Magari molti chiudono per andare in pensione.
Ma se chiudono i giovani è triste.
Questo è un mestiere saturo.
In futuro si venderanno sempre meno case perchè gli italiani la casa ce l'hanno già.
E poi non c'è ricambio generazionale . IL figlio unico eredita la casa di famiglia.
 
Una che ha chiuso era gabetti , un 'altra un agenzia invece sarà stata aperta 1-2 anni max ( aveva i prezzi più alti di tutti), però ora sta aprendo una nuova agenzia della tecno..quindi al netto siamo a meno 1/2. L'unico ricambio generazionale in Italia lo possono garantire gli stranieri , ma a loro le banche non concedono il mutuo . I figli oggi sono considerati un lusso che non tutti si possono permettere, purtroppo .:wall:
 
Nel mio quartiere ce se stavano 8 adesso sono in 7

Tutti Franchising meno due. C'è ne uno in appartamento al quinto piano che, dicono, lavori tantissimo.
E non ha nemmeno la vetrina per strada.

Nè bacheca.
Evidentemente publicizza su internet
 
Da me , se me le ricordo tutte , sono 9 su strada + una che è solo affitti. Tutte franchising meno una . Ma poi dagli annunci vedo che nel quartiere lavorano anche ai che non hanno la vetrina in zona...o magari non ce l'hanno proprio una vetrina.
 
Magari molti chiudono per andare in pensione.
Ma se chiudono i giovani è triste.
Questo è un mestiere saturo.
In futuro si venderanno sempre meno case perchè gli italiani la casa ce l'hanno già.
E poi non c'è ricambio generazionale . IL figlio unico eredita la casa di famiglia.

Sono completamente d'accordo e anzi penso che in questo forum dovremmo tutti perdere meno tempo a parlare del nulla ma concentrarsi tutti su come stimolare il governo e l'opinine pubblica a far si che questo mercato trovi stimoli ed incentivi........altrimenti moriremo tutti parlando del ruolo o della proposta d'acquisto bla bla bla senza capire dove stanno le priorità :fiore::fiore:
 
Sono completamente d'accordo e anzi penso che in questo forum dovremmo tutti perdere meno tempo a parlare del nulla ma concentrarsi tutti su come stimolare il governo e l'opinine pubblica a far si che questo mercato trovi stimoli ed incentivi........altrimenti moriremo tutti parlando del ruolo o della proposta d'acquisto bla bla bla senza capire dove stanno le priorità :fiore::fiore:
hai ragione , ma fin quando le case sono ipervalutate c'è ben poco da stimolare l'opinione pubblica...l'uniche strade da percorrere per riattivare il mercato immobiliare è attuare degli tagli importanti alle richieste dei propietari o raddoppiare gli stipendi ...sinceramente fra le due strade la prima al momento mi sembra quella più percorribile
 
hai ragione , ma fin quando le case sono ipervalutate c'è ben poco da stimolare l'opinione pubblica...l'uniche strade da percorrere per riattivare il mercato immobiliare è attuare degli tagli importanti alle richieste dei propietari o raddoppiare gli stipendi ...sinceramente fra le due strade la prima al momento mi sembra quella più percorribile

:clap::clap::clap:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top