" Ai sensi della legge del 3 febbraio 1989 n. 39 art. 3 comma 5, “tutti coloro che esercitano, a qualsiasi titolo, le attività disciplinate dalla presente legge per conto di imprese organizzate, anche in forma societaria, per l’esercizio dell’attività di mediazione debbono essere iscritti nel ruolo”. "
:occhi_al_cielo:

Purtroppo, e sottolineo purtroppo, ci sono decine di sentenze che vanno in contrapposizione con quello che scrivi.

Il buonsenso è altra cosa? la penso come te, ma non cambia la realtà dei fatti.
 
Io sono andato a parlare con lui di persona spiegando il perchè del mio comportamento, e lui un pò forse perchè persona corretta un pò forse perchè capiva che si andava a mettere in una situzione lunga e e dall'esito incerto, non mi ha mai contestato nulla.
 
Io sono andato a parlare con lui di persona spiegando il perchè del mio comportamento, e lui un pò forse perchè persona corretta un pò forse perchè capiva che si andava a mettere in una situzione lunga e e dall'esito incerto, non mi ha mai contestato nulla.
Forse a lui hai spiegato qualcosa; ma quello che si capisce da qui, visto che non rispondi a domande dirette, è che la casa non ti interessava più, e ti sei dimenticato dell’agente, che ora chiede , credo giustamente, il suo compenso.
Visto che non vuoi spiegare, per me è inutile proseguire, a meno di informazioni più complete.
 
Io ho lasciato stare perchè nel comprensorio di proprietà ATER era stato formato un condominio che il 99% non pagava e c'erano seri problemi di manutenzione ordinaria comprese interruzioni della fornitura del gas documentate da articoli di giornale.
 
Situazione non ottimale, sembrerebbe.
Ma hai detto che la casa poi è stata venduta a d altri, quindi non era impossibile venderla.
Ma l’agente cosa c’entrava ? Lo sapeva ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top