donchi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Capisco.
Allora sei stato proprio sprovveduto a firmare senza leggere bene.
Ma di che cifre stiamo parlando ? Intendo cifra attuale di richiesta, cifra del ribasso già previsto, e cifra a cui la casa è stata valutata ?
Si, sono stato uno sprovveduto.
La cifra attuale di richiesta è di 170, la cifra al ribasso è 145 e viene valutata 155 circa
 

Lin0

Membro Attivo
Professionista
Paga la penale allora e vendi a quanto vuoi e quando vuoi. Più tempo aspetti e più le ragioni dell'agente saranno vincenti nei tuoi confronti
HAI il diritto di cambiare idea, lui ha il diritto di vedersi riconosciuto un compenso per aver perso tempo con te che sei inaffidabile
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Si, sono stato uno sprovveduto.
La cifra attuale di richiesta è di 170, la cifra al ribasso è 145 e viene valutata 155 circa
Quindi più di 155 sarà difficile ricavare, più facile meno.
O contratti una penale accettabile, o contratti per un nuovo incarico senza ribasso automatico, o aspetti, e dovrai contrattare quando rimetterai in vendita con loro.
Tienici aggiornati, ogni esperienza sarà utile ad altri.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Un altro,

Che pensa, che dopo aver messo in vendita la casa, gli acquirenti si scateneranno coi soldi in bocca sotto al suo portoncino a contendersela.

Anche la favoletta, di attendere sei mesi, ma pure fosse un anno, per accantonare soldi, resta un classico dei clienti di questo lignaggio.
Inverosimile, a meno che in quel frangente, non si speri di vincere al SuperEnalotto.

In una compravendita, Sei mesi o un anno, possono trascorrere tranquillamente senza che accada nulla.
Inutile crearsi falsi allarmismi.

"Vendesi appartamento ben tenuto citofonare signor Donchi ore pasti."

A @donchi MAGNA TRANQUILLO!
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Quella in effetti è una condizione un po’ strana (onestamente non l’ho mai sentita), che andrebbe studiata e concordata bene. Però fa pensare che la cifra richiesta sia fuori mercato.
Certo sarebbe stato meglio se avessi letto tutto prima di firmare, non dopo.

Non mi risulta che ci sia nessun diritto di recesso.

Se non è quantificata, in caso di controversia sarà un giudice a deciderne l’entità.
Poi, ognuno è libero di valutare l’opportunità di insistere con un incarico da un venditore che non vuole più procedere; certo è che a volte ci si complica la vita da soli!!
Negli incarichi la mancata indicazione del recesso prevede che esso sia piuttosto lungo, parliamo di quelli in esclusiva. A seguito di sentenze le associazioni di categoria hanno adeguato i moduli in tal senso, è prudente secondo me inserire la clausola relativa ad diritto di recesso essendo ormai riconosciuto anche se non si è iscirtti ad una ssociazione o se si utilizzino moduli diversi dai loro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto