Umberto Granducato

Fondatore
Staff Forum
Agente Immobiliare
Un collega pone un quesito:
nella procedura telematica per la risoluzione dei contratti (in qst caso locazione commerciale) il programma dell'agenzia delle entrate chiede il numero di protocollo del contratto che è di 17 cifre, mentre le caselle disponibili sono solo 15.
Come risolvere il problema?
Se ci fosse @Pennylove nei paraggi....... :fiore:
 
Ciao Umberto, non so se posso essere utile, ma ci provo;
nei contratti di registrazione in via telematica, nella terza pagina della ricevuta di acquisizione ho visto che c'è il protocollo di ricezione del file con 17 numeri, ma dopo, nella parte finale, diviso in colonne, c'è:
Numero Cod. Fiscale Cod. Fiscale Numero
Protocollo Locatore Conduttore Registr. Importo

e il numero protocollo è il nome che inizialmente io ho dato al file quando inzio a scriverlo in locazione 9.4.8.
 
io ho fatto una risoluzione anticipata e a me non chiede il numero protocollo ma chiede il numero del contratto la data di registrazione e i dati catastali, oltre all'iban... nient'altro! (con entratel)
 
Un collega pone un quesito:
nella procedura telematica per la risoluzione dei contratti (in qst caso locazione commerciale) il programma dell'agenzia delle entrate chiede il numero di protocollo del contratto che è di 17 cifre, mentre le caselle disponibili sono solo 15.
Come risolvere il problema?
Se ci fosse @Pennylove nei paraggi....... :fiore:

... estremi atto, appunto di 15 alfanumeri.
 
Ma sul F23 ci sono 15 caselle per scrivere il nr. del contrato

appunto.... ma non si parlava di registrazione telematica?
perchè f23? comunque credo sia la stessa cosa:
F23 - p.10 estremi dell'atto o del documento:
esempio: anno numero
2012 T U E 2 0 1 2 3 P 0 0 0 x x x (sostituire le 'x' con i numeri
della denuncia)
 
appunto.... ma non si parlava di registrazione telematica?
perchè f23? comunque credo sia la stessa cosa:
F23 - p.10 estremi dell'atto o del documento:
esempio: anno numero
2012 T U E 2 0 1 2 3 P 0 0 0 x x x (sostituire le 'x' con i numeri
della denuncia)
Devo fare una risoluzione anticipata, ma le caselle del campo 10 del F23 sono insufficienti
 
Un collega pone un quesito:
nella procedura telematica per la risoluzione dei contratti (in qst caso locazione commerciale) il programma dell'agenzia delle entrate chiede il numero di protocollo del contratto che è di 17 cifre, mentre le caselle disponibili sono solo 15.
Come risolvere il problema?
Se ci fosse @Pennylove nei paraggi....... :fiore:


Scusa il lieve :roll: ritardo, Umby! Nella sezione GESTIONE DATI vanno indicati gli estremi dell’atto, che comprendono il codice ufficio (si ricorda, in caso di variazione del codice ufficio, di riportare, in modalità telematica, sempre il codice ufficio con cui è partito l’atto: se l’atto è partito, ad esempio, il 01/12/2009, con il codice ufficio R7Q, non posso risolverlo, il 02/10/2013, con il codice ufficio TGU, variato dall’08/02/2010. In modalità cartacea, presso ufficio,invece, è consentito inserire anche il nuovo codice ufficio) e gli estremi di registrazione, ovvero l’anno, la serie (che per il canale telematico è 3T), il numero dell’atto (non va indicato il numero di protocollo telematico che è composto da 17 numeri) e la data della risoluzione anticipata. L’atto è composto complessivamente da 15 cifre. Tali dati sono rinvenibili nella ricevuta di registrazione In ogni caso, se vengono indicati dati errati, il sistema ti blocca e segnala l’errore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top