Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Infatti ho scritto le "buone agenzie" :D Non in TUTTE: Sicuramente le agenzie sono le uniche fonti attendibili nei prezzo pagato, non lo sono gli atti, non lo sono i notai, non lo sono i tecnici, perchè conoscono non solo i prezzi del venduto, ma anche altri fattori. inoltre conoscere un prezzo pagato di un immobile cosa significa se non ne conoscevi lo stato ad esempio, ne il motivo per il quale è stato venduto o comprato, ne l'andamento del mercato? Il database di OMI è un sistema che ha come unico scopo tenere le quotazioni a un livello che piace al fisco.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Il database di OMI è un sistema che ha come unico scopo tenere le quotazioni a un livello che piace al fisco.
Il dubbio può essere lecito: ma considerato l'obbligo di dichiarare comunque il prezzo reale di vendita, direi che la quotazione OMI potrebbe rappresentare la media di queste indicazioni. Semmai si potrebbe stimare una certa percentuale di sottodichiarazione (conoscendo gli italiani): ma allora chiederei agli AI la motivazione.

Non credo esista il prezzo giusto: esiste un range entro il quale si concludono le negoziazioni. Il compito del mediatore immobiliare è essenzialmente quello di portare le richieste del venditore e le offerte dell'acquirente ad incontrarsi: non quello di certificare uno specifico prezzo. Sbaglio?
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Concordo sul mercato, ma sull'omi ho meno fiducia di te, conosco come viene compilato e come vengono "mediate" le quotazioni dal fisco, per proprio comodo e conosco il livello di precisione e la metodologia.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
La tua risposta mi stuzzica la curiosità: se puoi, mi piacerebbe sentire, anche in mp, la tua esperienza in merito agli OMI
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Te lo spiego in due righe: fanno un campionamento dei dati basati su pochissmi tipologie "medie" nelle famose zone OMI (e anche li con rilevazioni a campione molto largo) che sono tutt'altro che attinenti a zone "commerciali" se non si tiene di conto di alcune eccezioni.

Campionano attraverso gli atti e attraverso la collaborazione con altre figure,7enti, tra cui gli agenti immobiliari, però da questi ultimi non accettano quotazioni quando queste non gli "tornano".

Es. pratico e facile da comprendere: il costo dei terreni o delle nuove costruzioni.

Nel prezzo dei terreni o del nuovo come sai l'Ade può contestare il prezzo se non congruo con le quotazioni OMI quindi ha tutto l'interesse di "frenare" in questa fase il ribasso... e questa è solo una delle storture... in pratica, l'omi è solo una banca dati che serve al fisco per poter contestare i prezzi o fare altre operazioni fiscali, giustificando le loro azioni con quei dati come pezza d'appoggio.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Sottoscrivere quanto sopra con un "mi piace" mi sembra un ossimoro....
Per stavolta accontentati di un semplice grazie, non contabilizzato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto