C

Cesco76

Ospite
A Roma, dopo questa storia, le categorie dei notai e degli agenti immobiliari usciranno con le ossa rotte (quanto meno a livello di immagine).
Riusciranno a fare tesoro di questa esperienza? Bene.
Non mi sembra un buon inizio scaricare tutto su chi ha pagato profumate parcelle e provvigioni per farsi assistere
Dubito che una casta come quella dei notai si lasci rompere le ossa facilmente, più facile che riescono a rigirarsi la frittata a loro favore... E noi poracci a tribolare...
 
C

Cesco76

Ospite
Dillo a dirigenti comunali (istigati da notai), a notai e agenti immobiliari (che dovevano garantire la sicurezza dell'affare).
La soluzione non può' certo venire da chi ha causato il problema.
Un proverbio delle mie parti recita che la volpe non può fare la guardia del pollaio.
Mi sono perso qualche discussione, tu @Pandinor segui questa discussione perchè sei un acquirente?, un venditore? Oppure sei un agente immobiliare?... Per capire quale è la tua posizione e quindi comprendere meglio i tuoi interventi...
 

Pandinor

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Mi sono perso qualche discussione, tu @Pandinor segui questa discussione perchè sei un acquirente?, un venditore? Oppure sei un agente immobiliare?... Per capire quale è la tua posizione e quindi comprendere meglio i tuoi interventi...
sono un acquirente che sta facendo causa per riottenere quanto versato in eccesso.
vi segnalo che sulla pagina fb dell'ass.ne area 167 hanno condiviso un link di un nuovo articolo sul corriere della sera.
Forse le poltrone di Mancini e di Egiddi cominciano a scottare.
Probabilmente le tre denunce di cui mi ha parlato @Giuseppe Di Piero stanno incominciando a funzionare.
 

Signor Wolf

Membro Junior
Agente Immobiliare
sono un acquirente che sta facendo causa per riottenere quanto versato in eccesso.
vi segnalo che sulla pagina fb dell'ass.ne area 167 hanno condiviso un link di un nuovo articolo sul corriere della sera.
Forse le poltrone di Mancini e di Egiddi cominciano a scottare.
Probabilmente le tre denunce di cui mi ha parlato @Giuseppe Di Piero stanno incominciando a funzionare.
Adesso è tutto molto più chiaro come vedi le cose.
Ribadisco che a me sembra un comportamento molto discutibile.
In pratica così facendo si pretende di pagare l'immobile a prezzo imposto salvo poi, pagando in un secondo momento un obolo di qualche migliaia di €, trasformare la casa pagata in un immobile vendibile a libero mercato. Proprio quello che si è criticato agli altri.
Come a dire....se sono altri a beneficiare della differenza tra prezzo imposto e prezzo di mercato sono truffatori e speculatori...se sono io va bene.
Sarà interessante vedere cosa succederà nel corso di queste cause quando sarà sottoscrivibile la Convenzione...
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non commento neppure che le affermazioni di @Pandinor che sembrano quelle di Giuseppe Di Piero... modo assurdo di approcciarsi ad un problema che coinvolge migliaia di famiglie ...

Ritengo invece utile consigliare le "vittime" inconsapevoli di questa vicenda, che siano venditori o acquirenti, a interessare gli organi di stampa, le televisioni e qualunque strumento di diffusione possibile che possa rendere consapevoli il maggior numero possibile di persone del problema.

Finchè si rimane nel proprio angolo si fa il gioco del Comune.

Comprate spazi sui giornali, fate casino...in Italia è l'unico modo per essere ascoltati !:disappunto:
 
C

Cesco76

Ospite
sono un acquirente che sta facendo causa per riottenere quanto versato in eccesso.
vi segnalo che sulla pagina fb dell'ass.ne area 167 hanno condiviso un link di un nuovo articolo sul corriere della sera.
Forse le poltrone di Mancini e di Egiddi cominciano a scottare.
Probabilmente le tre denunce di cui mi ha parlato @Giuseppe Di Piero stanno incominciando a funzionare.
Ma stai facendo causa perchè sei rimasto bloccato della vendita della tua casa o percè semplicemente sei venuto a conoscenza dell'accaduto e vuoi riprenderti i tuoi soldi? E se mai dovessi vincere la causa cosa farai il giorno che venderai la tua casa, o lo faranno i tuoi figli? Utilizzerai la delibera e venderai a prezzo di mercato? Oppure una volta riottenuto i tuoi soldi d'ora in poi venderai a prezzo imposto rinunciando alla possibilità di fare plusvalenza con la delibera?
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
sono un acquirente che sta facendo causa per riottenere quanto versato in eccesso.
vi segnalo che sulla pagina fb dell'ass.ne area 167 hanno condiviso un link di un nuovo articolo sul corriere della sera.
Piccolo spazio pubblicità :)
Oppure una volta riottenuto i tuoi soldi d'ora in poi venderai a prezzo imposto rinunciando alla possibilità di fare plusvalenza con la delibera?
Sicuramente avendo sposato la filosofia che l'edilizia residenziale pubblica tale deve rimenere venderà a prezzo imposto ....... il suo :^^:
 

Camilu

Membro Junior
Privato Cittadino
Ottimi ed obiettivi gli interventi da parte di Wolf per la nostra causa, avallati inoltre da molti di noi che stanno vivendo questa difficile situazione. Discutibili invece quelli di Pandinor che non si approcciano minimamente alla questione. La Convenzione per l'attuazione della Legge 106/2011 deve essere firmata, quindi decade tutto quello pretestuosamente portato avanti dall'Associazione 167. Noi purtroppo come sottolineano alcuni non riusciamo ancora a farci sentire abbastanza nonostante continui solleciti ma dobbiamo continuare a farlo. Personalmente non voglio rinunciare alla casa che sto cercando di acquistare. Daccordo sui costi io non avrei mai firmato un preliminare con l'intento "speculativo" di fare causa al venditore.Chi fa o pensa di fare questi "giochini"non può essere ritenuta una persona onesta e corretta. Concludo sperando fortemente che tutto questo si risolva il prima possibile nel migliore dei modi per tutti noi
 

marco818

Membro Ordinario
Professionista
Perfettamente d'accordo con te,
Ma penso che sia un diritto pretendere dal venditore la restituzione della caparra versata, "nulla di più" qualora non si volesse pui acquistare l'immobile vista la situazione, ed un obbligo del venditore restituire la somma, senza fare storie o cause inutili e costose...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto