LORAX

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, non so se è corretto scrivere in una discussione già aperta, ci provo. Porto l'attenzione dall'altra parte. Io sono proprietario di un appartamento posto all'ultimo piano di una palazzina di 3 unità immobiliari. Per esigenze personali ho messo la casa in vendita affidandomi ad una agenzia della quale mi fido. L'appartamento è "avvolto" da un tetto in eternit (ho usato il termine avvolto per dire che le lastre di eternit sono anche in verticale, e incorniciano i balconi. da fuori sembra che l'appartamento sia una come mansardato , ed essendo solo al 3 piano e ampiamente e a 360 gradi visibile). L'agenzia prima di metterlo in vendita ha fatto una valutazione . L'appartamento è stato messo in vendita al prezzo di 150 mila. Premetto che l'agenzia mi ha riferito che quando ha proposto gli immobili ha informato i possibili acquirenti sulla la presenza dell'eternit. Si sono presentati diversi acquirenti ed un di loro e tornato anche con altri componenti della famiglia ed ha fatto una proposta di acquisto. . Dopo una trattativa ho acetato, essendo cosciente che il nuovo acquirente se non nel immediato a breve comunque dovrà occuparsi insieme ai altri proprietari dello stabile del cambio tetto di vendere l'appartamento a 125 mila. l'acquirente mia ha versato 10 mila euro. Ora ricevo una lettera in cui praticamente mi si da del disonesto e mi si chiede di consegnare certificato dell'arpa e nel caso non esistesse dicono che l'immobile non è abitabile se non previa rimozione e bonifica del tetto a mio carico oppure la riduzione del prezzo. Sono rimasto spiazzato. E' vero nella proposta di acquisto oltre alla formula "nello stato dei fatti in cui si trova etc etc non è specificato la presenza dell'eternit, ma sinceramente e ampiamente palese che ci sia. Sono sinceramente rammaricato per essere stato additato come " disonesto". Posso semplicemente restituire i soldi a questa gente e non volervi vedere più?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ora ricevo una lettera in cui praticamente mi si da del disonesto e mi si chiede di consegnare certificato dell'arpa e nel caso non esistesse dicono che l'immobile non è abitabile se non previa rimozione e bonifica del tetto a mio carico oppure la riduzione del prezzo. Sono rimasto spiazzato.
Capisco che tu sia rimasto spiazzato, ma effettivamente era necessario che l’immobile con eternit venisse censito dall’asl, e che venisse fatta un’ispezione per verificare lo stato delle lastre, per valutare lo stato di eventuale degrado e gli interventi necessari.
Purtroppo avreste dovuto (tu e l’agente) affrontare la problematica il modo palese e per iscritto: ora, effettivamente, i promissari acquirenti potrebbero avere qualche ragione …Purtroppo non puoi nemmeno provare che l’agente li abbia effettivamente informati…
Prova a chiedere un incontro in agenzia, per capire se è possibile risolvere il contratto consensualmente, restituendo quanto incassato come caparra: ma temo che possa servirti un avvocato per approfondire la questione, se tali acquirenti non vorrranno accordarsi in tal modo.
Anche l’agenzia potrebbe volere comunque le provvigioni.
Qualche spunto: Cosa fare se il vicino ha la tettoia in eternit?
 

LORAX

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Nel 2014 ho aperto un b&b in forma non imprenditoriale, dopo la classica visita dello studio tecnico del comune, si è presentata l'arpa che ha prelevato un campione dal tetto quindi diciamo che il censimento è stato fatto. I tecnici dell'arpa ci dissero che loro la risposta dell'esame l'avrebbero inviato al comune la quale avrebbe valutato se comunicarci qualcosa in merito. In seguito il comune non ci notifico nulla, e noi "il silenzio assenso del comune" lo interpretammo come "tutto sommato la situazione dell'eternit non era così grave. Abbiamo ospitato persone a casa fino a fine 2019. Sinceramente sembra una di più un modo per abbassare il prezzo
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
dopo la classica visita dello studio tecnico del comune, si è presentata l'arpa che ha prelevato un campione dal tetto quindi diciamo che il censimento è stato fatto. I tecnici dell'arpa ci dissero che loro la risposta dell'esame l'avrebbero inviato al comune la quale avrebbe valutato se comunicarci qualcosa in merito.
Perfetto; ma di tutto ciò è stato informato l’acquirente, prima di firmare la proposta ?
Perché prima di proporre in vendita l’immobile non hai approfondito in Comune ? Se puoi, informati ora.
Pur avendo inteso la tua buona fede, bisogna ammettere che, da acquirente, scoprire ex post che c’è eternit nell’immobile che si dovrebbe acquistare può provocare preoccupazione e impressione di essere stato “fregato”.
Comunque mandagli i documenti in tuo possesso, che attestano che ti eri fatto carico della situazione
 
Ultima modifica:

LORAX

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Perfetto; ma di tutto ciò è stato informato l’acquirente, prima di firmare la proposta ?
Perché prima di proporre in vendita l’immobile non hai approfondito in Comune ? Se puoi, informati ora.
Pur avendo inteso la tua buona fede, bisogna ammettere che, da acquirente, scoprire ex post che c’è eternit nell’immobile che si dovrebbe acquistare può provocare preoccupazione e impressione di essere stato “fregato”.
Comunque mandagli i documenti in tuo possesso, che attestano che ti eri fatto carico della situazione
Questo vi vede oggi dalla strada, si può dire che gli abbiamo nascosto l'eternit?!?
 

Allegati

  • casa..png
    casa..png
    78,5 KB · Visite: 51

LORAX

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Volevo informarvi sulla conclusione. Abbiamo incontrato gli acquirenti, ed aver proposto loro lo scioglimento del preliminare di compravendita è stato recepito come un sollievo. Abbiamo sottoscritto una scrittura privata e restituito la caparra ricevuta. Nel fratempo abbiamo fatto vedere il tetto ad un tecnico che ci ha detto che l'eternit andava rimosso. Adesso facciamo quanto prima questo intervento e dopo rimetteremo la casa in vendita. Grazie ancora per la professionalità e la concretezza dei vostri consigli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto