Si...ti ho già scritto le procedura, non servono legali ne altri. Chiama e fissa appuntamento in cancelleria e poi la procedura te la indico lororinuncio sia al passivo che all'attivo
va bene cosi?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Si...ti ho già scritto le procedura, non servono legali ne altri. Chiama e fissa appuntamento in cancelleria e poi la procedura te la indico lororinuncio sia al passivo che all'attivo
va bene cosi?
si hai ragione sarà il giudice a tutelare i minori.Come no...deve autorizzare il giudice per i minori. Già visto più volte
cito uno scenario in caso di eredità passiva. debiti (da confermare) :-------- rinunciando all’eredità nessuno dei beni (o dei debiti) di tua madre passerà a te.
524cccito uno scenario in caso di eredità passiva. debiti (da confermare) :
" Se i creditori dell’erede ritengono di essere danneggiati dalla sua rinuncia, possono farsi autorizzare ad accettare l’eredità in nome e per conto suo al solo scopo di ricevere quanto spetta loro con i beni ereditati."
premetto di averlo letto, ma non saprei se sia contemplato nel diritto ereditario o delle rinunce.
Puoi confermare (o smentire) che questo scenario è contemplato nel diritto ?
in effetti si.524cc
Ma ha senso se ci sono attivi.
Si parla di “creditori dell’erede”; potrebbero opporsi alla rinuncia, se ciò li danneggiasse.cito uno scenario in caso di eredità passiva. debiti (da confermare) :
" Se i creditori dell’erede ritengono di essere danneggiati dalla sua rinuncia, possono farsi autorizzare ad accettare l’eredità in nome e per conto suo al solo scopo di ricevere quanto spetta loro con i beni ereditati."
premetto di averlo letto, ma non saprei se sia contemplato nel diritto ereditario o delle rinunce.
Puoi confermare (o smentire) che questo scenario è contemplato nel diritto ?
Gratis per sempre!