mdemutii

Nuovo Iscritto
Professionista
Spett.le Forum
Esiste un fac-simile da far firmare al mio acquirente (inadempiente) per consentirmi di essere "libero" di rivendere il mio appartamento ad altri?
In attesa invio
Cordiali saluti
Michelangelo
 

studiopci

Membro Storico
Salve, nel forum ci si da del tu, perchè siamo tutti uguali, comunque , potresti dare maggiorni informazioni in merito alla vicenda ,( motivo dell'inadempienza, ecc.ecc. ) così ti si possa dare un consiglio. Grazie Fabrizio
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
ma gli acquirenti sono d'accordo a sottoscrivere una lettera di annullamento contratto???
Si chiama mutuo consenso scioglimento preliminare
ecco una dicitura che ti consiglio di apportare sul preliminare stesso..............
si conviene lo scioglimento per mutuo consenso, ai sensi dell' art. cc 1372, del preliminare stipulato in data xxxx fra il sig. xxxx e il sig. xxxx ed in essere fra gli stessi che, pertanto, si estingue in data xxxxx, con esonero reciproco da qualsiasi obbligo o senza piu' nulla a pretendere.
firme di entrambi
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Spenderei anche qualche parola per la somma versata dal promissario acquirente.
La trattieni o la restituisci?
Il secondo assegno che fine fà?
 

mdemutii

Nuovo Iscritto
Professionista
Basta fare la SCIOGLIMENTO del "COMPROMESSO DI VENDITA - Registrato" o devo anche farlo per il "PRELIMINARE DI VENDITA" (quel modellino prestampato che la Agenti Immobiliari ha fatto firmare dalle parti in sede di Proposta di Acquisto) ?

Aggiunto dopo 5 minuti :

L'acconto di 3.000,00 , dopo 8 mesi persi, lo trattengo a titolo risarcitorio, l'assegno di 17.000,00 euro (risultato scoperto) lo restituisco.
L'unico mio desiderio, al momento, è buttarmi questa brutta storia alle spalle, il più presto possibile.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Fai capire un pochino di più e precisamente.
- hai una proposta ed anche un compromesso, non registrati?
- i 30 mila euro sono caparra o anticipo del prezzo?

Fai capire un pochino di più e precisamente.
- hai una proposta ed anche un compromesso, non registrati?
- i 30 mila euro sono caparra o anticipo del prezzo?
 

mdemutii

Nuovo Iscritto
Professionista
Antonello,
Ho un Compromesso regolarmente REGISTRATO all'Agenzia delle Entrate, che è successivo ad una "PROPOSTA DI VENDITA" (il fac-simile della Agenti Immobiliari)
*******************************
Il Compromesso recita:

• ART. 3 -- PREZZO
Il prezzo dell’immobile, oggetto della presente scrittura privata, è stato convenuto in Euro =300.000,00= (Euro Trecentomila/00 ) e verrà pagato come segue:
 quanto a Euro =3.000,00= (Euro Tremila/00) sono stati versati prima di questo atto, a titolo di caparra confirmatoria, ed in conto prezzo, con Assegno Bancario n. =xxxxxxxxxxxx-11= tratto dalla Banca XXXXX Banca di XXXX, a firma della Sig.ra XXXXXXX XXXXXXX intestato al Venditore, con apposta la clausola di non trasferibile ;
 quanto a Euro =17.000,00= (Euro Diciasettemila/00) vengono versati all’atto della sottoscrizione della presente scrittura privata, a titolo di caparra confirmatoria, ed in conto prezzo, con assegno bancario n. =xxxxxxxxxxxx-10= tratto dallaBanca XXXXX Banca di XXXX, a firma della Sig.ra XXXXXXX XXXXXXX , intestato al Venditore, con apposta la clausola di non trasferibile;
 quanto a Euro =280.000,00= (Euro Duecentottantamila/00) verranno versati in contanti o assegno circolare al rogito notarile entro e non oltre il 30/04/2011.
Tale ultima somma potrà essere tutta o in parte pagata mediante il ricavato di un mutuo che la parte promessa acquirente chiederà per l’acquisto dell’immobile in oggetto come prima casa presso un Istituto di Credito a sua scelta. In tale ipotesi la parte promittente venditrice assume obbligo di intervenire (in caso di necessità) nell’atto di mutuo come parte datrice di ipoteca con spese ed imposte ad esclusivo carico della parte mutuataria promittente acquirente dell’immobile in oggetto.
La parte promittente venditrice, con la sottoscrizione della seguente scrittura privata, rilascia ampia quietanza per le somme ricevute fino ad oggi.

• ART. 4 -- STIPULA DEL DEFINITIVO
Il rogito verrà stipulato presso lo studio di un Notaio, scelto dalla parte promittente acquirente, entro e non oltre il 30/04/2011.
La stipula verrà preceduta da avviso scritto fatto anche con telegramma dalla parte promittente acquirente alla promittente venditrice almeno sette giorni prima della data stabilita.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Tralasciamo che la "nota agenzia" alla quale ti sei rivolto ignora determinati iter contrattuali e veniamo alla tua richiesta.
Vuoi chiudere la partita e dimenticarti questa storia.
Convengo con la tua decisione in quanto poco ci ricaverai con una causa.
Potresti, adattandolo alle tue esigenze, utilizzare il fac simile in allegato ed in formato word.
Ricordati che anche questo va registrato in misura fissa di 168 euro + le marche da bollo.
Con la speranza che la controparte sia d'accordo.
 

Allegati

  • RISOLUZIONE A SCRITTURA PRIVATA PER MUTUO CONSENSO.doc
    25,5 KB · Visite: 448

mdemutii

Nuovo Iscritto
Professionista
Antonello,

io non posso fare altro che RINGRAZIARTI per il tuo interessamento.

Se capiti dalle mie parti sarei felicissimo di averti a cena.

Con gratitudine.

Michelangelo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto