sia dell'1% o del 5%) sulla vendita se l'è ampiamente meritata. Guardiamo adesso lato cliente: cosa deve fare l'agente per il cliente? Lo porta a visionare l'appartamento, raccoglie una proposta (compilando un modulo pre-stampato) e nel caso la proposta sia più bassa della richiesta avvia una trattativa con il venditore. Ecco qui dovrebbe stare il valore aggiunto. Quanto mi fa risparmiare l'agente sul prezzo proposto? E' su questo che dovrebbe essere valutato l'agente e su questo dovrebbe basarsi la percentuale di provvigione dell'acquisto, che sia anche del 20% sulla differenza di prezzo tra acquisto e vendita.
Sto dicendo un'eresia??

Non è un'eresia ma è una descrizione incompleta secondo me...

Un ai tra l'incarico e mostrarti l'immobile controlla che la planimetria catastale sia congrua allo stato di fatto e se così non fosse spiega la proprietario che va modificata, controlla gli atti di provenienza dell'immobile, verifica eventuali iscrizioni o trascrizioni, parla con l'amministratore e verifica eventuali debiti/crediti con il condominio ed eventuali lavori straordinari deliberati o ancor più lavori che l'assemblea sta valutando e sono in procinto di essere deliberati, si assicura che non ci siano abusi o opere soggette a sanatoria e laddove ci fossero si fa dare dal proprietario le relative autorizzazioni...
e queste sono un esempio di quei passi che si fanno a tutela dell'acquirente in modo tale che quando questi decida di sottoscrivere una proposta e metta sul piatto una somma di denaro, possa farlo nella certezza che se la trattativa andrà in porto non ci saranno sorprese... e la trattativa "probabilmente" andrà in porto più facilmente se con il proprietario ci parla una persona che ha la sua fiducia, che ha ricevuto l'incarico di vendere il suo alloggio, che costantemente nel corso dell'incarico lo ha aggiornato sulle problematiche e sui punti di forza del suo appartamento e "magari" sarà più propenso ad accettare una proposta inferiore...

certo tutto questo si può fare anche senza un ai... si visiona un immobile... ci si arrangia per fare le verifiche... si tratta da soli con il proprietario senza conoscerlo, senza sapere se è meglio fare un'offerta molto bassa e vedere la reazione o conviene calibrare l'offerta perchè è uno che si offende...

quindi sicuramente non siamo indispensabili, lo sono in pochi ;), ma sicuramente siamo molto utili! se a fare tutto questo c'è un professionista forse le cose andranno un po' meglio, la compravendita non avrà grandi problematiche e probabilmente spunterò un prezzo inferiore se l'offerta dovesse essere accettabile...
trovo giusto quindi pagare chi mi da questo servizio, soprattutto perchè sono io cliente che sono entrato in ufficio e l'ho richiesto...
 

dannymello

Membro Junior
Un ai tra l'incarico e mostrarti l'immobile controlla che la planimetria catastale sia congrua allo stato di fatto e se così non fosse spiega la proprietario che va modificata, controlla gli atti di provenienza dell'immobile, verifica eventuali iscrizioni o trascrizioni, parla con l'amministratore e verifica eventuali debiti/crediti con il condominio ed eventuali lavori straordinari deliberati o ancor più lavori che l'assemblea sta valutando e sono in procinto di essere deliberati, si assicura che non ci siano abusi o opere soggette a sanatoria e laddove ci fossero si fa dare dal proprietario le relative autorizzazioni... e queste sono un esempio di quei passi che si fanno a tutela dell'acquirente in modo tale che quando questi decida di sottoscrivere una proposta e metta sul piatto una somma di denaro, possa farlo nella certezza che se la trattativa andrà in porto non ci saranno sorprese... e la trattativa "probabilmente" andrà in porto più facilmente se con il proprietario ci parla una persona che ha la sua fiducia, che ha ricevuto l'incarico di vendere il suo alloggio, che costantemente nel corso dell'incarico lo ha aggiornato sulle problematiche e sui punti di forza del suo appartamento e "magari" sarà più propenso ad accettare una proposta inferiore...

Benissimo. Questo sarebbe un gran bel servizio.
Ma qual è la percentuale di AI che fa quello che ho riportato in grassetto? E se un AI non dovesse fare quello che ho riportato in grassetto? E se poi dovessero saltare fuori dei problemi perché non è stato fatto ciò che ho riportato in grassetto?


soprattutto perchè sono io cliente che sono entrato in ufficio e l'ho richiesto...
No su questo non sono d'accordo. Molto spesso io cliente entro nell'ufficio di un AI perchè è l'unico modo che ho per visionare un immobile che mi interessa.
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
@Manwea
Secondo me, dannymello è semplicemente un divagatore che sta mirando a qualcosa di diverso dall'avere riposte per una sua esigenza reale.
Sta "giocando" con noi.:maligno:

Ma a giocare con il fuoco, ci si può "bruciare":risata:
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
No su questo non sono d'accordo. Molto spesso io cliente entro nell'ufficio di un AI perchè è l'unico modo che ho per visionare un immobile che mi interessa.

Continui a darti la zappa sui piedi .
Vorresti l'agente immobiliare del FRANCHISING :USA & GETTA

Prima o poi troverai l'agente immobiliare del franchising : 3P

Nota del traduttore : 3Pugni......sul muso
 

Manwea

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Benissimo. Questo sarebbe un gran bel servizio.
Ma qual è la percentuale di AI che fa quello che ho riportato in grassetto? E se un AI non dovesse fare quello che ho riportato in grassetto? E se poi dovessero saltare fuori dei problemi perché non è stato fatto ciò che ho riportato in grassetto?
non so quale sia la percentuale di ai che si comporta così... la totalità di quelli con cui ho deciso di collaborare comunque!
e se così non fosse mi chiede? non salterebbero fuori problemi perchè posto che un ai dovrebbe comunicarle tutte queste cose, mostrando carte, se non lo facesse tu acquirente dovresti pretendere di visionare tutto quanto prima di sottoscrivere una proposta e se non ci vedessi chiaro chiedere di inserire una clausola sospensiva legata all'avvenuta conoscenza di quella situazione dubbia...
solo a me prima di sottoscrivere anche solo una proposta di locazione mi chiedono anche se l'amministratore ha avuto morbillo e rosolia da piccolo???


No su questo non sono d'accordo. Molto spesso io cliente entro nell'ufficio di un AI perchè è l'unico modo che ho per visionare un immobile che mi interessa.
ma se Lei cliente entra nel mio ufficio è perchè ha preventivamente deciso di affidarsi alla "categoria" e di cercare un immobile attraverso le agenzie, altrimenti tra siti internet con filtri più o meno discutibili, cartelli di privati, portinai o sensali già citati in un'altra discussione potrebbe fare a meno di noi... se cerca un immobile attraverso i canali delle agenzie è perchè vuole avere a che fare con un ai, perchè fa comodo che qualcuno renda tutti quei servizi che in parte ho elencato sopra...


@Manwea
Secondo me, dannymello è semplicemente un divagatore che sta mirando a qualcosa di diverso dall'avere riposte per una sua esigenza reale.
Sta "giocando" con noi.:maligno:

Ma a giocare con il fuoco, ci si può "bruciare":risata:
sono un inguaribile romantico e sostenitore della causa!
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
Le manine che si bruceranno saranno quelle di danymello.
Non le tue ovviamnet, sono stato poco chiaro.
Ciao e cordialmente.
 

Manwea

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
tutti si sentono tali, ma pochi si spendono in prima persona, grazie. ;)
grazie del grazie! ;)
ed è vero!
ritengo che sia troppo facile, e troppo diffuso in ogni ambito purtroppo, starsene un po' in disparte e vedere come tira l'aria per poi venire fuori al momento più opportuno!

Il le manine che si bruceranno saranno quelle di danymello.
Non le tue ovviamnet, sono stato poco chiaro.
Ciao e cordialmente.
avevo capito! nessun problema! ;)
 
S

smoker

Ospite
Un ai tra l'incarico e mostrarti l'immobile controlla che la planimetria catastale sia congrua allo stato di fatto e se così non fosse spiega la proprietario che va modificata, controlla gli atti di provenienza dell'immobile, verifica eventuali iscrizioni o trascrizioni, parla con l'amministratore e verifica eventuali debiti/crediti con il condominio ed eventuali lavori straordinari deliberati o ancor più lavori che l'assemblea sta valutando e sono in procinto di essere deliberati, si assicura che non ci siano abusi o opere soggette a sanatoria e laddove ci fossero si fa dare dal proprietario le relative autorizzazioni...

Quando un potenziale acquirente fa una proposta tu sottoscrivi che hai provveduto a fare tutti questi controlli ed il relativo esito?

Smoker
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto