Domus

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buonasera a tutti, oggi viene in ufficio un'erede di un immobile mi chiede la copia della proposta d'acquisto con clausola sospensiva del mutuo ormai scaduta due mesi e l'assegno che era allegato in originale, mi chiedevo se sono tenuto a dare una copia della proposta e dell'assegno?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Non sei assolutamente tenuto a dargli niente;la proposta non accettata riguarda solo l'ex-proponente,il venditore (o l'erede) non ha diritto a niente.
Anzi,forse lederesti la privacy dell'ex proponente,che ti aveva autorizzato a utilizzare i suoi dati solo per le necessità della proposta,non oltre,a proposta non accettata.
La prima cosa che viene in mente è che voglia la proposta per far vedere a qualcuno quale cifra è già stata rifiutata,ma magari la vuole per ricordo......
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se invece la proposta condizionata era stata accettata,era un contratto preliminare,pur non più efficace per mancato avveramento della condizione.
In questo caso l'erede a mio avviso potrebbe avere un legittimo interesse a conservare copia di un contratto sottoscritto dal de cuius.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Buonasera a tutti, oggi viene in ufficio un'erede di un immobile mi chiede la copia della proposta d'acquisto con clausola sospensiva del mutuo ormai scaduta due mesi e l'assegno che era allegato in originale, mi chiedevo se sono tenuto a dare una copia della proposta e dell'assegno?
Dovresti spiegarti meglio. Era erede anche prima quando hai preso la proposta oppure lo è diventato dopo per la morte di un parente.
Bisogna capire i motivi di questa richiesta. Tu puoi dare i documenti se validi alle parti. Se lui era già una delle parti quella proposta l'avrebbe già dovuta avere a suo tempo. Diversamente non devi dare niente a nessuno. Se insiste fagli fare una richiesta scritta dove poi risponderai come ho scritto su.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se invece la proposta condizionata era stata accettata,era un contratto preliminare,pur non più efficace per mancato avveramento della condizione.
In questo caso l'erede a mio avviso potrebbe avere un legittimo interesse a conservare copia di un contratto sottoscritto dal de cuius.
Per farne che?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non lo so,la gente è strana.......
Dico solo che se chiede copia di un contratto che lo riguarda,non c'è motivo di non darglielo,se era una proposta non accettata non lo riguarda.

Nell'uno e nell'altro caso se e' un avente titolo la proposta e' intestata a lui.
Come pure il titolo di credito.

Semmai la domanda da porre, e' che ci fa' l'assegno in originale, ancora in giacenza presso l'agenzia, quando la proposta, e' scaduta da oltre due mesi.
 

Domus

Membro Attivo
Agente Immobiliare
buongiorno a tutti, mi spiego meglio, la proposta e' stata accettata con clausola salvo buon fine mutuo con un assegno di €.1000, al diniego del mutuo da parte della banca, ho restituito l'assegno al proponente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto