Mauage

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao Mauage, come promesso eccomi qui!
Oggi all'ADE mi hanno fatto fare versamento F23 (imposta di registro + imposta bolli) e protocollare l'avvenuto pagamento.
Ho chiesto per i pagamenti con c/c del locatore (sono stati un pò vaghi) ma poi mi hanno detto che posso provare mettendo il CF del intestatatrio del conto;)
Io proverò di sicuro!!!
Ciao, capito.
Ma non avevi già provato e ti dava errore?
 

emme

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Secondo me dava errore perchè avevo messo in tutti i campi il CF del locatore come se fosse lui anche ad effettuare l'invio!
Io ci riprovo. Ciao
 

osammot

Membro Attivo
Agente Immobiliare
da contratti di locazione 9.4.5 -> dati fornitura contratto
-> alla voce Codice Fiscale richiedente la registrazione, inserire il codice fiscale di una delle parti che hanno sottoscritto il contratto;
-> alla voce Codice fiscale intestatario c/c convenzionato, inserire il tuo codice fiscale o il c.f. di chi effettua il versamento.
Solo così non dà errore.
ciao raga
 

Irene1

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ciao ragazzi, oggi mi è preso un colpo, ho rischiato un infarto:shock:, quando ho scaricato 4 ricevute dal sito; la 1^ era innerente al pagamento annuale dell'imposta predisposta ieri sera, altre 3 erano inerenti alla ricevuta di addebito da parte della banca delle imposte.
Le ho scaricate tutte e 4 assieme, ho inizato a sistemare i doc, e vedo ripetute su due ricevute il numero di contratto dell'imposta di ieri sera......mi spiego meglio.
Nelle ricevute di pagamento di un contratto nuovo sottoscritto il 29 settembre 2012 corredato da 4 fogli, ( di solito risultano essere 3) il primo, il secondo ed il terzo mi davano conferma del pagamento, al 4° foglio mi scrive che saranno addebitate per quel protocollo, inserendomi però il numero del contratto di ieri sera, un uleriore addebito dell'imposta, predisposta per il pagamento in banca :confuso:
praticamente un pasticcio all'italiana, ho chiamato immediatamente la banca, fatto bloccare il conto, lasciato disponibilità per una sola imposta, quella della prima ricevuta e mi sono piazzata al telefono ( 25 minuti di attesa) con il numero verde.
L'operatore è stato bravissimo, ha capito subito l'errore, mi ha fatto togliere due file dal progamma entratel ( non mi chiedete quali perchè dal panico non me li ricordo più), riaperto internet, riscaricato tutte e due le ricevute incriminate e la pagina 4 era sparita, assieme alla richiesta di addebito.:applauso:

Sperando comunque, che non mi vengano addebitati ugualmente gli importi, terrò per qualche giorno il conto bloccato...... fidarsi è bene, non fidarsi è meglio:innocente:
 

CASIRAGHI

Membro Junior
Agente Immobiliare
Ciao a tutti, in un'altra discussione di questo forum dicono che utilizzando "Locazioni Web" (in modalità online) riescono a far addebitare le imposte sul c/c del locatore.

Ma utilizzando il c/c dell'agenzia, si rimane legati e/o responsabili per i rinnovi annuali?
 

carla secchi

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ciao a tutti i super esperti nell' utilizzo del software Contratti di locazione!
per favore avrei bisogno del vs. aiuto...e scusate se farò delle domande stupide
sono riuscita a registrare con successo i miei primi 2 contratti con il sw di cui sopra però mi sono usciti 2 lenzuoli da 7 pagine cad con conseguente aggravio degli importi delle marche. Volevo sapere se:
- visto che le marche sono virtuali posso registrare solo 1 copia del contratto anzichè 2
- se posso cambiare la dimensione del carattere e le caratteristiche del paragrafo
- come faccio ad usare un mio testo standard
grazie moltissimo ciao carla
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
- visto che le marche sono virtuali posso registrare solo 1 copia del contratto anzichè 2
si

- se posso cambiare la dimensione del carattere e le caratteristiche del paragrafo

puoi modificare non tutti i paragrafi (alcuni sono predefiniti, ma sono quelli essenziali che non ti converrebbe modificare) e scriverli come vuoi

- come faccio ad usare un mio testo standard

inserendo dove possibile il tuo testo nei paragrafi modificabili
 

MauryMaxx

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Rispondo in merito al problema che avevo sollevato relativo ad un errore compiuto in fase di registrazione telematica, più precisamente nel caso in cui venga sbagliato un cognome (o nome) ma con codice fiscale esatto (ma non è fondamentale).

Ebbene ecco cosa fare nel caso succedesse, a me è successo!

1) Produrre una scrittura privata tra le parti in cui si asserisce la presenza dell'errore nel contratto, specificando quale sia l'errore e tutti gli estremi telematici di registrazione.
2) Compilare il mod 69 con barrato registrazione
3) F23 per Euro 67, codice da usare 109T
4) Due bolli da 14,62, uno per copia (ne servono due)
5) Presentarsi all'agenzia delle entrate per la registrazione.

Ricordatevi di inserire nella scrittura privata o a latere la delega per la registrazione.

;)
 

MauryMaxx

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ma locazioni web non è più fruibile dagli agenti ?

Ho compilato tutto ma alla fine, sotto alla voce imposte, mi dice testualmente:

ATTENZIONE!!! il contratto si intende registrabile se e solo se l'utente autenticato coincide con un locatore o un conduttore. Selezionare la scheda Locatore o la scheda Conduttore per rendere il contratto in oggetto registrabile.

Ovviamente non sono ne uno ne l'altro, bha... :occhi_al_cielo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto