katuscia molteni

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
sono in ballo con il notaio per la successione, dopo l'apertura del testamento di mio padre e non ci capisco nulla. Ma quanto si paga di imposte? so del 3% sulla rendita catastale, ma poi? la parcella del notaio di quanto può essere più o meno? Il notaio ci ha piazzato in mano un modello F24 da 10300 euro da pagare in banca senza spiegarci niente. E' da una settimana che aspetto il dettaglio scritto di questa cifra ma niente. Mi aiutate voi a capire xfavore? Grazie!! P.S. scusate, ma forse avevo fatto la domanda anche nel forum sbagliato, è la prima volta che scrivo e sono stata imbranata!
 
E' difficile risponderti senza rendersi conto della situazione patrimoniale che stai ereditando, nè di eventuali possibilità di usufruire delle agevolazioni di prima casa.
La cifra che dici può comunque essere sicuramente plausibile.:-?
 
Grazie. Ho già contestualmente firmato il compromesso con mio fratello per la vendita della casa da me ereditata per 650.000 euro. Non usufruirò delle agevolazioni prima casa (anche se lo sarebbe), perchè mio fratello ha fretta di andarci a vivere. Prima di pagare, però, vorrei vedere il dettaglio, penso sia mio diritto e avrebbe dovuto fornirmelo il notaio senza chiederglielo...vabbè. Grazie mille del tuo aiuto!
 
L'imposta di successione ammonta al 3% della rendita catastale rivalutata (quindi prendi la rendita catastale della casa, la moltiplichi per 126 e calcoli il 3%) quello dovrebbe essere l'importo del F23.
Il notaio prende in base a quanto lavoro ha fatto, potevi chiedere un preventivo.
 
Quoto totalmente roberto spalti e aggiungo che la cifra (a spanna) è verosimile.
hai venduto a tuo fratello la casa che hai ereditato? ho capito bene?
 
Grazie della risposta, ho visto che oltre all-imposta catastale, c'e' un'imposta ipotecaria che e' circa il doppio, piu' bolli e registrazioni varie per cui si arriva a 10300 euro...la parcella del notaio e' esclusa ed e' vero, dovevo chiedere prima un preventivo..
 
Vorrei precisare che nel caso specifico, pur non usufruendo dei benefici prima casa (come asserito), non sono dovute imposte di successione, (esenz. sino a euro 1.000.000,00) ma in questo caso il 2% di ipotecaria e l'1% di catastale. Dall'importo di euro 10300 su F23, devo presumere che è stato calcolato su un valore di rendita catastale di circa 343.000,00 euro.
Se prima casa, avrebbe corrisposto solo ipot. e catast. in misura fissa di euro 168,00 cad. (336,00).
Le spese notarili dovrebbero essere non eccessive, per il modesto contributo che il professionista pone in tali pratiche.
 
Grazie, oggi ho avuto le spiegazioni in merito alle imposte di successione dal notaio ed era come dicevate voi.
Ho fatto un preliminare di vendita con mio fratello per la vendita della casa..direi che si può stare più tranquilli ora.
La prossima volta che vado da un notaio faccio 1000 domande appena mi siedo, comunque.:-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top