Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sì, é così, con la precisazione che il comodato d'uso é comunque un contratto...e se l'educazione viene meno...quanto pattuito lo si può pretendere .Mi risulta invece la possibilità (es. genitore) di dare in comodato gratuito un appartamento: ma allora le spese condominiali rientrano nella pattuizione, in assenza della quale mi sembrerebbe, più per educazione che per normativa, obbligo del comodatario sobbarcarsi almeno le spese vive dell'appartamento. (come un normale inquilino).
Ovviamente. Comunque nel riparto delle spese condominiali figurano separatamente l'importo a carico del proprietario, quello a carico del conduttore ed il loro totale.Poi, se è Papà Pantalone, si farà carico di tutto.....
Comunque nel riparto delle spese condominiali figurano separatamente l'importo a carico del proprietario, quello a carico del conduttore
Gratis per sempre!