I

Isabella Tafuro

Ospite
Alessandro Frisoli; ... Mi spiego, perchè non posso aprirmi due o tre agenzie, e non avendo il dono dell'ubiquità mettere un preposto per ogni agenzia sotto la mia diretta responsabilità penale e civile.

Ale certo che puoi, ma il Preposto deve essere abilitato a svolgere la professione::Dl
 

ma70

Nuovo Iscritto
La possibilità di “scaricare” le nostre provvigioni è senz’altro interessante e, forse, un pochino aiuterebbe ma non credo che sarebbe sufficiente a risolvere il problema abusivi. Nella mia cittadina c’è un sensale, in particolare, che si accontenta anche di 200/300 €!!!! :rabbia:

L’obbligo per le parti di avvalersi degli Agenti Immobiliari chiaramente non potrebbe essere introdotto senza prima un iter di qualificazione seria della categoria.
Certo è che noi Agenti Immobiliari abbiamo tutti gli obblighi degli altri professionisti, necessitiamo (o necessiteremmo) di una preparazione approfondita, dobbiamo conoscere gli aspetti urbanistici, fiscali, tecnici e legali riguardanti gli immobili, ma se non esistessimo sarebbe la stessa cosa, perché se Tizio e Caio si mettono d'accordo e se ne vanno dal notaio infischiandosene di privacy, antiriciclaggio, decreto Bersani, ecc. l'unica differenza è che non pagano la provvigione dell'agenzia.
Vorrei far notare inoltre che la maggior parte delle figure professionali è riconosciuta e tutelata dallo Stato e dagli Enti, hanno molti obblighi, ma sono obbligatoriamente il riferimento del privato: ad esempio il geometra una volta conseguito il suo diploma di scuola superiore, sostenuto e superato l'esame per poter "ritirare il timbro" e poter firmare i suoi progetti è tutelato, perché per poter realizzare una costruzione, ristrutturare una abitazione o fare qualsiasi altro lavoro urbanistico - anche una semplice recinzione - è necessario e obbligatorio che venga prodotta presso il Comune di riferimento tutta la documentazione tecnica timbrata e firmata dal professionista e non è possibile fare altrimenti; lo stesso discorso vale per il perito elettronico, o per l’idraulico... la certificazione degli impianti deve essere necessariamente rilasciata da un tecnico abilitato.

Io penso che la figura dell’Agenti Immobiliari dovrebbe essere resa sempre più professionale, il massimo sarebbe tramite corsi di studio specifici ;) , la liberalizzazione, invece, contribuirebbe solo ad abbassare il livello di preparazione e la fiducia dei clienti.

ti lamenti che nessuno denuncia i sensali perchè non lo fai tu?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto