pescespada

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, sono uno dei quattro codomini di una palazzina e fin'ora non abbiamo mai avuto necessità di regolamento e calcolo millesimi. Ora sono arrivati due nuovi condomini con cui sorgono i primi problemi. Non vogliono rifare la facciata che ne avrebbe invece necessità. A occhio i nuovi dovrebbero avere la maggioranza dei millesimi che comunque sarebbero da calcolare. Esiste un modo per cui noi condomini di probabile minoranza riusciamo ad imporre la manutenzione della facciata, a pretendere che si faccia un calcolo dei millesimi e un regolamento condominiale ? Credo che fino a 4 condomini non sia necessario un regolamento ma allora come si risolvono i problemi come questi?
Grazie per i consigli
 
Buongiorno a tutti, sono uno dei quattro codomini di una palazzina e fin'ora non abbiamo mai avuto necessità di regolamento e calcolo millesimi. Ora sono arrivati due nuovi condomini con cui sorgono i primi problemi. Non vogliono rifare la facciata che ne avrebbe invece necessità. A occhio i nuovi dovrebbero avere la maggioranza dei millesimi che comunque sarebbero da calcolare. Esiste un modo per cui noi condomini di probabile minoranza riusciamo ad imporre la manutenzione della facciata, a pretendere che si faccia un calcolo dei millesimi e un regolamento condominiale ? Credo che fino a 4 condomini non sia necessario un regolamento ma allora come si risolvono i problemi come questi?
Grazie per i consigli

Forse sarebbe stato meglio rifare la facciata prima che arrivassero i nuovi condomini.
E' ovvio che allora avreste dovuto pagare costi che oggi volete scaricare a minoranza sui nuovi arrivati.
 
Non abbiamo mai sentito l'esigenza di essere condominio, avere regolamento, ripartizione millesimale. Era un rapporto particolare ora finito. Quindi ora mi pare che non ci sia altra soluzione che aspettare che un cornicione caschi sulla testa di qualcuno. Allora di necessità virtù.
 
Non abbiamo mai sentito l'esigenza di essere condominio, avere regolamento, ripartizione millesimale. Era un rapporto particolare ora finito. Quindi ora mi pare che non ci sia altra soluzione che aspettare che un cornicione caschi sulla testa di qualcuno. Allora di necessità virtù.

La logica del buon padre di famiglia e del pericolo imminente parti condominiali vale sia o meno esista un amm.re.
Se esiste il rischio acclarato non c'è maggioranza che sia necessaria, si agisce nell'interesse comune.
 
Se veramente incombe il pericolo di danni, bisogna rivolgersi ad un giudice di pace per ottenere un intervento d'urgenza per danno temuto ciao
 
E comunque superato il numero di 3 proprietari finisce la comunione e inizia il condominio: dovete costituirvi condominio e da lì è inevitabile avere tabelle millesimali ed eventuale regolamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top