PeppeC.

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Perchè non è giusto che affranchi l'acquirente. Al massimo, se proprio vogliamo fare le cose veramente giuste, l'affrancazione va ripartita in quote dove il comune ne deve pagare almeno il 50%, poi il resto deve essere diviso proporzionalmente tra notaio e venditore. Se proprio vogliamo essere pignoli, tutti i proprietari dell'immobile, quando si hanno + di 2 compravendite, dovrebbero contribuire.

Malgrado ritengo che l'unica soluzione veramente mentalmente sana sia quella di un condono tombale per tutte le compravendite antecedenti la sentenza...
Sono d'accordo sull'ultimo punto riguardo il condono tombale che sarebbe la cosa più giusta, per quanto riguarda l'affrancazione, sono anche in questo caso d'accordo che non dovrebbe affrancare solo l'attuale proprietario che si trova attualmente in mano la patata bollente, ma vedo molto difficile una soluzione tra Notaio Comune venditore e altri proprietari dell'immobile...
 
U

Utente Cancellato 67606

Ospite
Sono d'accordo sull'ultimo punto riguardo il condono tombale che sarebbe la cosa più giusta, per quanto riguarda l'affrancazione, sono anche in questo caso d'accordo che non dovrebbe affrancare solo l'attuale proprietario che si trova attualmente in mano la patata bollente, ma vedo molto difficile una soluzione tra Notaio Comune venditore e altri proprietari dell'immobile...
Secondo me è solo questione di tempo, basta soltanto essere pazienti. Sono convinto che i notai non accetteranno la condanna senza trascinare a fondo con loro anche il comune, allora vedrai che a quel punto la mediazione sarà aperta.

Mi spiace ammetterlo ma acquirenti e venditori sono solo delle marionette nelle mani dei poteri forti, perchè nessuno di noi ha le risorse che hanno loro, altrimenti non avremmo acquistato un immobile "popolare" (che poi tanto popolare a me non sembra).
 

EmiVal

Membro Attivo
Privato Cittadino
Secondo me è solo questione di tempo, basta soltanto essere pazienti. Sono convinto che i notai non accetteranno la condanna senza trascinare a fondo con loro anche il comune, allora vedrai che a quel punto la mediazione sarà aperta.

Mi spiace ammetterlo ma acquirenti e venditori sono solo delle marionette nelle mani dei poteri forti, perchè nessuno di noi ha le risorse che hanno loro, altrimenti non avremmo acquistato un immobile "popolare" (che poi tanto popolare a me non sembra).

Immobile popolare a 4.000 euro al mq....

Ma mi faccia il piacere :D:D:D:D:D:D
 

Mobil

Membro Attivo
Privato Cittadino
Secondo me state sognando, l'unica cosa che possiamo sperare è che da oggi in poi le cose vengano fatte secondo la legge, e bisognerà lottare non poco visto che per ora la legalità negli intenti del comune non si intrevede affatto, sia per le valutazioni delle aree, sia per l'invenzione delle convenzioni che scadono ma non scadono, sia sul computo degli OO.UU.
Per il resto, condono o diversa distribuzione degli oneri di affrancamento, non lo prevede la legge e non è il comune che può cambiarla.
E' scontato che, per evitare che le colpe le paghi il soggetto sbagliato (il solito), il condono del pregresso e una condanna per danno erariale sarebbe l'unica cosa giusta, anche perchè se è vero che il compratore ha creduto di acquistare un immobile a prezzo di mercato rivendibile a prezzo di mercato, la stessa cosa la credeva il primo assegnatario, che se fosse stato informato, per prima cosa ci avrebbe pensato due volte e per seconda forse non avrebbe mai comprato, sono stati entranbi raggirati dalla triade consorzi/costruttori, notai e comune.
Io non conosco i prezzi degli immobili negli altri piani di zona ma, per quello che è a mia conoscenza, il plus valore ricavato dal venditore primo assegnatario nelle vendite degli anni passati è per la maggior parte dovuto alla bolla immobiliare e al passaggio dalla lira all'euro, non al fatto che in partenza questi immobili siano stati regalati, almeno non il mio, e dato che nessuno di noi mortali sapeva dell'esistenza di vincoli di prezzo è normale che poi le cose siano andatè così.
Ovvio poi che non tutti i casi sono uguali. Basta pensare che qui, un buco trilocale come il mio, è stato venduto anni fa a 340.00 euro, mentre appena prima della sentenza si è rogitato per 200.000 euro, che forse è più di quanto riconosce la rivalutazione ISTAT(farlorca) ma è meno del potere di acquisto reale di quanto pagato all'origine. Tanto è vero che, in zona, non ti bastano per acquistare un bilocale peep
Per questo torno a ripetere che se non si può avere giustizia piena, l'unica cosa è incontrarsi a metà strada, se possibile per via extragiudiziale.
Daltronde è un po' quello che accadrà per le compravendite future. Io venditore, con l'obbligo di affrancazione, se prima ero disposto a trattare in basso, ora sicuramente sarò meno disposto a farlo e, sempre che dopo tutto questo casino riurò ancora a vendere, il risultato sarà che l'onere di affrancamento, alla fine me lo sarò diviso col compratore.
Quello che secondo me possiamo fare ora è solo fare casino, non rassegnarci e sperare che al Comune, per l'aspetto che lo riguarda, il nuovo che avanza non faccia peggio del vecchio, come sembra sia intenzionato a fare.
 
Ultima modifica:

Paolo Distefano

Membro Attivo
Privato Cittadino
*****----ATTENZIONE-----*****

Oggi (18/10/2016) alle ore 14.00 (circa) RADIO ROMA CAPITALE tratterà l’argomento: “PREZZI MASSIMI DI CESSIONE e annesse problematiche”.

Di seguito i riferimenti per intervenire in diretta: 0643999393 Sms e whatsapp al 3937939393 Mail: redazione@radioromacapitale.it

Questa è un ottima occasione per far sentire la nostra voce.
************************************************

Signori io ho dato la mia disponibilità per intervenire e parlare del problema non dal punto di vista tecnico (perché non ne sono capace) ma principalmente a scopo divulgativo e finalizzato a diffondere lo scandalo in corso ed ha pubblicizzare il gruppo Facebook.

La trasmissione è alla ricerca di qualcuno che possa parlarne anche dal punto di vista leggermente più tecnico.
Fatevi sentire, contattate me o tramite i contatti che ho messo sul gruppo Facebook e qui sopra.

Se rimaniamo in silenzio, ci meritiamo quello che ci sta accadendo.

Saluti
 

fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Secondo me state sognando, l'unica cosa che possiamo sperare è che da oggi in poi le cose vengano fatte secondo la legge, e bisognerà lottare non poco visto che per ora la legalità negli intenti del comune non si intrevede affatto, sia per le valutazioni delle aree, sia per l'invenzione delle convenzioni che scadono ma non scadono, sia sul computo degli OO.UU.
Per il resto, condono o diversa distribuzione degli oneri di affrancamento, non lo prevede la legge e non è il comune che può cambiarla.
E' scontato che, per evitare che le colpe le paghi il soggetto sbagliato (il solito), il condono del pregresso e una condanna per danno erariale sarebbe l'unica cosa giusta, anche perchè se è vero che il compratore ha creduto di acquistare un immobile a prezzo di mercato rivendibile a prezzo di mercato, la stessa cosa la credeva il primo assegnatario, che se fosse stato informato, per prima cosa ci avrebbe pensato due volte e per seconda forse non avrebbe mai comprato, sono stati entranbi raggirati dalla triade consorzi/costruttori, notai e comune.
Io non conosco i prezzi degli immobili negli altri piani di zona ma, per quello che è a mia conoscenza, il plus valore ricavato dal venditore primo assegnatario nelle vendite degli anni passati è per la maggior parte dovuto alla bolla immobiliare e al passaggio dalla lira all'euro, non al fatto che in partenza questi immobili siano stati regalati, almeno non il mio, e dato che nessuno di noi mortali sapeva dell'esistenza di vincoli di prezzo è normale che poi le cose siano andatè così.
Ovvio poi che non tutti i casi sono uguali. Basta pensare che qui, un buco trilocale come il mio, è stato venduto anni fa a 340.00 euro, mentre appena prima della sentenza si è rogitato per 200.000 euro, che forse è più di quanto riconosce la rivalutazione ISTAT(farlorca) ma è meno del potere di acquisto reale di quanto pagato all'origine. Tanto è vero che, in zona, non ti bastano per acquistare un bilocale peep
Per questo torno a ripetere che se non si può avere giustizia piena, l'unica cosa è incontrarsi a metà strada, se possibile per via extragiudiziale.
Daltronde è un po' quello che accadrà per le compravendite future. Io venditore, con l'obbligo di affrancazione, se prima ero disposto a trattare in basso, ora sicuramente sarò meno disposto a farlo e, sempre che dopo tutto questo casino riurò ancora a vendere, il risultato sarà che l'onere di affrancamento, alla fine me lo sarò diviso col compratore.
Quello che secondo me possiamo fare ora è solo fare casino, non rassegnarci e sperare che al Comune, per l'aspetto che lo riguarda, il nuovo che avanza non faccia peggio del vecchio, come sembra sia intenzionato a fare.

Per le compravendite future sarà il prezzo mercato a decidere e i costi dell'immobile sono di chi vende.
Se sul mercato casa tua vale 200.000 e devi sborsare 20.000 di affrancazione al massimo ti do 180.000, e il notaio per lo svincolo te lo paghi tu.
Il trattare in basso con il mercato di oggi è più un opportunità di chi compra
 

Paolo Distefano

Membro Attivo
Privato Cittadino
*****----ATTENZIONE-----*****

Oggi (18/10/2016) alle ore 14.00 (circa) RADIO ROMA CAPITALE tratterà l’argomento: “PREZZI MASSIMI DI CESSIONE e annesse problematiche”.

Di seguito i riferimenti per intervenire in diretta: 0643999393 Sms e whatsapp al 3937939393 Mail: redazione@radioromacapitale.it

Questa è un ottima occasione per far sentire la nostra voce.
************************************************

Signori io ho dato la mia disponibilità per intervenire e parlare del problema non dal punto di vista tecnico (perché non ne sono capace) ma principalmente a scopo divulgativo e finalizzato a diffondere lo scandalo in corso ed ha pubblicizzare il gruppo Facebook.

La trasmissione è alla ricerca di qualcuno che possa parlarne anche dal punto di vista leggermente più tecnico.
Fatevi sentire, contattate me o tramite i contatti che ho messo sul gruppo Facebook e qui sopra.

Se rimaniamo in silenzio, ci meritiamo quello che ci sta accadendo.

Saluti
 

lupin3

Membro Attivo
Privato Cittadino
*****----ATTENZIONE-----*****

Oggi (18/10/2016) alle ore 14.00 (circa) RADIO ROMA CAPITALE tratterà l’argomento: “PREZZI MASSIMI DI CESSIONE e annesse problematiche”.

Di seguito i riferimenti per intervenire in diretta: 0643999393 Sms e whatsapp al 3937939393 Mail: redazione@radioromacapitale.it

Questa è un ottima occasione per far sentire la nostra voce.
************************************************

Signori io ho dato la mia disponibilità per intervenire e parlare del problema non dal punto di vista tecnico (perché non ne sono capace) ma principalmente a scopo divulgativo e finalizzato a diffondere lo scandalo in corso ed ha pubblicizzare il gruppo Facebook.

La trasmissione è alla ricerca di qualcuno che possa parlarne anche dal punto di vista leggermente più tecnico.
Fatevi sentire, contattate me o tramite i contatti che ho messo sul gruppo Facebook e qui sopra.

Se rimaniamo in silenzio, ci meritiamo quello che ci sta accadendo.

Saluti
@boccio @Santi60 @Mobil @Quiet @giannelmo @Nicestar @Domenico Marando @iteleo voi riuscireste a dare un contributo tecnico intervenendo....? concordo con Paolo nel dire che e' una buona occasione per diffondere queste problematiche.....
 
U

Utente Cancellato 67606

Ospite
@boccio @Santi60 @Mobil @Quiet @giannelmo @Nicestar @Domenico Marando @iteleo voi riuscireste a dare un contributo tecnico intervenendo....? concordo con Paolo nel dire che e' una buona occasione per diffondere queste problematiche.....
Ti ringrazio per la considerazione, ma io non voglio "espormi", anche se in questo forum può sembrare diversamente, nella vita reale sono una persona schiva e riservata, mentre putroppo (mio malgrado) su Internet sono lievemente conosciuto.

Diciamo che è solo una questione di privacy; per questo ben comprendevo il comportamento di @Dom66.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto