ghiga64

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Riassumo.
Esclusiva: si
Gestione proprietà (che è un Fondo): da parte della nostra Sede
Mediazione: no per mancata accettazione proposta
Caparra confirmatoria: assegno mai consegnato e quindi non incassato
Penale: non inserita in proposta
Termine di irrevocabilità della presente proposta di acquisto:
La presente proposta è irrevocabile e si intende valida sino al ……. compreso. In
mancanza di conoscenza dell'accettazione entro li predetto termine, la presente proposta si intenderà automaticamente decaduta.

Quindi, al di là del dispiacere che possono aver provato i proponenti….la loro richiesta di risarcimento danni la trovo assurda. Anzi, quando si sottoscrivere una proposta, tutto può succedere: i proprietari possono cambiare idea ( senza incassare la caparra); alcuni colleghi ritirano diverse proposte ecc….
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
scusa... avete mandato,
Magari non era nemmeno un’esclusiva , e non erano previste penali

Probabilmente, si trattava di un affare condiviso tra "alleati", la cui provenienza di acquisizione era ben salda a una sola delle parti. Evidentemente non quella rappresentata dalla ghiga.

Nel suo genere, la bontà dell'affare era talmente tanta, che neanche si è fatto in tempo a conoscere l'oggetto appena immesso sul mercato, che questo è stato venduto. Direttamente dalla "sede" e/o accoliti.

Circostanza, che nel caso, è ancora più sgradevole, di quando le "buschi", dalla concorrenza.

Da noi quando ciò succede, a parità di prezzo tra due proposte contese, intese efficaci e in assenza di sospensive, si usa "smezzare" le provvigioni, quanto meno quelle riferite alla sola azione di vendita.
Mentre se una è più alta dell'altra la differenza va in tasca al funzionario che ha preso la proposta più alta.

Ma che un funzionario rimane a bocca asciutta, danneggiato da un "fuoco amico", non esiste.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
La penale normalmente è prevista nell’incarico, a carico della proprietà e a favore dell’agenzia,, se la proprietà stessa non accetta proposta conforme.
Normalmente...qui se si ha un incarico da parte di un Fondo che vanta milionate di Euro in immobili, decidono loro come darti l'incarico. Sennò sarebbe strano...e poco logico contrattualmente lasciare la proprietà con il coltello dalla parte del manico
 

DBC

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Io farei scrivere e firmare dalla proprietà sulla fotocopia dell'assegno (a meno che non sia già previsto sulla proposta) che la proposta non è stata accettata e che si autorizza l'agente alla restituzione dell'assegno al proponente (foglio che puoi inviare per raccomandata sollecitando il ritiro)
Il proponente al momento del ritiro controfirma sulla tua fotocopia dell'assegno che ritira l'assegno, con la data del ritiro. E stop.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Perché ti chiami Rosa1968..?

Sarà stato un immobile appetibile e da non perdere.
L'offerta avanzata a prezzo pieno lo dimostra.
La delusione per non essere riusciti ad accaparrarselo pure.

Delle due l'una:

Hanno sospeso la vendita e se ne riparla profuturo, magari, con più oculatezza.

L'immobile era già oggetto di contesa tra più concorrenti.

La pedanteria del cliente di ghiga ha fatto il resto.
Facendo propendere a concedere l'immobile a colui il quale, aveva capito per primo, che un'immobile con quelle caratteristiche a quel prezzo andava comperato (quasi) ad occhi chiusi.

(..,,certo però @ghiga64 che sta tua sede centrale??
Che prima ti incarica di vendere e poi ti fa' brancolare nel buio, perfino se e quando vendi a prezzo pieno, non è che sia il massimo della simpatia..,,)
Su alcuni punti potrei anche non essere d'accordo. Una sede presumo ghiga avere un franchising, ti da incarico in esclusiva per poi non tutelare l'affiliato. Se ha esclusiva l'immobile lo deve trattare solo lei, proposta a prezzo che dire .... sarebbe già accettata ecco perché il suo cliente si sta lamentando. Ghiga non prende provvigioni, certo, ma la penale? C'è in tutti i contratti tranne nel loro ... pur di mantenere gli affiliati danno la carotina .. attenzione, l'illusione. La sede prenderà illustri incarichi che passerà agli affiliati ... certo certo. La sede farà i propri interessi sempre. Ora la figura con il cliente è dell'affiliato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto