eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
certo però che, per esservi "incarogniti" così tanto in due, o era la casa delle mille e una notte o era venduta in pesante sottocosto...
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Concordo col @Giuseppe Di Massa.

Chi rifiuta un offerta a prezzo pieno in assenza di mutuo..?

Solo chi non puo' accettarla.
Perche' evidentemente ha gia' venduto.

Molto probabile invece, che il mediatore sapesse, che vi era gia' in essere una proposta e che abbia deciso comunque, di avanzare nell'azione di vendita, nella speranza che quella pratica, non raggiungesse i suoi effetti.

Invece doccia fredda.

Quello è scontato, non sono entrato nel forum per discutere dell ovvio.... È solo x chiedere consulenza a persone e professionisti più esperti.

Andrai ancora a vedere case con quell'agenzia...?
 

Gianlilia

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Concordo col @Giuseppe Di Massa.

Chi rifiuta un offerta a prezzo pieno in assenza di mutuo..?

Solo chi non puo' accettarla.
Perche' evidentemente ha gia' venduto.

Molto probabile invece, che il mediatore sapesse, che vi era gia' in essere una proposta e che abbia deciso comunque, di avanzare nell'azione di vendita, nella speranza che quella pratica, non raggiungesse i suoi effetti.

Invece doccia fredda.



Andrai ancora a vedere case con quell'agenzia...?

Effettivamente potrebbe essere la spiegazione più plausibile. Ci sono stato oggi in agenzia , il ragazzo mi sta già trovando un altro immobile. Non credo sia colpa sua. Se sapeva di tutto ciò non mi faceva presentare l offerta.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Effettivamente potrebbe essere la spiegazione più plausibile. Ci sono stato oggi in agenzia , il ragazzo mi sta già trovando un altro immobile. Non credo sia colpa sua. Se sapeva di tutto ciò non mi faceva presentare l offerta.

Se hanno atteso una decina di giorni per comunicartelo evidentemente sapevano.
Diversamente non ti avrebbero condotto neanche a visionarlo.

Probabilmente, gli esiti della pratica gia' in essere ancor prima del tuo avvento, tardavano ad avverarsi.
Sicche' mediatore e venditore, si sono accordati, per cominciare a procedere nell'azione di vendita.

Un caso scuola per tutti quei mediatori che cosi' procedono.

Sino a quando gli effetti di una proposta, non sono scaduti, non bisogna avanzare.

Immagina lo sconforto di quel ragazzo che ti segue nella ricerca.

Un buon cliente.
Prezzo pieno.
Niente mutuo.
Mediazioni contro termine al preliminare.

Se ti avesse mostrato una casa in vendita e non una gia' venduta.
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Come può essere che sia arrivata la tua proposta ed in contemporanea un'altra proposta di un'agenzia diversa, il proprietario può aver preferito per tutta una serie di motivi suoi l'altro acquirente, che ne so caparra più alta, consegna più consona alle sue esigenze, gli stavano più simpatici gli altri, il vicino ha detto no la compro io per il figlio, oppure non vendo più.
Può succedere, non è lo standard ma può succedere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto