Qualcuno sa dirmi con cognizione di causa se le mappature aeree di verifica ad opera del catasto siano solo in occasioni di variazioni legislative che ne comportino la necessita o che invece siano periodiche?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
direi in entrambi i casi.le mappature aeree di verifica ad opera del catasto siano solo in occasioni di variazioni legislative che ne comportino la necessita o che invece siano periodiche?
Devo fare una piccola premessa:
quando agli uffici tecnici comunali sono presentate pratiche edilizie per nuove costruzioni o ampliamenti di quelle esistenti oppure che hanno per oggetto la modifica del territorio in termini edilizi .....ebbene in questi casi gli uffici comunali trasmettono ai competenti uffici del catasto tali interventi.
Il motivo è facile da immaginare > affinché ci possa essere un riscontro in termini delle denunce catastali di detti immobili, oggetto di quelle pratiche edilizie.
quindi per rispondere alla tua domanda
direi in entrambi i casi.
In modo particolare nel secondo caso, le periodiche, hanno anche l'obbiettivo di sopperire alle azioni della premessa che facevo.
Ti evidenzio che le "mappature aeree di verifica" sono poste in essere anche dagli stessi comuni per controllare il territorio in termini di abusivismo edilizio, oppure in occasione di redazioni di nuovi strumenti urbanistici o di variazione degli stessi.
I rilievi esistono (i cosiddetti voli) ma non ti saprei dire se sono in vicinanza a un cambio di normativa: di certo te ne accorgi quando passano dato che la mappa catastale si picchietta di parentesi uncinate!!!quindi il catasto a livello nazionale o a livello di singola provincia fa rilevazioni aeree ricorrenti? o non è che acquisiscono quelle della regione o quelle nazionali ad opera dei diversi enti ?
sei molto ottimista, ti assicuro che fabbricati sconosciuti al catasto ci sono e come !!!ma è comunque difficile che esistano fabbricati regolari da un punto di vista urbanistico e sconosciuti al catasto (il contrario invece è la norma!) dato che da almeno 15 anni a conclusione dell'iter comunale vi è da produrre la richiesta di accatastamento.
dovrebbe funzionare come ti indicavo nella premessa ........appunto dovrebbe.
nel senso ...fatta la norma ci sta sempre chi non l'applica o trova scappatoie per eluderla.
come indicavo i comuni trasmettono le pratiche edilizie al catasto ......o dovrebbero farlo, ma se poi il catasto non fa le dovute verifiche e controlli .......ecco che si presentano i casi che tu evidenzi.
Ossia parti di immobili o interi immobili non accatastati, come la particella "bianca" che indichi > questo implica assenza del -tipo mappale- (forma dell'immobile sulla particella) e relativo accatastamento delle unità con loro subalterni.
Il problema è prima a monte: i titolari degli immobili che non ottemperano.
Poi è a "valle" chi dovrebbe controllare non lo fa.
Il catasto ha organizzazione provinciale, ogni struttura catastale fa capo agli immobili di quella provincia ......quindi ogni provincia ha un organismo catastale territoriale.
L'organo catastale provinciale è per certi versi dotato di autonomia, nel senso che può anche adottare provvedimenti che possono essere validi in quella provincia ......
Non conosco i tuoi motivi ma, puoi presentare esposto e segnalare le irregolarità ........sono problematiche di natura fiscale
impossibile rogitare in assenza di estremi catastali > ergo in assenza di accatastamento.il bello che uno dei teorici sub essendo una unita immobiliare tre anni fa è stato anche rogitato
impossibile rogitare in assenza di estremi catastali > ergo in assenza di accatastamento.
Fatto salvo che si trattasse di entità in corso di costruzione oppure in corso di definizione,e quindi dichiarate tali,
ma anche in questi casi si produce accatastamento nelle rispettive cat F
Gratis per sempre!