Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Anche kijiji e subito.it sono diventati pratricamente a pagamento. Solo 5 annunci gratuiti, probabilmente si sono messi d'accordo.
Un mio collega dice che è stanco di farsi prendere x i fondelli.......
Canoni uguali ai portaloni, servizi mi pare inferiori. Molte delle mail (esperienza personale) che arrivano da subito.it sono quasi anonime (solo un nome proprio), senza numero di telefono e senza ottenere nessun riscontro.
 

Fratini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Professionista
probabilmente si sono messi d'accordo.
Più probabile che un sito abbia preso l'iniziativa e gli altri dietro in marcatura "a uomo". Queste società sono in grande competizione e il mercato è molto volatile, non si tratta della pasta o carburanti dove chiaramente ci sono accordi tra i vari produttori o distributori, perchè in quel caso le quote di mercato sono fisse da anni quindi l'importante (per loro) è mantenere alti i profitti senza farsi guerre di prezzo.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Conosco gente che si lamentava con me di aver venduto 3 case e esser depresso tempo fa che oggi tesse le lodi dei portali... :D

Delle due l'una, o i portali ti fan vendere o vendi/non vendi tu. :D

L'agente immobiliare medio è così, se non vende accende il cervello, se vende, lo spegne e fa il gran professionista e va tutto bene ( e il collega si fotta). :D

Il punto è questo, in tutto, molti di noi pensano a loro stessi ( e sarebbero incapaci di fare altro) e si sentono furbi solo perchè han fatto una vendita o due, scordandosi di quando non vendevano e piagnucolavano... se è vero che non vendevano e usavano i portali come ora... allora il portale NON fa incassare nulla, sei TU che ti fai incassare o meno.

Il portale porta contatti, i contatti li puoi reperire in molti modi.

Fatta questa riflessione, e compreso che il portale è un mezzo per reperire contatti non per vendere, che richiede altro, ecco che uno potrebbe, dico, potrebbe analizzare le conseguenze di queste pratiche... ma per vederle si dovrebbe avere la capacità di vedere il bene comune, oltre che il proprio, almeno nei punti dove i due coincidono... certa gente semplicemente, non ce la fa, non è nelle sue corde (e lo fa vedere ogni giorno per come si comporta anche con i colleghi on the road) ed ecco la situazione.


Segue video.
:D
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
vorrei fare un appello a tutti gli utenti del forum che ci rappresentano nelle associazioni FIAIP e FIMAA:

avete migliaia di iscritti,
Provate a fare dei gruppi d'acquisto.

mandate una mail a ciascun associato in cui chiedete in quale mese scade il contratto con Immobiliare.it offrendo la possibilità di trattare un pacchetto di sconti:

prendete 200 agenzie che hanno la scadenza di immobiliare.it a Marzo e trattate..
lo scopo è abbassare i prezzi oppure disdetta con passaggio di 10.000 immobili a Casa.it. ripeto per il solo mese di Marzo..
Poi fate la stessa cosa per Aprile.

Insomma battezzate un portale e martellatelo..

o si ottengono sconti oppure si fa perdere traffico a beneficio di casa.it ma anche a beneficio del "nuovo" portale di categoria pubblicizzato ad oc assieme a questa campagna "dei gruppi d'acquisto" che troverebbe maggiore spazio e e pubblicità.

qualcuno sarebbe disposto a discuterne in assemblea?

vogliamo aprire sul forum una discussione a parte per questo progetto oppure è "talmente difficile" anche solo proporlo?
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
vorrei fare un appello a tutti gli utenti del forum che ci rappresentano nelle associazioni FIAIP e FIMAA:

avete migliaia di iscritti,
Provate a fare dei gruppi d'acquisto.

mandate una mail a ciascun associato in cui chiedete in quale mese scade il contratto con Immobiliare.it offrendo la possibilità di trattare un pacchetto di sconti:

prendete 200 agenzie che hanno la scadenza di immobiliare.it a Marzo e trattate..
lo scopo è abbassare i prezzi oppure disdetta con passaggio di 10.000 immobili a Casa.it. ripeto per il solo mese di Marzo..
Poi fate la stessa cosa per Aprile.

Insomma battezzate un portale e martellatelo..

o si ottengono sconti oppure si fa perdere traffico a beneficio di casa.it ma anche a beneficio del "nuovo" portale di categoria pubblicizzato ad oc assieme a questa campagna "dei gruppi d'acquisto" che troverebbe maggiore spazio e e pubblicità.

qualcuno sarebbe disposto a discuterne in assemblea?

vogliamo aprire sul forum una discussione a parte per questo progetto oppure è "talmente difficile" anche solo proporlo?
Beh, perdonami... facciamo una riflessione sull'accaduto e non su tesi da far ancora accadere (non impossibili, ma se non si parte dalla storia non si sa dove si va).

Parliamo del progetto cercacasa (parlo solo di ciò di cui ho contezza per natura e perversione).

Il progetto prevedeva di fare quello che dici tu NON CONTRO, ma a FAVORE di una costruzione di un valore comune.

Il più grosso problema alla realizzazione di un progetto comune per AI non sta nella difficoltà del progetto, ma nella difficoltà estrema di riunirci tutti in uno scopo comune, perchè ci dividiamo in categorie che possono esser riassunte in:

1) Gli attendisti: gli altri fanno e se non lo fanno ora qualcuno qualcosa farà.

2) I lamentosi: nessuno fa nulla per risolvermi i problemi.

3) I furbi: a me per ora va bene, chemmefrega.

4) I contrari: non bisogna farlo a prescindere, e non ho soluzioni alternative.

5) I rassegnati: non cambia nulla, è impossibile fare qualcosa.

6) Quelli che credono si a possibile far qualcosa.

Come vedi c'è solo una categoria di agenti che è positiva all'azione e questo vale sia in termini positivi e costruttivi di risorse comuni, che anche nella "lotta" che tu proponi, le dinamiche sono le stesse e serve la medesima fatica aggregarli.

Se dovessi scegliere su cosa fare lo sforzo aggregativo, non avrei dubbi ancora oggi: invece i far la guerra a società che hanno l'unica colpa di fare i loro interessi, in modo lecito, grazie alla scarsa intelligenza dei loro clienti non sarebbe meglio costruirsi una indipendenza e una forza che avrebbe oltretutto non solo la misera conseguenza di vedere canoni più bassi (per quanto?), ma valore e possibilità che non sono possibili da realizzare in altro modo?
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto