Mil

Membro Senior
Lascia perdere roma quando si fanno discorsi di mercato immobiliare in generale... lo sai che ci sono immobili in sicilia che costano 35-50 mila euro o ville a 200mila euro? ;)

Esatto. E sinceramente non credo che ci siano posti davvero così poco appetibili da dover scendere ancora a quotazione rumena. E' che la speculazione si è concentrata sulle grandi città, ma in modo cieco. Quindi lì è decuplicato il prezzo, altrove no. Ma non c'entra un accidente la zona o l'appetibilità o quanti manager ci lavorano, è stato un prezzo praticamente piovuto dall'alto, senza nessuna corrispondenza con la realtà.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Sostengo solo che quel meccanismo facilone che tu proponi è smentito dai fatti, se is parla in generale, se si parla di roma... ti ascolto.
bah, mi pare che sete di case ci sia ovunque, perlomeno come "investimento", i sondaggi dicono che tutti vogliono comprare case, ovunque, se non lo fanno è per... i prezzi :sorrisone: poi lo so che tu sei ragionante, ma parlo a suocera perche intenda nuora (o era il contrario?)
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Se ti dicessi ceh il mercato è fermo sopratutto per la mancana di reddito o di possibilità di reddito? :D Le banche non erogano più, lo sappiamo, non solo al 100, ma nemmeno al 60% e i motivi sono conosciuti. Quindi? Fino a quando i redditi non si rialineeranno con la spesa, non vedrai ripartire il mercato e questo, epr avvenire, deve far incontrare il calo dei prezzi con l'aumento dei redditi e della sicurezza, nel dovuto tempo. E questa è la migliore delle ipotesi. Dove il valore è "nominale aggiunto" come roma, dove un palazzo viene comprato a 8 milioni e rivenduto un mese dopo a 16, chi ha fatto quel tipo di investimento non potrà pretendere di rivendere a 16. Stessa cosa ma in misura ridotta per uno che sta in una casa comprata nel 2005... ma mica tutti devono rivendere per forza... se invece sei in un mercato dove il prezzo di una casa è molto allineato con il prezzo di un immobile costruito nuovo o costruibile - (meno) vetustà allora... il percorso è molto più lento perchè si devono allineare tutti i costi.... si presume troppo semplificando ragionamenti particolari... se fosse semplice spiegare il mercato immobiliare ... ;)
 

Mil

Membro Senior
bah, mi pare che sete di case ci sia ovunque, perlomeno come "investimento", i sondaggi dicono che tutti vogliono comprare case, ovunque, se non lo fanno è per... i prezzi :sorrisone: poi lo so che tu sei ragionante, ma parlo a suocera perche intenda nuora (o era il contrario?)

No, molte volte è perchè le case fanno veramente schifo. Hanno cominciato a proporre alveari a Roma e Milano, ma adesso sono ovunque, pure a Sciacca. E se già a un milanese gli puoi dire molto a fatica che adesso la cucina è "a vista" e il bagno cieco, con un siciliano è meglio che non ci provi.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
No, molte volte è perchè le case fanno veramente schifo. Hanno cominciato a proporre alveari a Roma e Milano, ma adesso sono ovunque, pure a Sciacca. E se già a un milanese gli puoi dire molto a fatica che adesso la cucina è "a vista" e il bagno cieco, con un siciliano è meglio che non ci provi.


Sono d'accordissimo.

A Bologna, secondo me (ho abitato in quasi tutta Italia, quindi parlo con cognizione di causa...) ci sono case fra le più brutte d'Italia e non ti dico quando vengono i meridionali a vederle....non solo i siciliani...

Non parliamo poi del nuovo, dove si contano i centimetri...
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
Qui a Roma il mercato ha delle particolarità degne di interesse: le zone ricercate non hanno calato nemmeno 1 euro e altre zone dove i proprietari per vendere devono scendere di brutto e non è certo che vendano. Abbiamo una situazione di Serie A e Serie B. La periferia ha gongolato per anni e anni sui prezzi folli romani tanto che uscendo dalla città è vero che spendi meno, ma comunque troppo rispetto alle altre provincie laziali. La provincia di Roma era forte del fatto che per quanto la gente avesse intenzione di fare il pendolare non si sarebbe mai allontanata troppo dalla città. Io che mi sono comprato casa a 40km da Roma e tutti i giorni percorro andata e ritorno 120km con la macchina ho comunque speso mooolto di più di quanto potesse costare una casa in provincia di Viterbo.
Ora la periferia sta implodendo, casa mia avrà un valore di 30.000€ in meno di quando l'ho comprata (se mi va bene) e la gente compra bene comunque guadagnandoci nell'aver venduto a Roma. Resta il fatto che si tratta di un bagno di sangue. I discorsi più frequenti con i clienti riguardano l'opportunità di vendere per comprare in provincia e quasi campare di rendita. Ancora non è iniziato il vero boom di case in vendita in città!
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
san giovanni si sta sfaldando, eppure era annoverata tra le zone "ricercate" :fico:

Evidentemente anche le zone ricercate vanno incontro a deprezzamento nel momento in cui cala l'interesse. Sinceramente non ho mai visto San Giovanni una zona che potesse tenere il valore più delle altre: non ha qualcosa in particolare più delle altre.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Evidentemente anche le zone ricercate vanno incontro a deprezzamento nel momento in cui cala l'interesse. Sinceramente non ho mai visto San Giovanni una zona che potesse tenere il valore più delle altre: non ha qualcosa in particolare più delle altre.
quindi? parioli non cala? però è piena di invenduto pluriennale....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto