Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
sicuramente no... forse stai in una casistica ristretta... a me verrebbe 4 volte più bassa e da quello che leggo anche a molti altri si abbasserebbe di molto
Però è anche vero che si tratta di somme correlate ai costi di realizzazione...come fanno a non considerarli. Il valore venale è correlato al prezzo di mercato dell'immobile ed è evidente che tale valore dipende anche dalle opere di urbanizzazione che se fossero state realizzate a spese del comune non avrebbero di certo gravato sugli acquirenti come costi da sostenere per l'assegnazione dell'immobile. Non è pensabile che gli assegnatari si sono fatti carico di centinaia di migliaia di € e il comune non ne tiene conto. Sono costi sostenuti dai privati, mica hanno pagato loro....E poi sai cosa ti dico...ben venga se alcuni di noi dovranno pagare oneri di svincolo irrisori. Con il casino che hanno fatto mi pare il minimo...oltre a metterci nei guai vogliono pure riempire le casse????
 

Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
Per conoscenza vi allego due orientamenti giurisprudenziali per risarcimento danni da mancata attuazione della normativa (le fattispecie si riferiscono alla mancata attuazione di direttive comunitarie ma a mio parere analoga considerazione può essere fatta nel nostro caso per mancata o ritardata attuazione della normativa del 2011 da parte del comune con conseguente danno per coloro che non hanno potuto affrancare e per coloro che si trovano "costretti" ad affrancare ora.

Inesatta trasposizione di direttiva CE – Responsabilità dello Stato – Configurabilità ex art. 2043 c.c. - Presupposti

E’ configurabile una responsabilità civile dello Stato, nei confronti del cittadino, per omessa, inesatta o tardiva trasposizione di una direttiva comunitaria che a questi riconosca una situazione giuridica soggettiva di vantaggio. I presupposti della responsabilità dello Stato, sono: a) che il provvedimento assegni al cittadino europeo una situazione giuridica soggettiva di vantaggio; b) che tale situazione giuridica soggettiva sia precisa nel contenuto; c) che vi sia un nesso di causalità tra la violazione dello Stato ed il danno subito da singolo; d) che la violazione sia grave e manifesta (fattispecie relativa alla inesatta trasposizione della direttiva 82/76/CEE da parte del Legislatore italiano con d.lgs. 257/1991).

Direttive comunitarie – danno da mancato o ritardata trasposizione di direttive comunitarie – sussistenza – precisazioni

Anche l'inadempimento riconducibile al legislatore nazionale obbliga lo Stato a risarcire i danni causati ai singoli dalle violazioni del diritto comunitario.

Il diritto al risarcimento deve essere riconosciuto allorchè la norma comunitaria, non dotata del carattere self-executing, sia preordinata ad attribuire diritti ai singoli, la violazione sia manifesta e grave e ricorra un nesso causale diretto tra tale violazione ed il danno subito dai singoli, fermo restando che è nell'ambito delle norme del diritto nazionale relative alla responsabilità che lo Stato è tenuto a riparare il danno, ma a condizioni non meno favorevoli di quelle che riguardano analoghi reclami di natura interna e comunque non tali da rendere praticamente impossibile o eccessivamente difficile ottenere il risarcimento.

Il risarcimento del danno non può essere subordinato alla sussistenza del dolo o della colpa.

Il risarcimento deve essere adeguato al danno subito, spettando all'ordinamento giuridico interno stabilire i criteri di liquidazione, che non possono essere meno favorevoli di quelli applicabili ad analoghi reclami di natura interna, o tali da rendere praticamente impossibile o eccessivamente difficile ottenere il risarcimento. In ogni caso, non può essere escluso in via generale il risarcimento di componenti del danno, quale il lucro cessante.
 

iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Su questo concordiamo. Il problema è che con quei soldi sono state liquidate direttamente le imprese da parte della coop. Se il Comune non li ha contabilizzati come fanno a sapere gli importi esatti che abbiamo sborsato dal momento che le imprese hanno fatturato alla coop e non al comune?????????
Si presentano le evidenze e fatture pagate per la fogna ecc
 

Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
Si presentano le evidenze e fatture pagate per la fogna ecc
E a chi???? Ce le richiederanno loro??? Vanno indottrinati in merito a questa ulteriore problematica??? E le fatture dove le ritrovi...ci sono coop che sono state sciolte o nel caso in cui i pagamenti risalgono a oltre 10 anni come fa la gente a reperire la documentazione....l'ennesimo casino nel casino!!!!!
 

fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
la valutazione delle opere di urbanizzazioni da realizzare in sostituzione degli importi da versare è una valutazione che si fa a monte... nel momento che le stesse opere risultano terminate e collaudate con la relativa presa in consegna, vorrebbe anche dire che le stesse hanno soddisfatto quanto dovuto...
 

iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
E a chi???? Ce le richiederanno loro??? Vanno indottrinati in merito a questa ulteriore problematica??? E le fatture dove le ritrovi...ci sono coop che sono state sciolte o nel caso in cui i pagamenti risalgono a oltre 10 anni come fa la gente a reperire la documentazione....l'ennesimo casino nel casino!!!!!
Le nostre le hanno.
 

ioiobbi

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ufficiale da Dott.ssa Graziano: le richieste di affrancamento verranno gestite da Risorse per Roma. Tempistiche: ??? BOH!!!!!!

Altra info: lui o qualcuno per suo conto apre la posta di Egiddi. Il messaggio di sollecito a lavorare la mia pratica e la richiesta di conoscere il nome dell'incaricato a seguire il procedimento (suggerita da CESCO alcuni giorni fa e da me accolta ed a mia volta suggerita a tutti voi) è stata Letta questa mattina.
 

LauraPalmer

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ufficiale da Dott.ssa Graziano: le richieste di affrancamento verranno gestite da Risorse per Roma. Tempistiche: ??? BOH!!!!!!

Altra info: lui o qualcuno per suo conto apre la posta di Egiddi. Il messaggio di sollecito a lavorare la mia pratica e la richiesta di conoscere il nome dell'incaricato a seguire il procedimento (suggerita da CESCO alcuni giorni fa e da me accolta ed a mia volta suggerita a tutti voi) è stata Letta questa mattina.
Buongiorno, la Graziano ha dato tale risposta ufficiale in che modo, per telefono via e mail etc??? e poi le tempistiche "boh" per tutta la lavorazione delle pratiche o solo per iniziare?
 
C

Cesco76

Ospite
Quindi per assurdo ancora una volta se io affrancassi non mi converrebbe perché in quel caso pagherei per un valore venale intero... mentre in trasformazione abbattuto del 50%????
Personalmente se avessi la possibilità trasformerei comunque è molto meglio e si libera l'immobile, ed in teoria dovrebbe avere un valore di mercato maggiore
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto