Per quanto riguarda la cessione di fabbricato, mi era stato detto che per i cittadini UE non è più necessaria in quanto veniva fatta automaticamente tramite la registrazione del contratto.
Ma se il contratto è sotto i 30 gg e non viene registrato siete sicuri che non sia necessaria?

Non è mai stata necessaria per le locazioni inferiori ai 30 giorni, come non è mai stata necessaria la registrazione del contratto.:)
 
Aggiungo un quesito all'argomento.
Se si utilizzano siti di annunci come quello indicato nel titolo, o altri che gestiscono loro i pagamenti (incassno loro in anticipo), io non devo dare al turista nessuna ricevuta, quindi se cedolare secca contratto scritto e via. Cosa scrivo però come importo visto che quello che ricevo io non è quello che paga lui? (commissioni del sito)
Spero si essermi spiegato
 
Ai fini fiscali l'importo da indicare (sempre che ci si avvalga della "cedolare secca") in "UNICO" è quello lordo incassato (quindi inclusivo delle commissioni dei vari provider).

Mi permetto, a mia volta, di chiedere una conferma: in presenza locazioni turistiche di durata inferiore ai 30 gg e di cedolare secca non è necessario stipulare alcun contratto nè eseguire segnalazioni PS. A queste conclusioni sono giunto dopo plurime richieste di ragguagli e consultazione di esperti.
 
Sul contratto io non concordo, secondo me serve ed anche scritto al fine proprio di giustificare che si sta facendo locazioni turistica, e non attività ricettiva, come affittacamere, casa vacanze ecc ecc con termini che variano a seconda delle leggi regionali, che magari necessitano di una SCIA o altre autorizzazioni. Poi se sotto ai 30gg non si registra.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top