cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Il problema degli studi di progettazione italiani è che non sono così

600


le statistiche dicono che una percentuale prossima all'80% è fatta da un solo professionista che tira a campare con incarichi modesti per cui non servono render stratosferici o caddisti full time, figurarsi architetti con CV...
finchè ti rivolgerai a *piccoli* studi del genere ti troverai davanti a situazioni dove, anche volendo, non ci sono i numeri per assumere dipendenti.

Se ti intriga il lavoro dell'AI, prova, qui ti hanno dato tanti consigli utili, ma tieni conto che per molti versi il lavoro è simile, l'AI come l'architetto è un libero professionista, il che vuol dire che termini come "posto fisso", "orario fulltime/partime", "quanto prendo al mese" te li devi scordare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto