antari

Membro Attivo
Privato Cittadino
è quello che mi ha risposto Mancini ieri nella mail che ho postato un paio di pagine fa.
nella mai che gli avevo inviato facevo espressamente riferimento a Convenzione del 1980 in diritto di proprietà. risposta: affrancazione per poter essere ceduta ai prezzi di libero mercato.
scusa non ho capito , ti ha detto che devi fare l 'affrancazione x vendere....ma Tu avevi già fatto la trasformazione ?
 

iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Dicono cose contra legem. Hai riscattato, hai una convenzione integrativa che dice che sei proprietaria, sono trascorsi 20 anni, non hai problemi. Se non ti fidi chiedi al Notaio con cui hai rogitato la Convenzione integrativa
 

antari

Membro Attivo
Privato Cittadino
Dicono cose contra legem. Hai riscattato, hai una convenzione integrativa che dice che sei proprietaria, sono trascorsi 20 anni, non hai problemi. Se non ti fidi chiedi al Notaio con cui hai rogitato la Convenzione integrativa
ma se fino a oggi hanno sbagliato COMUNE, NOTAI , AGENTI IMM.TI FIDI ?????
 

EmiVal

Membro Attivo
Privato Cittadino
Dicono cose contra legem. Hai riscattato, hai una convenzione integrativa che dice che sei proprietaria, sono trascorsi 20 anni, non hai problemi. Se non ti fidi chiedi al Notaio con cui hai rogitato la Convenzione integrativa

Il notaio che ho scelto per stipulare la convenzione integrativa per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà (la convenzione del costruttore è del 1988) ha detto che potremmo pagare "qualcosa in più".

Stiamo ridotti così.
 

iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
ma se fino a oggi hanno sbagliato COMUNE, NOTAI , AGENTI IMM.TI FIDI ?????
In questo caso si ha una Convenzione integrativa che non altro che una vendita della superficie (infatti se si controlla al catasto prima compare anche il Comune proprietario della superficie e dopo la convenzione solo l'interessato) e una legge che stabilisce in 20 anni la limitazione sul prezzo massimo di cessione.
Puoi vendere al prezzo che vuoi, nessun notaio dirà il contrario
 

antari

Membro Attivo
Privato Cittadino
ma se fino a oggi hanno sbagliato COMUNE, NOTAI , AGENTI IMM.TI FIDI ?????
NON MI FIDO PIU DI RISORSE X ROMA , A UN MIO AMICO HANNO DETTO CHE BASTAVA FARE L AFFRANCAMENTO X POTER VENDERE
se ci facessimo sentire sui social? un bel gruppo su facebook e twitter, in cui riportiamo le nostre esperienze e chiediamo con forza risposte certe e tempi celeri
Il notaio che ho scelto per stipulare la convenzione integrativa per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà (la convenzione del costruttore è del 1988) ha detto che potremmo pagare "qualcosa in più".

Stiamo ridotti così.
Quel qualcosa in più ,a cosa si riferisce? sono trascorsi 20 anni dalla convenzione , e, teoricamente non dovresti pagare l affrancamento , oppure il notaio si riferiva proprio a questo???
 

EmiVal

Membro Attivo
Privato Cittadino
Quel qualcosa in più ,a cosa si riferisce? sono trascorsi 20 anni dalla convenzione , e, teoricamente non dovresti pagare l affrancamento , oppure il notaio si riferiva proprio a questo???

Non ne ho idea.
Io sapevo che, acquistando la piena proprietà, se la convenzione era scaduta da almeno 20 anni, allora i vincoli decadevano in automatico.
Inoltre sapevo che l'affrancamento è una sorta di acconto della trasformazione.

Un altro agente immobiliare mi ha detto che è stato tutta la mattina dal notaio e non sanno niente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto