Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Che ne pensate di una simile ipotesi.

Si parla sempre che gli Agenti Immobiliari debbano offrire garanzie, professionalità, competenza, per carità tutto giusto e tutto vero.

Si parla che chi non sia iscritto a ruolo è un abusivo e non può percepire le mediazioni, e alla terza volta c'è anche il penale D'accordo, anche se il penale lo metterei già alla prima volta.

Non si parla mai del cliente che si rivolge all'abusivo. In caso di pagamento di mediazioni non dovute anche il cliente è responsabile, Pertanto è il cliente stesso che deve richiedere il patentino al suo interlocutore, e se fa una compravendita sapendo che il suo mediatore non è abilitato alla professione è giusto che ne paghi le conseguenze.

Intendiamoci, non verrebbe sanzionato nessuno, ma sarebbe un segnale serio di tutela per la nostra professione.

Che ne pensate?
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Nello specifico:
le parti negherebbero di essersi avvalsi di mediazione, ed il notaio avallerebbe la dichiarazione dei suoi clienti ... :rabbia:

E non credo, purtroppo, che la tua proposta - del tutto ragionevole - troverebbe sponsor nemmeno mettendola sotto forma di provocazione ....
.... questa è l'Italia! :disappunto:

;)
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Maurizio, so perfettamente che sarebbe quasi impossibile dimostrarlo. Anche se magari qualche volta le prove si potrebbero anche trovare, sarebbe solo un segnale di tutela.

Tante volte vale solo l'effetto annuncio che quello che poi effettivamente viene fatto.

Tutti gli Agenti Immobiliari dovrebbero essere sponsor di una ipotesi che li tutelerebbe, non credi?

Se fossi un presidente di una qualche associazione la proporrei.

Questa è l'Italia, beh, si se continuiamo a dirlo sarà sempre così, finchè ti danno nuovi leggi alle quali obbedire si obbedisce in silenzio, questa è l'Italia

Se le associazioni non ti tutelano e tutti si lamentano ma si sa è così questa è l'Italia

Allora abbiamo perso tempo anche con casadaprivato, tanto questa è L'Italia

E vediamo di cambiarla questa Italia
 

miaimmo

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
e, quando un Agenti Immobiliari , regolare, incrocia un Venditore che utilizza la proposta d'acquisto per giocare al rialzo del bene posto in vendita, anche oltre il prezzo di incarico??? che dire??? questa e' l'Italia .....:triste:
per tutelarsi, avvocato costi e poi chissa' il risultato :triste:
 

gigizzo

Nuovo Iscritto
Eccellente idea ma poi dovremmo allargarla a tutte le professioni. Dovremmo andare dal dentista che poi è un odontotecnico, dal medico che è un infermiere, dal costruttore nascosto da geometra, e via di questo passo. Lasciamo tutto così altrimenti guadagnano solamente gli avvocati.
 

Massimo Brancaleoni

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Aessandro la tua è un ottima idea e credo andrebbe sviluppata ed approfondita, è giusto oltre che perseguire gli Agenti Immobiliari che non registrano i contratti di locazione e di compravendita sono solidalmente responsabili................., perseguirei anche coloro che sono parte di un meccanismo perverso di scredito alle agenzie immobiliari, come i privati che affidano le loro vendite ad abusivi, sensali, amici degli amici ecc....e poi diffamano le agenzie...
 

Sandro 7942

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Penso che sanzionare i clienti servirebbe a poco, sono della stessa idea di Maurizio...

PIUTTOSTO bisognerebbe fare una SIGNORA campagna informativa, della serie:

Chi hai davanti non è un vero Agenti Immobiliari ? Lo sai che puoi permetterti di non pagargli NESSUN tipo di provvigione?

Sortirebbe sicuramente effetti migliori.

Purtroppo leggendo molti interventi di comuni cittadini ci si accorge che in pochi sono a conoscenza di cosa significhi essere Agenti Immobiliari regolari....
 

giuliofimaa

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
La FIMAA, nelle varie iniziative di contrasto all'abusivismo, da sempre si attiva perchè il consumatore finale nel relazionarsi con l'agente immobiliare abbia a pretendere da questi l'esibizione del patentino certificante l'iscrizione al R.O. abilitante l'esercizio della professione. Nei formulari predisposti (è stata recentemenete presentata la nuova modulistica) l'iscrizione al ruolo di società e agente è evidenziata e sottoscritta dallo stessso agente.
E' assolutamente inconsueto però, nella quotidianità, che il cliente consumatore, interessato più all'immobile che non agli aspetti di adempimento legale del professionista con cui si relaziona (sino al primo problema s'intende...) richieda che gli venga esibito il patentino.
Nella mia esperienza ventennale non mi è mai capitato.
La provocazione di Alessandro credo che abbia un che di fondato: parte dal malcostume, tipicamente nazionale, che il rispetto delle regole sia demandato ad altri e non ci rigaurdi sintantochè non ci troviamo a subire un torto. E' un discorso molto più ampio: ogni giorno dalle pagine del Forum leggo di problematiche che nascono dal mancato rispetto di regole fondamentali, che se seguite sin dall'inizio - e non invocate a necessità - risolverebbero i problemi prima ancora che questi si presentino.
Abituiamoci pertanto a "fare il nostro". Per la cresita professionale di ognuno di noi è sempre più necessaria la gestione della propria reputazione che passa attraverso il controllo del prorpio comportamento - che comunica più delle parole.
Se ogni agente immobiliare avesse la buona abitudine di tenere affisso alla parete del proprio ufficio copia del patentino della CCIAA con tanto di fotografia, probabilmente sarebbe già un passo avanti.
Se il cliente consumatore, nelle varie agenzie immobiliari, si abituasse a vedere tale affissione, in assenza della stessa si porrebbe qualche domanda. Non credete? (un po' come avviene per gli esercizi commerciali)
In questo Forum simo più di 3.000 iscritti. Non so quanti agenti immbiliari ci siano, ma sarebbe davvero un bell'esperimento, che dimostri anche la potenza comunicativa dello strumento che stiamo usando, se ogni agente da settembre si comportasse così.
Se poi Immobilio volesse promuovere l'iniziativa con la creazione di una sorta di timbro di paternità del tenore : "E' una promozione degli agenti immobiliari del Forum http://www.Immobilio.it" da scaricare, stampare, ed attaccare sopra il patentino esposto, sarebbe davvero geniale!
 

alessandra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Giulio la tua idea non è malvagia anzi sicuramente sarebbe da applicare :applauso:

Per quando riguarda l'idea della sanzione sono d'accordo con Maurizio e Sandro, non conterebbe gran che.

Sicuramente una maggiore enfasi pubblicitaria da parte delle associazioni sarebbe più valida... guardate che la maggior parte delle persone/clienti non sa neppure cosa vuol dire essere agenti iscritti al ruolo :disappunto: .... solo noi addetti al lavoro sappiamo di essere regolari ma i clienti non si pongono il minimo problema!!! :triste:
A.
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Premesso che sono più dell'idea di Sandro, meglio una campagna informativa che altro vorrei fare una semplice osservazione:
in caso di scoperta dell'abusivo si configura il reato di evasione fiscale e dell'IVA che è a carico di ambo le parti; le sanzioni ci sono già il problema è farle applicare semmai.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto