posso solo ipotizzare che sia stato prodotto primo accatastamento in categorie fittizie F/3 o F/4 oppure in F/6, per quanto detto sopra.
Poi gli immobili sono stati ultimati, ma non sono stai prodotti i successivi aggiramenti.
ne consegue che il rogito è stato fatto sul primo accatastamenti in F/....
ovviamente questo presenta un retroscena di convenienza in termini di imposte per il trasferimento.
altre soluzioni francamente non credo che vi siano .......salvo imbrogli di sorta, o appunto il notaio che trovato la madonna di Fatima.
se conosci gli estremi hai provato a fare visura ?
anche partendo da quelli della particella territoriale, la visura indica i passaggi successivi e se la particella è soppressa perchè passata al catasto urbano (quando si edifica)