M

Marco The Original

Ospite
balletto ha scritto:
Se proprio poi si vuole essere precisini e pignoli, su un foglio di carta intestata dell'agenzia, scrivi due righe: che il Signor XXX ritira copia dell'incarico di vendita e copia dell'informativa privacy e poi sotto gli fai fare un'altra bella firmetta.


si, così si ricomincia, falso anche questo!!


Mha, non direi, perchè innanzitutto con una semplice occhiata confronti la firma sul foglio di incarico con la firma sul foglio per la ricevuta dei documenti e poi la verifichi con la firma che c'è sulla carta d'identità.
Ovviamente basta un'occhiata veloce per confrontare le firme senza dire ovviamente nulla al cliente, altrimenti se la potrebbe prendere a male.

ALTRO SUGGERIMENTO: mettiti un adesivo sulla porta di ingresso "Area videosorvegliata" e poi una bella webcam che inquadra tutta la stanza con cui ti registri un fotogramma ogni 15 secondi. In questo modo avrai anche una prova fotografica mentre firma l'incarico. :^^: (sinceramente questo della webcam, viste le leggi sulla privacy o quant'altro non so quanto sia fattibile, ma se lo è potrebbe essere un'ulteriore idea ;) )
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Scusate se sorrido, anche perche' per cio' che e' successo a casauno, c'e' poco da ridere.
Ma le risposte che leggo mi fanno sorridere.
Sembra che piu' che fare il nostro lavoro , siamo in guerra continua con i fruitori dello stesso.
Ci premuniamo di videocamere, di ogni specie di pezzo di carta sottoscritto, di foto segnaletiche pubblicita' documenti e firme originali etc etc.
Saro' stato fortunato nella vita ma in trentacinque anni di professione, mi sono capitati solo due casi di clienti che hanno fatto i furbi, da me ovviamente successivamente ai fatti scoperti.
Non li ho chiamati in causa in quanto , e lo ripeto, NON ESISTE LA GIUSTIZIA IN ITALIA, scusate il maiuscolo, ma lavorando a volte con i tribunali, vedi le piu' ignobili schifezze mai viste nella vita, fatte in nome della legge e del popolo italiano.
Mettiamo giu l'ascia di guerra ed iniziamo un nuovo percorso di lavoro verso i clienti, che se soddisfatti e aiutati all'acquisto ed alla vendita, non hanno difficolta' a pagarci.
Per quelli che poi si comportano male,. lasciamoli a loro stessi, pagheranno nella vita il maltorto fatto ad altri.
Costituiamo un nuovo modello di agente immobiliare amico dell'utente, che credo sia la maggior parte di noi qui presenti, rendiamoci indispensabili nel trovare una casa o nel venderla attraverso canali ( nostra banca dati- convenzioni esclusive bancarie- notai a basso costo- percentuali nostre ridotte per gli utenti), esclusivi dove solo noi abbiamo l'accesso, solo allora potremmo dire di aver ripreso il cammino interrotto, per la nostra professionalita'.
Scusate il troppo dire
Cordialmente
Noel
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Caro noel,
quello che scrivi e' sacrosanto,ma purtroppo con conforme alla realta' che viviamo,tutti noi vorremmo che fosse come dici tu..ma ahinoi troppi sono i casi qui riportati e la mia convinzione e' che siano la punta di un iceberg.
Al sottoscritto,ne sono capitati 2 ..ma negli ultimi soli due mesi,vuoi per la situazione economica generale ( dove anche 7/8 mila euri "risparmiati " fanno cmq. comodo ),vuoi per il malvolere nei confronti della ns. categoria,vuoi per tutto quel che si vuole.Ma ci provano...eccome se ci provano.Credi realmente che quel 55% di immobili transati aldifuori del circuito AI,siano tutto da abusivi? io non credo. Credo che molto derivi da tanti "furbini" che ci usano, e appena possono ci provano.A mio parere ben venga la normativa europea,ben venga l'allinearci a che so'...alla francia o inghilterra...dove paga solo il venditore,allora vedrai che molte cose cambieranno,sempre in primis pero' il cambiamento generale della testa dell'AI.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Sembra che piu' che fare il nostro lavoro , siamo in guerra continua con i fruitori dello stesso.
Ci premuniamo di videocamere, di ogni specie di pezzo di carta sottoscritto, di foto segnaletiche pubblicita' documenti e firme originali etc etc.
Saro' stato fortunato nella vita ma in trentacinque anni di professione, mi sono capitati solo due casi di clienti che hanno fatto i furbi, da me ovviamente successivamente ai fatti scoperti.
Non li ho chiamati in causa in quanto , e lo ripeto, NON ESISTE LA GIUSTIZIA IN ITALIA, scusate il maiuscolo, ma lavorando a volte con i tribunali, vedi le piu' ignobili schifezze mai viste nella vita, fatte in nome della legge e del popolo italiano.
Mettiamo giu l'ascia di guerra ed iniziamo un nuovo percorso di lavoro verso i clienti, che se soddisfatti e aiutati all'acquisto ed alla vendita, non hanno difficolta' a pagarci.
Per quelli che poi si comportano male,. lasciamoli a loro stessi, pagheranno nella vita il maltorto fatto ad altri.

Concordo al 100% !!! :applauso: :applauso: :applauso:
(pur rendendomi conto della verità dei dubbi espressi da Andrea e da tanti altri .... :? )

;)
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Hai ragione Noel, però certa gente deve imparare a vivere e credimi che indirettamente ho visto situazioni molto piu complesse di queste e alla lunga la verità viene a galla, una firma è una firma, si può arrivare alla prova della grafia, insomma gli agenti immobiliari devono diventare professionisti e i furbi devono smetterla di provarci.

Poi ognuno si regoli caso per caso.
 

Lessie

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
è successa una cosa molto simile ad una amica-collega non più di un mese fa anzi la parta venditrice era anche un'"amica". so che alla fine ha lasciato perdere perchè disgustata da tutta la situazione.
Personalmente andrei fino in fondo. Vai dal tuo avvocato con tutta la documentazione e fai partire una denuncia prima della loro.
Auiguri
 

Mauage

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Non vorrei farla troppo semplice ma se io avessi mandato ed il foglio di visita firmato, mi recherei subito dal mio avvocato per mandargli una richiesta di provvigione (se ha comperato), poi sarà lui a dover dimostrare il contrario.
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Beh Casauno, se la mettono così io controdenuncio non solo per falso ma anche per calunnia.

Avrai fatto 1 dico 1 telefonata alle parti, richiedi i tabulati. Le date coincideranno con quelle delle agende

Loro dovranno dichiarare in giudizio che non ti conoscono, tu fornirai le prove che sei stato in contatto con loro smentendoli.

Se tu hai una firma loro la disconoscono, ci sono le perizie calligrafiche.

E un testimone che li ha visti nel tuo ufficio, se ti ricordi bene, guarda che c'era ;)

Poi è chiaro che è una guerra snervante e stressante, ma secondo me ci stanno provando, e io informalmente ti rispondo che se ci provi ...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto