Ma che bravi! Lavorassero tutti così...invece...Non è che per caso sai di Agenzie che a Parma lavorano allo stesso modo? Mi sembra un' ottima idea, per tutelare sia il cliente che il buon nome della Agenzia, e soprattutto farsi pagare a rogito anche...Io di Agenzie così non ne ho viste...o non le conosco almeno. Certo che però 8 pratiche in sanatoria su 10 mi sembrano un' enormità...ma che cosa è che, in generale, si trova a dover sanare il tuo tecnico (sempre se lo sai) Si tratta di vecchie planimetrie? Scalini non a norma? Oppure? Te lo chiedo giusto per capire in media cosa ci si trova a dover sanare. E visto che siamo in argomento ti chiedo anche altre due cose, se avrai tempo e voglia di rispondere. Mi sono trovata un paio di mesi fa a sottoscrivere una proposta di acquisto, (ahimè la prima in vita mia e non sapevo a cosa mi stavo esponendo) per una casa a due livelli, in cui il piano inferiore era accatastato come cantina. L' AI non mi aveva informata, anzi ben contento di trovarsi davanti un' acquirente che non aveva il mutuo, ha fatto di tutto per farmi firmare le carte e io, ho firmato, poi una volta scoperto l' arcano ho risolto la proposta d' acquisto e ci ho rimesso quello che ci dovevo rimettere. Ma in quel caso, quel tipo di difformità può essere sanato? Cioè in quel caso (sempre se lo sai) cosa può asseverare il tecnico? Se ti va di rispondere a tutte le mie domande (oppure se sai di qualche agenzia che qui a Parma, offre lo stesso tipo di servizio) mi fai un piacere.