Ovviamente io sto facendo supposizioni, magari tutto si risolve intelligentemente, perché è chiaro che mi hai proposto un immobile non vendibili alle condizioni che ti ho indicato io. Però alcuni atteggiamenti mi stanno facendo propendere che cercheranno giustificazioni ai limiti dell’incredibile…vedremo domani…
 
È quest’ultimo pezzo che mi mette in allarme,
In effetti la frase è chiara; devi portare documenti comprovanti l’esito della richiesta alla banca
poiché io sono impossibilitato ad avere documentazione, perché nessuna banca mi fa un’istruttoria!
Se possibile, chiedi due righe in cui ti attestano che la tua richiesta di mutuo è irricevibile, causa contratto “strano”.
Alla peggio, prendi appuntamento in banca e vai con l’agente, che se lo sentirà dire .
parli con l'agenzia spegando che recedi perchè non ti erogano il mutuo
Non si tratterebbe di recesso, per il quale rischierebbe di dover pagare provvigioni e di dover subire richieste di danno dal venditore, ma di inefficacia definitiva del contratto causa condizione non avverata.
 
L’agente ha già parlato direttamente con il direttore il quale gli ha esposto chiaramente la situazione.
Sinceramente questo dovrebbe essere sufficiente per testimoniare la tua diligenza, cioè il fatto che ti sei attivato, come richiesto, per ottenere un mutuo.

Aspetta il 4 dicembre, e chiedi indietro l’assegno che immagino avrai lasciato in deposito.
 
In sede di istruttoria, ho ovviamente informato immediatamente l’agente, visto che era completamente nel mio interesse risolvere questa situazione, l’immobile lo volevo assolutamente!
 
Mi chiedo come pensavano di vendere questa casa, il fatto che la società sia in liquidazione non lo ritengo un problema, ma se c'è un preliminare trascritto va chiuso quello prima di poter procedere, non è che al rogito la banca mi fa gli assegni intestati a chi non c'entra con la vendita questo è logico.
 
Mi chiedo come pensavano di vendere questa casa, il fatto che la società sia in liquidazione non lo ritengo un problema, ma se c'è un preliminare trascritto va chiuso quello prima di poter procedere, non è che al rogito la banca mi fa gli assegni intestati a chi non c'entra con la vendita questo è logico.
Quello che mi chiedo anche io. Certo la società in liquidazione non è un problema “tecnicamente”, ma devi informarmi, perché diventa un’operazione rischiosa.

Aggiornamento:
Per chi sosteneva mettessi le mani avanti, non riesco ad avere nessun contatto con loro da venerdì, sebbene sia chiara l’inefficacia del contratto.
Mi posso aspettare di tutto a questo punto.
Domani mattina mi toccherà mettermi lì fuori.
 
Siamo riusciti a parlare, ovviamente mi è stata proposta una soluzione non troppo convincente e chiedo nuovamente un parere.

- la sola registrazione del preliminare (compromesso precedente) poiché non è trascritto, mi mette al riparo da future rivendicazioni dell’attuale promoittente acquirente? Io posso comprare tranquillamente? Lo confermate? In questo caso comprerei direttamente dal venditore bypassando l’attuale detentore del preliminare (tra l’altro scaduto un anno fa);

-discorso revocatoria fallimentare, quanto rischio? Il concetto del 25% come è valutabile?

Non sono molto convinto da tutto ciò, in quanto ormai non riuscirei nemmeno più ad accedere alle agevolazioni under 36 (tempi ormai strettissimi), tuttavia sebbene sia molto scocciato, dubbioso e demotivato, l’immobile è davvero di nostro gradimento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top