giovanni acuto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno,
un socio accomandante non iscritto al ruolo dei mediatori non puo' senz'altro trattare affari per conto della agenzia. Puo' pero' almeno effettuare visite e portare clienti agli immobili? In caso affermativo deve risultare come dipendente, ad esempio sotto il profilo contributivo? Ancora, tali visite costituiscono nesso di causalita' in termini di eventuale successiva conclusione dell'affare?
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Come collaboratore può anche trattare affari e fare tutto all'infuori di emettere fatture a suo nome e incassare provvigioni.
 

giovanni acuto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Non credo proprio. E' fatto divieto all'accomandante esplicitamente trattare affari per conto della societa'. Se poi nelle more lo fanno comunque è un altro discorso.

Come collaboratore deve allora a mio avviso essere assunto regolarmente altrimenti sarebbe uno che lavora al nero.

Il socio accomandante, in una società in accomandita semplice (s.a.s.) o in una società in accomandita per azioni (s.a.p.a.),è un socio che ha una responsabilità limitata alla quota conferita per le obbligazionisociali.[1] Tale categoria di soci è distinta dai soci accomandatari, che rispondono delle obbligazioni contratte dalla società solidalmente e illimitatamente.[2]
I soci accomandanti non possono compiere atti di amministrazione, né trattare o concludere affari in nome della società, se non in forza di procura per singoli affari. Contravvenendo a tale divieto possono essere esclusi dalla società e assumono la responsabilità illimitata e solidale verso i terzi per tutte le obbligazioni sociali (Divieto d'immistione).[3]
Tuttavia gli accomandanti possono prestare la propria opera sotto la direzione degli amministratori e, se l'atto costitutivo della società lo consente, possono dare autorizzazioni e pareri oltre a poter compiere atti di ispezione e di sorveglianza.
Inoltre possono concludere affari in nome della società in qualità di meri ausiliari degli amministratori in forza di una procura speciale. L'accomandante può consultare e controllare il bilancio societario e gli altri documenti contabili, di cui ha diritto di controllare l'esattezza.[4]
 
Ultima modifica di un moderatore:

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
La situazione contributiva del soggetto può essere regolata in molti modi però sicuramente questo individuo può accompagnarti e tali visite creano un nesso
 

giovanni acuto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Aggiornamento....a maggio abbiamo la sentenza, vi farò sapere. Nel frattempo l giudice aveva invitato le parti a trovare una mediazione. Io ho propsoto metà della provvigione oltre alle mie spese legali. La ocntroparte ha preso tempo e alla seduta successiva ha offerto il 25% delle provvigioni. Ovviamente ho rifiutato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto