philippo

Membro Assiduo
Professionista
Consigliata dal mio legale, qualche mese fa ho già inviato una raccomandata A/R invitando i clienti a fissare un appuntamento in agenzia per il ritiro dell’assegno. Ovviamente non hanno mai fissato l’appuntamento in quanto, secondo loro dobbiamo restituire il doppio della caparra anche se la proposta non è mai stata accettata dalla proprietà e anche se l’assegno non è mai stato incassato. Loro erano pronti a rogitare il notaio aveva già verificato i documenti in quanto trattasi di un deposito che arriva da un frazionamento, ora questi signori se la prendono con noi. Qualche mese fa se la sono presa con la proprietà e l’agenzia che gestisce la proprietà, ma dato che questo sub incarico mi è stato dato da una S.p.A. questa società ha risposto picche, in quanto, hanno risposto che loro avevano tutto il diritto di non accettare la proprietà. questi clienti pur di piluccare denaro, ora i denari li chiedono a noi che alla fine non c’entriamo proprio niente anzi siamo quasi delle vittime.
L'assegno va ritirato in agenzia e prima va firmato il foglio in cui dichiarano di averlo ritirato .
Vista la situazione delicata , ogni altro modo potrebbe essere usato da loro per rivendicare qualcosa . A tua garanzia fai così . Di fatto non lo stai trattenendo ma stai aspettando che lo ritirino di persona . Come ti muovi rischi di fare malanni per cui pensa bene a quello che fai . L'assegno in ogni caso è stato consegnato di persona da loro e da loro va ritirato
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Consigliata dal mio legale, qualche mese fa ho già inviato una raccomandata A/R invitando i clienti a fissare un appuntamento in agenzia per il ritiro dell’assegno. Ovviamente non hanno mai fissato l’appuntamento in quanto, secondo loro dobbiamo restituire il doppio della caparra anche se la proposta non è mai stata accettata dalla proprietà e anche se l’assegno non è mai stato incassato.
che vadano per vie legali allora; una condanna per lite temeraria non si nega a nessuno.
posto che sono palesemente in torto (davvero non capisco come possano solo pretendere di aspettarsi il doppio della caparra, in mancanza di formale accettazione), torno però a chiederti; perchè la proposta non era stata accolta?
 
Ultima modifica:

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Ciao, potrebbe capitare che il destinatario non ritiri la raccomandata? A quel punto la raccomandata torna a me insieme all’assegno?
La raccomandata dalla mancata consegna resta in giacenza un mese di solito e poi torna indietro .
Questi cercano rogne
Tra l'altro l'assegno passato il periodo valido per l'incasso , non ha nessun valore
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
La raccomandata dalla mancata consegna resta in giacenza un mese di solito e poi torna indietro .
Questi cercano rogne
Tra l'altro l'assegno passato il periodo valido per l'incasso , non ha nessun valore
Io manderei telegramma con oggetto: restituzione assegno per mancata accettazione della proposta del.... a seguito della manca accettazione bla bla bla vogliate passare in agenzia bla bla per il ritiro dell'assegno bancario bla bla n. Bla bla lasciato in deposito. Comunicate giorno e orario. Così ti metti al riparo. li hai avvisati e attendi appuntamento. Poi scrivi sotto segue raccomandata e mandi anche raccomandata con ricevuta di ritorno. Stesso testo. Più di così.... non ti conviene andare a xasa visti gli umore rischi l'imboscata.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
a seguito della manca accettazione bla bla bla vogliate passare in agenzia bla bla per il ritiro dell'assegno bancario bla bla n. Bla bla lasciato in deposito. Comunicate giorno e orario.
Aggiungerei anche, per chiarezza totale, che, in mancanza di ritiro, l’assegno (annullato) verrà tenuto in deposito in agenzia.
Loro erano pronti a rogitare il notaio aveva già verificato i documenti in quanto trattasi di un deposito che arriva da un frazionamento, ora questi signori se la prendono con noi.
Come mai erano pronti, se non c’era stata accettazione ? Chi gli ha fatto credere che fosse “cosa fatta ?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Consigliata dal mio legale, qualche mese fa ho già inviato una raccomandata A/R invitando i clienti a fissare un appuntamento in agenzia per il ritiro dell’assegno. Ovviamente non hanno mai fissato l’appuntamento in quanto, secondo loro dobbiamo restituire il doppio della caparra anche se la proposta non è mai stata accettata dalla proprietà e anche se l’assegno non è mai stato incassato. Loro erano pronti a rogitare il notaio aveva già verificato i documenti in quanto trattasi di un deposito che arriva da un frazionamento, ora questi signori se la prendono con noi. Qualche mese fa se la sono presa con la proprietà e l’agenzia che gestisce la proprietà, ma dato che questo sub incarico mi è stato dato da una S.p.A. questa società ha risposto picche, in quanto, hanno risposto che loro avevano tutto il diritto di non accettare la proprietà. questi clienti pur di piluccare denaro, ora i denari li chiedono a noi che alla fine non c’entriamo proprio niente anzi siamo quasi delle vittime.

..mandagli l'assicurata e non cagxarli più neanche allora.
La raccomandata d'invito già gliel'avevi mandata, che vuoi che ti facciano.. le patate..?


Mai sentito parlare di "mora credendi" Immagino.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Una forma di ripicca , il bambino che non può avere il giocattolo fa i capricci . Probabilmente stava già fantasticando sul nuovo immobile che era già suo e invece piuttosto che accettare la realtà vuole sbattere il muso contro il muro . Tipico dei bambini viziati anche se non sono più bambini . Sono quelli che non ti danno la precedenza per principio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto