PaoloDar

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
E io ti ho già risposto.
Sei sicuro?

Le mie domande:
  1. Si tratta di un errore nell'annuncio o nella mia interpretazione?
  2. Cosa potrei chiedere al proprietario dell'immobile per ottenere un dato sul quale fare una valutazione affidabile circa l'efficienza energetica dell'appartamento? Se dovessi ottenere l'APE, su quale valore dovrei focalizzarmi maggiormente?
  3. O la classe energetica, in alcuni casi, è solo una strategia di marketing?
La tua risposta:
Se sei così attento all'efficienza energetica compra un appartamento di nuova costruzione o recentissimo, comunque in classe A. Tutto il resto sono solo sterili sofismi.

Basta che parli di "sterilità"...
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
E il valore riportato nell'annuncio, 65,91kWh/m2 anno, non è indicativo circa i consumi neanche in maniera approssimativa?
Il primo certificato energetico fatto per casa mia era "sballato" di un 30% rispetto ai consumi reali (inferiori).
Sullo stesso stabile appartamenti similari, ma certificatori diversi ho 4 classi energetiche diverse f-e-d-c.
Appartamenti identici anche per esposizione stesso condominio in classe B del 2011, rifatte le certificazioni di 3 identici da 3 certificatori classe D-B-A1, e consumano tutti uguale.
Quindi guarderei poco la certificazione energetica.

Tempo da perdere non ne ho. Si tratta di spendere bene i soldi


Forse non hai letto il primo post. La mia domanda era proprio quella: ha senso dare importanza alla classe energetica?
No.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto